Benvenuti alla “Stagione delle Zuppe“,la nostra nuova rubrica, dove esploreremo il vasto mondo delle zuppe che riscaldano il cuore e l’anima. In questa prima ricetta, ci immergeremo nei sapori avvincenti della zuppa di barbabietola, con un tocco lituano che renderà il vostro pasto ancora più speciale.
Le zuppe, da sempre, sono una presenza fondamentale nelle cucine di tutto il mondo, celebri per la loro versatilità e capacità di abbracciare una vasta gamma di ingredienti. La zuppa di barbabietola, o boršč, è un’opzione che unisce il gusto ricco e saporito delle barbabietole con la semplicità di ingredienti come patate, carote e cipolle. Questa combinazione crea un piatto nutriente e delizioso che non solo delizierà il palato, ma rappresenterà anche un’opzione economica per le vostre tavole.
Le barbabietole, protagoniste indiscusse di questa zuppa, non sono solo un ingrediente dal colore vibrante, ma sono anche ricche di fibre, vitamine e minerali. Questa radice dalla tonalità rubino non solo contribuisce a conferire alla zuppa un colore affascinante, ma offre anche numerosi benefici per la salute. Le barbabietole sono conosciute per la loro azione detox, favorendo la pulizia dell’organismo. Inoltre, grazie alle loro proprietà ricche di fibre, sono un alleato prezioso per la salute dell’intestino, promuovendo una digestione sana.
Ma le virtù delle barbabietole non si fermano qui. Questa radice è nota per favorire la salute del fegato, un organo vitale per il nostro benessere generale. Inoltre, le barbabietole sono cariche di antiossidanti, che contribuiscono a contrastare i danni causati dai radicali liberi nel nostro corpo.
La zuppa di barbabietola in stile lituano aggiunge un tocco unico a questa pietanza classica. Gli aromi e i sapori tradizionali lituani si mescolano armoniosamente con la dolcezza delle barbabietole e la consistenza cremosa delle patate, creando un’esperienza culinaria indimenticabile.
La zuppa di barbabietola è molto più di un piatto caldo da gustare nei mesi più freddi; è un abbraccio avvolgente di sapori, unione di ingredienti semplici che si trasformano in una delizia per il palato. Preparatevi a immergervi in questa avventura culinaria e a scoprire il piacere di condividere una zuppa che nutre il corpo e l’anima, con un tocco lituano che aggiunge un’aura di autenticità a ogni cucchiaiata. Benvenuti nella “Stagione delle Zuppe”, dove ogni cucchiaiata è un viaggio di gusto e tradizione.
Scopri altre ricette scaldacuore:
- Vellutata di zucca con ceci arrostiti
- Vellutata di lenticchie rosse con carota e curcuma
- Vellutata di cavolfiore arrostito al cocco
Zuppa di barbabietola (boršč) con foglie in stile lituano
Ingredienti
- 1-2 barbabietole medie con le foglie
- 4 patate medie
- 1 carota
- 1 cipolla
- 1-2 spicchi d’aglio
- 2 cucchiai di olio evo
- q.b. sale
- q.b. pepe
- 1 foglia di alloro (facoltativo)
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- 1 cucchiaio di salsa di soia (facoltativo)
- 4 limone succo
Per guarnire:
- yogurt di soia al naturale
- prezzemolo o aneto tritato
Istruzioni
- Taglia le foglie e grattugia la barbabietola dopo averla lavata bene.
- Sminuzza le foglie (con i gambi) e metti da parte.
- Grattugia la carota e taglia a cubetti le patate.
- Trita la cipolla e l’aglio.
- In una casseruola soffirggi per 5 min la cipolla con l’aglio, la carota ed il concentrato di pomodoro, dopodiché aggiungi la barbabietola, le patate, aggiusta sale e pepe, copri con abbondante acqua il tutto e cuoci con il coperchio per una 15 di minuti.
- Dopodiché aggiungi le foglie sminuzzati delle barbabietole e cuoci il tutto finché le verdure non risultino tenere (altri 10 min circa).
- Aggiusta il gusto con del succo di limone ed eventualmente altro sale oppure con un cucchiaio di salsa di soia (per un gusto umami).
- Puoi guarnire con dello yogurt vegetale al naturale e prezzemolo o aneto tritato.