Ciao Ragazzi,
Oggi vi presentiamo una bellissima torta rovesciata (upside down cake) all’arancia. La creazione della ricetta è molto interessante perché è nata da molte ispirazioni.
E’ iniziato tutto quando abbiamo visto sull’account di @good_food_lab una torta rovesciata all’arancia. Ci è venuta subito voglia di farla anche noi, dovevamo solo cambiare qualche ingrediente per renderla vegan. E’ così è stato. In più per la base ci siamo ispirati ad un video di @chef_davide_maffioli dove ha aggiunto all’impasto l’aquafaba montata, tutto per rendere più soffice il tutto.
Per chi non conoscesse che cos’è l’acquafaba – è il liquido di cottura dei legumi, in questo caso dei ceci, che nella cucina veg viene montata a neve per sostituire l’albume.
Nel video viene anche citato il pastry chef @dariobeluffi, il quale da dei super consigli sui dosaggi.
Ebbene sì, possiamo dire che questa ricetta è stata fatta grazie da una piccola squadra di professionisti e noi la vogliamo condividere con tutti voi.
Ah, dimenticavamo, la torta è una bomba!
Torta rovesciata all’arancia
Ingredienti
Per la torta:
- 300 g Farina T2 (semintegrale)
- 100 g Zucchero di canna chiaro
- 1 Bustina di cremor tartaro (o lievito per dolci)
- Pizzico di sale
- Scorza grattugiata di un'arancia
- 50 g Sciroppo di agave
- 250 ml Latte di soia
- 70 g Olio di semi di girasole
- 40 g Aquafaba (liquido d cottura dei ceci)
- 2 Arance
Per lucidare:
- Succo di ½ arancia
- 1 Cucchiaio di zucchero
Per decorare:
- Foglie di menta per decorare
Istruzioni
- Taglia le arance a fette e posizionale nel fondo della tortiera foderata da carta forno, copri bene tutta la superficie.
- Mescola la farina, zucchero, cremor tartaro, la vaniglia e la scorza grattugiata di arance.
- In un altro contenitore mescola latte di soia, olio e sciroppo d’agave.
- Versa i liquidi sugli ingredienti secchi e mescola
- Con le fruste monta l’acquafaba per alcuni minuti finché non diventi bella spumosa.
- Incorpora delicatamente l’aquafaba montata nel impasto.
- Versa l’impasto nella tortiera ed inforna nel forno preriscaldato a 180°C per circa 50 min (fai la prova stecchino per capire se è cotta bene).
- Prepara il liquido per lucidare la torta – porta a bollore il succo di arance con lo zucchero, fai ridurre un po’ e poi con un pennello da cucina spennella la superficie della torta.
- Decora con qualche fogliolina di menta.
- Buon appetito!