Vellutata di pomodoro e basilico

La migliore ricetta della vellutata di pomodoro e basilico fatta in casa con pomodori arrostiti e basilico fresco. Questa ricetta della vellutata di pomodoro e basilico è piena di sapore ed è il modo migliore per consumare i pomodori freschi del vostro orto! Veramente semplicissima da preparare, ci vorranno pochissimi ingredienti. Questa vellutata è ideale per un pranzo leggero oppure una cena gustosa ma poco impegnativa. Un vero comfort food, ma nello stesso tempo leggero e salutare.

vellutata di pomodori arrostiti e basilico veggie situation

E’ bellissima la stagione quando i pomodori abbondano e si possono fare i sughi in casa, mangiarli crudi oppure creare dei piatti come questa vellutata di pomodoro e basilico. Pomodoro e basilico, due simboli della cucina italiana, che si abbinano perfettamente insieme in un gusto freschissimo ed inimitabile.

vellutata di pomodori arrostiti e basilico veggie situation

Per preparare questa vellutata vi consigliamo di scegliere i pomodori del gusto delicato, non troppo acidi. Quelli a grappolo sono ideali. Noi abbiamo scelto la varietà piccola, ma anche quelli grandi vanno benissimo.

Vi basterà tagliare grossolanamente le verdure e metterle nel forno e poi usare un blender per avere una vellutata pronta in pochi istanti

Se non vi piace, potete ometterlo, ma sapete che aglio cotto al forno in camicia è una delizia pazzesca, quindi noi suggeriamo di aggiungerlo nella vostra vellutata. Per quanto riguarda le spezie, abbondate con origano e timo, il loro sapore esalterà tantissimo il gusto dei pomodori.

vellutata di pomodori arrostiti e basilico veggie situation

Questa vellutata di pomodoro e basilico è decisamente da gustare con i crostini di pane caldo, almeno a noi piace così. Lo yogurt di soia aggiunge una cremosità extra. Ed il miso bianco rende questa zuppa al pomodoro e basilico veramente unica grazie al suo gusto umami. Per finire, potete grattare sopra del formaggio veg (tipo “grattaveg”) e un giro di olio a crudo è quasi d’obbligo.

Ma vediamo insieme come si prepara questa deliziosa vellutata di pomodoro e basilico.

vellutata di pomodori arrostiti e basilico veggie situation

Vi invitiamo a scoprire altre ricette di freschissime vellutate:

Vellutata di Carote con Zenzero e Curcuma

Vellutata di piselli freschi

Vellutata di Zucca

Vellutata di pomodoro e basilico

Porzioni 2 porzioni

Ingredienti

  • 600 g pomodori a grappolo (o quelli che preferite)
  • 1 cipolla rossa
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 cucchiaino di miso bianco (optional ma consigliatissimo)
  • 1 bicchiere di latte di mandorla
  • 1 bicchiere di acqua bollente (oppure brodo vegetale)
  • q.b. olio evo
  • q.b. origano in polvere
  • 4-5 foglie basilico
  • q.b. timo fresco
  • q.b. peperoncino
  • q.b. sale
  • q.b. pepe

Per servire:

  • qualche cucchiaio yogurt vegetale al naturale
  • q.b. formaggio veg da grattuggiare
  • q.b. foglie di basilico
  • q.b. olio evo
  • crostini di pane caldo

Istruzioni

  • Taglia i pomodori a metà, mettili su una teglia forno.
  • Aggiungi la cipolla tagliata a spicchi e qualche spicchio d’aglio in camicia.
  • Insaporisci con sale, pepe, origano, timo e un giro abbondante di olio evo.
  • Inforna nel forno statico a 200°C per 45 min circa.
  • Appena la verdura è pronta togli la teglia dal forno.
  • Metti i pomodori, la cipolla e l’aglio sbucciato nel frullatore.
  • Aggiungi il miso, il latte di mandorla, l’acqua (o brodo vegetale), le foglie di basilico e peperoncino.
  • Frulla per ottenere una consistenza cremosa.
  • Aggiusta il sale, frulla per incorporare e voilà la tua vellutata è pronta.
  • Servi la vellutata con dello yogurt vegetale al naturale, del formaggio grattugiato veg, qualche fogliolina di basilico ed un giro di olio evo.

Il nostro libro “The Breakfast Club”

Nel libro troverai 67 ricette 100% vegetali, sia dolci che salate, per una colazione gustosa, sana e nutriente.

Hai realizzato questa ricetta?

Postala su Instagram utilizzando l’hashtag #veggiesituation e tagga @veggiesituation. Così che possiamo vederti all’opera e ricondividerti nelle nostre stories! :)

Iscriviti alla VeggieLetter!

Ricevi comodamente via mail, le nuove ricette 100% vegetali e news sul mondo veg. Solo informazioni e ricette di qualità, promesso! :)

/ /

Altre ricette che ti potrebbero piacere:

/ /

Condividi la ricetta con chi vuoi!

Iscriviti alla VeggieLetter!

Ricevi comodamente via mail, le nuove ricette 100% vegetali e news sul mondo veg. Solo informazioni e ricette di qualità, promesso! :)