Zuppa di lenticchie e cavolo nero

Questa zuppa di lenticchie e cavolo nero è la perfezione. E così che intendiamo il vero comfort food – un piatto di zuppa calda, avvolgente e piena di sapori. Il comfort food sano e nutriente. Semplicissima negli ingredienti e facile da preparare, è perfetta per le cene nelle serate invernali. Ma in realtà si può preparare tutto l’anno.

zuppa di lenticchie e cavolo nero vegan veggie situation

Oltre alle lenticchie, le carote ed il sedano, insieme alle cipolle caramellate e il concentrato di pomodoro, danno vita a una ciotola di zuppa gustosissima, che anche i nostri amici onnivori possono assaporare con gusto.

L’abbiamo arricchita con del cavolo nero per una zuppa di lenticchie sana e confortante che tutti possono gustare.

Questa zuppa di lenticchie è deliziosa, nutriente ed appagante, fatta con semplici ingredienti di stagione che si trovano facilmente nella dispensa.

zuppa di lenticchie e cavolo nero vegan veggie situation

Perché mangiare lenticchie

Le lenticchie sono piccoli legumi e variano di colore dal marrone al verde, dal rosso al giallo, e talvolta anche al nero. Insieme a fagioli, arachidi e piselli, le lenticchie crescono in baccelli. Sono ricche di proteine e sono deliziosissime nelle zuppe, negli stufati di verdure, nelle polpette veg ed indispensabili nei piatti indiani come ad esempio il famosissimo “dal di lenticchie”.

zuppa di lenticchie e cavolo nero vegan veggie situation

Procedimento facilissimo

Si inizia preparando un piccolo soffritto con sedano, carota, cipolla, uno spicchio di aglio tritato e olio extravergine di oliva, e delle erbe aromatiche. Una volta rosolato dolcemente, aggiungete al soffritto il concentrato di pomodoro che andrete a cuocere per alcuni minuti. Dopodiché aggiungete le lenticchie sciacquate e le patate a cubetti. Lasciatele andare per un paio di minuti per insaporire e poi aggiungete dell’acqua, la salsa di soia tamari (a noi piace usarla per insaporire un po’ di più la zuppa), aggiungete sale e pepe e cuocete per circa 50 minuti a fiamma dolce. Poi noi consigliamo aggiungere anche il cavolo nero se è di stagione, ma nel caso non si trovasse più, questa zuppa di lenticchie è buonissima anche senza. Comunque se vuoi inserire delle verdure a foglia verde si può usare anche il cavolo riccio, bietola, o anche il cavolo verza.

zuppa di lenticchie e cavolo nero vegan veggie situation

Qualche tips per la zuppa di lenticchie

Per quanto riguarda le lenticchie, consigliamo di usare le lenticchie marroni o verdi, che sono più adatte per questo tipo di preparazione.

Per quanto riguarda il pomodoro. Noi a volte preferiamo usare il concentrato di pomodoro, come in questo caso, perché spesso è quello che troviamo in dispensa e ci piace il gusto deciso che dona alla preparazione, ma si possono usare anche i pomodori pelati in scatola, oppure dei pomodori freschi maturi, tagliati a pezzi.

Per quanto riguarda le erbe aromatiche, prova questa zuppa di lenticchie con l’aggiunta di alloro oppure rosmarino. Vanno benissimo sia le erbe aromatiche fresche che quelle essiccate.

Questa zuppa di lenticchie è perfetta come pranzo o cena di tutti i giorni, anche da preparare in anticipo. Si conserva fino a 3-4 giorni in frigorifero e fino a 3 mesi nel freezer. Perfetta per avere una cena sempre pronta in pochi minuti soprattutto durante la settimana quando c’è meno tempo per cucinare.

Servila con del pane caldo ed un filo di olio extra vergine d’oliva.

zuppa di lenticchie e cavolo nero vegan veggie situation

Vi invitiamo a scoprire altre ricette con le lenticchie:

Zuppa di lenticchie e cavolo nero

Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 2 tazze di lenticchie secche
  • ½ cipolla dorata
  • 1 spicchio d’aglio
  • ½ gambo di sedano
  • 1 carota
  • 5-6 foglie di cavolo nero
  • 2 cucchiai di doppio concentrato di pomodoro
  • 1 patata media
  • q.b. mix di erbe aromatiche essiccate (timo, aneto, prezzemolo)
  • q.b. peperoncino in fiocchi
  • 1,2 L litro di acqua
  • 1 cucchiaio di salsa di soia
  • 1 cucchiaio di succo di mezzo limone
  • q.b. sale
  • q.b. pepe
  • q.b. olio evo
  • q.b. prezzemolo fresco
  • qualche fetta di pane tostato (per servire)

Istruzioni

  • In una pentola versa un filo d’olio evo, accendi i fornelli, quando è caldo versa la cipolla e l’aglio precedentemente tritato.
  • Falle rosolare bene.
  • Versa il doppio concentrato di pomodoro, il mix di erbe aromatiche ed il peperoncino in fiocchi, il sedano in cubetti, le carote tagliate in piccoli dadini e cuoci mescolando per alcuni minuti.
  • Subito dopo versa le lenticchie secche (sciacquate sotto l’acqua corrente in precedenza), la salsa di soia, le patate, tagliate anche queste a cubetti.
  • Aggiungi il sale e pepe.
  • Ora versa tutta l’acqua.
  • Mescola e poi chiudi con il coperchio.
  • Fai cuocere a fiamma lenta per circa 55 minuti.
  • Ogni tanto ricordati di mescolare.
  • Ora aggiungi le foglie di cavolo nero tagliato a listerelle (senza il gambo duro) e cuoci per altri 10 minuti circa finché il cavolo nero non si ammorbidisce.
  • Ora preleva 2 mestoli di zuppa e frulla con un blender.
  • Versa due mestoli di zuppa frullati di nuovo nella pentola e mescola (questo passaggio serve per ottenere la zuppa più cremosa).
  • Versa il succo di limone (1 cucchiaio).
  • Aggiusta di sale, se necessario.
  • La zuppa è pronta per essere servita.
  • Guarnisci la zuppa di lenticchie con del prezzemolo tritato, un filo d’olio evo e del pane tostato.
  • Buon appetito!

Il nostro libro “The Breakfast Club”

Nel libro troverai 67 ricette 100% vegetali, sia dolci che salate, per una colazione gustosa, sana e nutriente.

Hai realizzato questa ricetta?

Postala su Instagram utilizzando l’hashtag #veggiesituation e tagga @veggiesituation. Così che possiamo vederti all’opera e ricondividerti nelle nostre stories! :)

Iscriviti alla VeggieLetter!

Ricevi comodamente via mail, le nuove ricette 100% vegetali e news sul mondo veg. Solo informazioni e ricette di qualità, promesso! :)

/ /

Altre ricette che ti potrebbero piacere:

/ /

Condividi la ricetta con chi vuoi!

Iscriviti alla VeggieLetter!

Ricevi comodamente via mail, le nuove ricette 100% vegetali e news sul mondo veg. Solo informazioni e ricette di qualità, promesso! :)