La torta di mela è un must d’autunno, magari con una tazza di tè fumante nelle mattine fredde oppure per una golosa pausa nel pomeriggio. Per noi la torta vegana di mele è uno dei dolci preferiti in assoluto, eppure è così semplice la sua preparazione! Ma spesso le cose più genuine e semplici sono le più buone! Questa torta è una vera coccola per il palato, un vero e proprio comfort food autunnale.

Prepariamo spesso le torte alle mele, soffici come una nuvola oppure con l’impasto croccante (tipo apple pie). La mela renetta è la regina di questi dolci, ma andranno benissimo praticamente tutti i tipi di mele.
Questa volta abbiamo deciso di giocare un po’ e prepararla diversa dal solito, ispirandoci ad una ricetta vegana di torta di mele (ovvero, toffee apple upside down cake) di Jamie Oliver.
Questa torta di mele è davvero speciale:
- profuma di cannella, mandorle e caramello;
- è morbidissima grazie all’impasto soffice;
- ottima con un cappuccino al mattino oppure accompagnata da un tè o una tisana nel pomeriggio.

Il caramello intenso che si crea in superficie insieme alle mele, che insieme all’impasto integrale (abbiamo usato il preparato VitaMill®) morbido al profumo di mandorle, è una goduria per il palato indescrivibile.
Provatela e fateci sapere!
Se vi piacciono i dolci alle mele, dovete assolutamente provare anche la nostra apple pie con pasta briseé

Torta di mele rovesciata
Ingredienti
- 175 g preparato a base di farina integrale VitaMill®
- 25 g farina di mandorle
- 70 g zucchero di canna (per le mele)
- 60 g zucchero di canna (per l’impasto)
- 25 g margarina vegetale
- 8 g lievito per dolci
- 80 g olio di girasole
- 1 cucchiaio di aceto di mele
- 180 g latte di mandorla
- 2 mele
- scorza di limone grattugiato
- ½ cucchiaino di cannella
Istruzioni
- Preriscalda il forno a 180º, ungi e fodera, con carta da forno, la base di una tortiera quadrata di 22 cm circa.
- Sbuccia e grattugia 1 mele e affetta finemente a fettine l’altra mela.
- Sciogli 70 g di zucchero con la margarina in un tegame, quindi versa nello stampo preparato e distribuisci per coprire tutta la superficie.
- Ricopri con la mela tagliata a fettine in un unico strato.
- In una ciotola unisci il preparato VitaMill® e la farina di mandorle, 60 g di zucchero, il lievito per dolci, la scorza di limone e la cannella.
- In una ciotola a parte, unisci l'olio, 180 ml di latte di mandorla e l'aceto di mela.
- Mescolare gli ingredienti secchi con quelli umidi. Aggiungi la mela grattugiata e mescola per amalgamare bene.
- Cuoci la torta per 30 min (fai la prova stecchino).
- Lascia raffreddare la torta per 5 min prima di sformarla.
Vi siete già iscritti alla nostra Newsletter? Se non l’avete ancora fatto, cliccate sul bottone qui sotto ed iscrivetevi, così vi arriverà il nostro regalo per email, ovvero il nostro e-book “100% Plant-based 100% good vibes” con ben 15 nostre ricette più salvate su Instagram tra colazione, pranzo, cena e ovviamente dessert. In più sarete sempre aggiornati sulle nostre nuove ricette, i nostri video, eventi e tanto altro.
Cliccate qui sotto per iscrivervi e scaricate l’ebook in omaggio:
Lascia un commento