Ciao Ragazzi,
il verde è equilibrio e armonia. Dal punto di vista della psicologia del colore crea un equilibrio tra la testa e il cuore. Il verde è anche il colore della crescita, della primavera, del rinnovamento e della rinascita. Rinnova e ripristina l’energia esaurita. È il santuario dallo stress della vita moderna, che ci riporta ad un senso di benessere. Il verde è un colore emotivamente positivo, che ci dà la capacità di amare e nutrire noi stessi e gli altri incondizionatamente.
La nostra vellutata di piselli freschi è piena di benessere e richiede solo una manciata di ingredienti! È calda, cremosa, saporita e perfetta per un pranzo o una cena veloce!
I piselli e il latte di cocco si abbinano così perfettamente insieme trasformandosi in questo colore verde quasi irrealistico, che è così bello da vedere ma anche buonissimo e molto salutare! Abbiamo condito la vellutata con del pesto di rucola!
Vellutata di piselli freschi
Ingredienti
- 300 g Piselli freschi
- ⅓ Porro
- 100 ml Latte di cocco (in lattina)
- 1 Spicchio d’aglio (optional)
- q.b Sale
- q.b Pepe
- q.b Olio Evo
- q.b Acqua
Per pesto di rucola:
- Una manciata di rucola
- 20 g Anacardi
- 2 Cucchiai di olio d’oliva evo
- q.b Sale
- 1 Cucchiai di lievito alimentare a scaglie
- q.b Acqua (per diluire)
Istruzioni
- Soffriggi il porro e l’aglio con un goccio di olio evo, aggiungi i piselli, copri con l’acqua (non troppa, altrimenti la vellutata sarà troppo liquida).
- Cuoci per 8-10 min, aggiungi il sale, pepe, il latte di cocco.
- Cuoci per qualche minuto in più.
- Dopodiché frulla il tutto con un blender oppure un minipimer.
- Prepara il pesto di rucola semplicemente frullando tutti gli ingredienti con un blender.
- Servi la vellutata con della panna vegetale, il pesto di rucola e qualche crostino.