Ciao Ragazzi,
l’estate è finalmente arrivata e con lei anche tanta frutta gustosa e colorata, la nostra preferita. Oggi le protagoniste sono le pesche e con loro abbiamo preparato una sofficissima torta. E’ ideale per colazione e ottima per merenda.
Vi siete già iscritti alla nostra Newsletter? Se non l’avete ancora fatto, cliccate sul bottone qui sotto ed iscrivetevi, così vi arriverà il nostro regalo per email, ovvero il nostro e-book “100% Plant-based 100% good vibes” con ben 15 nostre ricette più salvate su Instagram tra colazione, pranzo, cena e ovviamente dessert. In più sarete sempre aggiornati sulle nostre nuove ricette, i nostri video, eventi e tanto altro.
A noi piace molto cucinare insieme, riteniamo che sia un momento di meditazione condivisa. E voi cucinate con il vostro partner?
Cerchiamo sempre di usare ingredienti sani e biologici come la bevanda a base di mandorla senza zuccheri aggiunti di @hoplavegbio.
Questa torta è molto versatile, al posto delle pesche potete utilizzare anche altra frutta, come le fragole, le ciliegie, albicocche; provate a farla, poi condividete la vostra ricetta taggandoci, ci piace un sacco vedere le vostre creazioni.
Vi invitiamo a seguire l’hashtag #italianvegantribe su Instagram e ad usarlo per diffondere lo stile di vita 100% vegetale che si fonda su amore, coerenza e responsabilità.
Torta soffice alle pesche e mandorle
Ingredienti
- 200 g farina T2 (semi integrale)
- 50 g farina di mandorle
- 80 g zucchero di canna chiaro
- 10 g lievito al cremor tartaro (o lievito per dolci normale)
- 100 g yogurt di soia
- 150 ml latte di mandorle
- 90 g olio di semi di girasole
- 50 g mandorle a scaglie
- scorza grattugiata di un limone
- 3 pesche
- q.b. vaniglia Bourbon
- pizzico di sale
- zucchero a velo (facoltativo)
Istruzioni
- Prendi una ciotola capiente in cui metterete la farina, lo zucchero, il lievito, la vaniglia ed un pizzico di sale.
- Grattugia tutta la scorza di 1 limone.
- A parte crea una miscela di yogurt di soia, latte di mandorla e olio.
- Ora unisci gli ingredienti liquidi a quelli secchi e mescola delicatamente.
- Taglia 2 pesche a pezzetti e aggiungi all'impasto, aggiungi le mandorle a scaglie per la decorazione, taglia una pesca rimasta a fettine e decora la superficie della torta.
- Olia ed infarina lo stampo (oppure usa la carta forno).
- Versa l’impasto e infornalo a 180°C in forno statico per 45 minuti circa. Fai la prova stecchino.
- Quando è completamente fredda, puoi spolverarla con lo zucchero a velo.
Ecco la nostra video ricetta della torta alle pesche e mandorle:
Ti invitiamo a visitare il nostro canale di Youtube dove troverai tante video ricette. Clicca qui.