La zucca è la protagonista indiscussa di questa stagione. Immagina di scegliere una zucca fresca, coltivata localmente. La sua pelle arancione brilla al sole, e la promessa di dolcezza e cremosità è palpabile al tatto. La zucca è un alimento versatile, adatto a una vasta gamma di preparazioni, ma è nella vellutata che trova la sua massima espressione. Vi presentiamo la vellutata di zucca con ceci arrostiti.
Questa vellutata, preparata con amore e cura, ci riporta alle radici della cucina tradizionale, un ritorno alla semplicità autentica. La dolcezza naturale della zucca si mescola con il calore delle spezie, il miso, e la leggera croccantezza dei ceci arrostiti. Il miso, con il suo sapore complesso e salato, aggiunge una nota di umami, arricchendo il profilo gustativo della vellutata. Il lievito alimentare, invece, conferisce una leggera nota di formaggio e un tocco di sapore affumicato.
Il profumo che si diffonde dalla cucina mentre i ceci si arrostiscono nel forno è un invito irresistibile, un’anticipazione del piacere che verrà servito a tavola. Ogni cecio croccante è una sorpresa, una scoperta di sapore in mezzo alla morbidezza della vellutata.
Questa vellutata di zucca con ceci arrostiti è un inno alla cucina casalinga, alle serate in famiglia, alle storie condivise intorno a un tavolo. È un piatto che riscalda il cuore e l’anima, una festa di colori e sapori che cattura lo spirito dell’autunno.
Quindi, nella prossima fresca giornata autunnale, quando la zucca è in piena stagione, prendetevi un momento per preparare questa vellutata di zucca con ceci arrostiti. È un ritorno alla semplicità autentica, un abbraccio di comfort, tradizione e sapore in ogni cucchiaio.
Hai già provato questa deliziosa vellutata o hai altre ricette autunnali preferite? Condividi la tua esperienza o suggerimenti culinari nei commenti (trovi il box in fondo a questa pagina).
Siamo sempre curiosi di sentire la tua opinione e le tue storie culinarie.
Scopri altre ricette con la zucca:
- Gnocchi di zucca e patate
- Lasagne vegan con zucca, funghi e cavolo nero
- Pancakes di zucca con noci pecan
Vellutata di zucca con ceci arrostiti
Ingredienti
Per la vellutata:
- 700 g zucca (peso da pulita senza buccia)
- 1 cipolla rossa
- 1-2 spicchi di aglio
- q.b. olio evo
- 200 ml acqua (o brodo vegetale)
- 200 ml bevanda vegetale (avena o mandorla)
- q.b. sale
- q.b. Peperoncino in fiocchi
- ¼ cucchiaino di cumino in polvere
- ½ cucchiaio di paprika in polvere
- 1 cucchiaino di lievito alimentare in fiocchi (optional)
- 1 cucchiaino di miso (optional, ma fa tanto)
Per ceci arrostiti:
- 200 g ceci cotti in precedenza
- 1 cucchiai di olio evo
- Mix di spezie a piacere: cumino, paprika affumicata, paprika dolce, curcuma)
- q.b. sale
- q.b. pepe
Per servire:
- q.b. prezzemolo fresco
- q.b. semi misti tostati
- q.b. yogurt vegetale (al naturale)
Istruzioni
- Scalda il forno a 200°C (statico).
- Taglia la zucca a fette, la cipolla a tocchetti ed adagia insieme a qualche spicchio d’aglio (con la buccia) su una teglia.
- Condisci con dell’olio evo, sale, pepe e cumino e paprika in polvere se ti piace (puoi scegliere anche altre spezie, come un po’ di rosmarino o timo).
- Su un’altra teglia versa i ceci, condiscili con dell’olio, sale, pepe ed il mix di spezie elencate.
- Inforna entrambe le teglie per circa 30-35 min.
- Ultimi 10 min puoi impostare il forno nella modalità ventilato.
- Le verdure ed i ceci devono risultare dorati.
- Prepara la vellutata frullando insieme le verdure (togli la buccia dell’aglio), con la bevanda vegetale, l’acqua (o brodo caldo), il lievito alimentare ed il miso.
- Aggiusta sale e pepe.
- Puoi aggiustare la quantità della bevanda vegetale in base alla cremosità desiderata.
- Puoi scaldare la vellutata sul fuoco prima di servire.
- Servila con i ceci arrosto, un filo di yogurt vegetale, prezzemolo fresco e semi tostati misti.