Tempeh glassato con pesche e fagiolini

Ciao Ragazzi,

abbiamo scoperto una fantastica location, vicino a casa nostra, circondata da verdi colline e il solo suono della natura  che ci ha regalato momenti di relax e tranquillità per un perfetto picnic fuori porta.

Per l’occasione abbiamo preparato del tempeh glassato con pesche, fagiolini e una marinatura di erbette miste, al quale abbiamo abbinato il vino rosso Fresco di Masi di @masiwines.

Al naso si riconosce la ciliegia e al palato si apprezza la piacevole frutta nella sua purezza e la fresca acidità, rendendo l’abbinamento al piatto deciso ed equilibrato. 

I vini Fresco di Masi di @masiwines sono naturali, fragranti  e leggeri. Sono biologici e  100% vegani, in più l’azienda è anche attenta alla sostenibilità ed ha scelto di fare il packaging plastic-free.


Tempeh glassato con pesche e fagiolini

Ingredienti

  • 1 panetto di tempeh
  • 2 pesche gialle
  • q.b. fagiolini
  • 2 cucchiai di salsa tamari
  • 1 lime
  • 1 cucchiaio di sciroppo d’acero
  • 1 cucchiaio di semi di sesamo
  • 1 cucchiaio di tahini
  • q.b. peperoncino
  • q.b. olio di sesamo
  • q.b. erbette miste fresche (timo, maggiorana, aneto)

Istruzioni

  • Taglia il tempeh a bocconi o spezzettalo con le mani.
  • Spremi un lime.
  • Mescolate i bocconcini di tempeh con il succo di lime, la salsa tamari, il peperoncino, le erbette e lo sciroppo d’acero e fai marinare per 15 minuti.
  • Taglia le pesche a spicchi.
  • Pulisci i fagiolini e fai sbollentare nell’acqua bollente salata per 5 min
  • Scalda dell'olio di sesamo in una wok o in una padella.
  • Estrai i pezzetti di tempeh dalla marinatura e cuoci il tempeh nell'olio fino a doratura. Mettilo da parte
  • Nella stessa wok o padella fai rosolare le pesche e i fagiolini per 5-6 minuti.
  • Aggiungi la marinata rimasta e semi di sesamo.
  • Incorpora il tahini, un goccio d'acqua (se serve) e lascia ridurre il sughetto.
  • Aggiungi il tempeh cotto in precedenza. Condisci il tutto con l’aneto fresco.

Il nostro libro “The Breakfast Club”

Nel libro troverai 67 ricette 100% vegetali, sia dolci che salate, per una colazione gustosa, sana e nutriente.

Hai realizzato questa ricetta?

Postala su Instagram utilizzando l’hashtag #veggiesituation e tagga @veggiesituation. Così che possiamo vederti all’opera e ricondividerti nelle nostre stories! :)

Iscriviti alla VeggieLetter!

Ricevi comodamente via mail, le nuove ricette 100% vegetali e news sul mondo veg. Solo informazioni e ricette di qualità, promesso! :)

/ /

Altre ricette che ti potrebbero piacere:

/ /

Condividi la ricetta con chi vuoi!

Iscriviti alla VeggieLetter!

Ricevi comodamente via mail, le nuove ricette 100% vegetali e news sul mondo veg. Solo informazioni e ricette di qualità, promesso! :)