Una delle ricette 100% vegetariane più semplici e deliziose da preparare è la vellutata di cavolfiore arrostito. Il cavolfiore è un ortaggio molto versatile che può essere cucinato in diversi modi, dal semplice bollito al gratinato al forno. Ma la versione arrostita dona al cavolfiore un sapore ancora più intenso e delicato al tempo stesso, che si presta perfettamente a una vellutata cremosa.
La cucina vegetariana è sempre più diffusa in tutto il mondo, sia per motivi etici che per ragioni di salute. Eppure, molte persone possono avere l’idea che mangiare vegetariano sia difficile, limitato e poco creativo. Niente di più sbagliato! La cucina vegetariana può essere altrettanto gustosa, varia e nutriente di quella onnivora.
La ricetta che vi proponiamo prevede l’aggiunta di un ingrediente segreto: i ceci. Questi legumi sono una fonte importante di proteine, fibre e carboidrati, e si sposano perfettamente con il sapore delicato del cavolfiore. Inoltre, i ceci possono essere utilizzati in tanti modi diversi in cucina, dal classico hummus alle zuppe e ai piatti a base di curry.
La vellutata di cavolfiore arrostito con ceci è una ricetta facile e veloce da preparare, che richiede pochi ingredienti e poco tempo. La chiave per ottenere una vellutata cremosa e vellutata è frullare bene tutti gli ingredienti, fino a ottenere una consistenza omogenea. Noi abbiamo anche aggiunto della del latte di cocco per rendere la vellutata ancora più cremosa.
In conclusione, la cucina vegetariana è un’opzione deliziosa e nutriente per chiunque desideri esplorare nuovi sapori e ingredienti. La vellutata di cavolfiore arrostito con ceci è solo uno degli innumerevoli piatti vegetariani che si possono preparare con pochi ingredienti e un po’ di fantasia. Non esitate a sperimentare e a provare nuove ricette, scoprirete un mondo di sapori e aromi che vi sorprenderanno.
Visita altre ricette sane e gustose:
- Vellutata di zucca e lenticchie rosse
- Vellutata di Carote con Zenzero e Curcuma
- Vellutata di lenticchie rosse con carota e curcuma
Vellutata di cavolfiore arrostito al cocco
Ingredienti
- 1 cavolfiore medio
- 1 scalogno (o cipolla)
- 2 spicchi d’aglio
- 700 ml brodo vegetale o acqua
- q.b. olio evo
- q.b. sale
- q.b. pepe
- 1 cucchiaio di lievito alimentare in scaglie (optional)
- 1 cucchiaio di miso bianco (optional)
- succo di ½ lime
- 100 ml latte o crema di cocco
- 200 g ceci cotti (un ingrediente “segreto” per avere la vellutata più cremosa, ma anche più nutriente)
Spezie
- ½ cucchiaino di cumino
- ½ cucchiaino di paprika dolce
- ½ cucchiaino di paprika affumicata
- ½ cucchiaino di curcuma
- ½ cucchiaino di coriandolo
Per guarnire:
- prezzemolo fresco
- semi tostati per decorare
- arachidi tostate per decorare
Istruzioni
- Accendi il forno a 200 °C.
- Monda il cavolfiore, e dividilo in cimette, tagliando quelle più grandi in 2 o 4 parti.
- Condisci con abbondante olio evo, sale e pepe, ed aggiungi qualche spicchio d’aglio con la buccia.
- Cuoci in forno per circa 25-30 min.
- Devono risultare belle dorate, quasi caramellate.
- Nel frattempo in una pentola soffriggi per qualche minuto uno scalogno (o cipolla) con un filo d’olio e tutte le spezie.
- Aggiungi il cavolfiore arrostito (lascia gli spicchi d’aglio a parte), copri con il brodo caldo (o acqua), aggiungi il latte (o crema) di cocco, i ceci e fai sobbollire per 5 min.
- Dopodiché versa il tutto in un boccale del frullatore, aggiungi il miso, il lievito alimentare, il succo di lime e l’aglio cotto senza buccia.
- Frulla per alcuni secondi per ottenere una vellutata liscia.
- Servi la vellutata con cimette di cavolfiore, prezzemolo fresco, semi e arachidi tostate.