Tagliatelle al ragù di funghi e noci vegano

Queste tagliatelle al ragù di funghi e noci vegano sono davvero una prelibatezza, un’esplosione di sapori e consistenze che incanteranno i vostri sensi. I funghi freschi, uniti alla croccantezza delle noci, creano un’esperienza culinaria unica che non potete perdere. Questo ragù vegano è perfettamente equilibrato, con un sapore intenso e profondo che farà venire l’acquolina in bocca.

Inoltre, questa ricetta è molto semplice da preparare e non richiede molto tempo. Con ingredienti semplici e di facile reperibilità, potete preparare un piatto gustoso.

tagliatelle al ragù di funghi e noci vegano

E se pensate di non avere il tempo o la pazienza per preparare le tagliatelle da zero, non disperate! Potete sempre optare per quelle già pronte, che sono altrettanto gustose. 

Ma se siete degli amanti del fai-da-te, perché non preparare le tagliatelle da soli? La soddisfazione di preparare il proprio piatto e condividerlo con la persona amata è impagabile. Sarà un momento romantico e divertente da trascorrere insieme, oltre che un’occasione per mostrare le vostre abilità culinarie.

tagliatelle al ragù di funghi e noci vegano

Non c’è niente di meglio che celebrare San Valentino con una cena gustosa e romantica. Ed è proprio qui che entrano in gioco le tagliatelle al ragù di funghi e noci vegano, una deliziosa interpretazione in chiave vegetale che lascerà un’impressione duratura sul tuo partner.

tagliatelle al ragù di funghi e noci vegano

I funghi che abbiamo usato sono Shiitake, Pleurotus e Pioppini. Sono funghi molto popolari in cucina per le loro proprietà uniche e versatili. Ecco una descrizione più dettagliata delle loro caratteristiche:

Shiitake: Questi funghi, originari dell’Asia orientale, sono apprezzati per il loro robusto e saporito gusto e aroma. Inoltre, sono ricchi di vitamine, minerali e antiossidanti, e considerati un alimento funzionale per la salute. Il loro sapore dolce e umami li rende adatti a molte ricette, come zuppe, riso e pasta.

Pleurotus: Questi funghi, conosciuti anche come funghi d’ostrica, hanno un delicato gusto e una morbida consistenza che li rende adatti a molte preparazioni, come risotti e zuppe. Inoltre, sono ricchi di proteine, fibre e vitamine, il che li rende un’ottima scelta per molte diete salutari.

Pioppini: Questi funghi, originari dell’America del Nord, hanno un sapore intenso e deciso, simile a quello del porcino. Sono molto versatili in cucina e possono essere utilizzati in molte ricette, come risotti e con la pasta.

tagliatelle al ragù di funghi e noci vegano

L’aggiunta di vino rosso può aiutare a sviluppare e arricchire il gusto complessivo del ragù. La sua acidità contrasta la dolcezza dei funghi e dei pomodori, creando un equilibrio di sapori più completo.

L’uso del vino rosso durante la cottura del ragù aiuta a migliorare la consistenza del sugo e a ridurre la concentrazione di grassi. Durante la cottura, il vino evapora e si riduce, concentrando i sapori e creando un sugo denso e concentrato.

In definitiva, le tagliatelle al ragù di funghi e noci vegano sono un’opzione gustosa e romantica che non ti deluderà. Preparale per celebrare San Valentino in modo unico e gustoso, e goditi una cena indimenticabile con il tuo partner. Provate questa prelibatezza, e vi assicuriamo che ne resterete conquistati!

tagliatelle al ragù di funghi e noci vegano

Ti invitiamo a scoprire altre ricette ottime per una cena romantica:

Tagliatelle al ragù vegano con funghi e noci

Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 1 carota
  • 1 gambo di sedano
  • 1 scalogno
  • 1 spicchio di aglio
  • 350 g funghi misti (pleurotus, pioppino, champignon, shiitake)
  • 50 g noci
  • q.b. olio evo
  • 2 cucchiai di doppio concentrato di pomodoro
  • mix di spezie (2 cucchiaini di paprika dolce, ½ cucchiaino di paprika affumicata, ½ peperoncino a fiocchi, ½ coriandolo in polvere, timo fresco q.b.)
  • 1 cucchiaio di soia
  • 1 bicchiere di vino rosso
  • 300 g passata di pomodoro
  • 2-3 bicchieri di acqua (o brodo vegetale)
  • q.b. pepe
  • q.b. sale
  • 500 g tagliatelle
  • q.b. formaggio vegetale da grattugiare
  • q.b. prezzemolo fresco

Istruzioni

  • Taglia carota e sedano in piccoli cubetti, trita lo scalogno e l’aglio.
  • Taglia in piccolissimi pezzetti i funghi, tranne i funghi shiitake che andranno tagliali a striscioline.
  • Trita finemente le noci.
  • Metti la padella sul fornello e versa un filo d’olio evo, non appena è caldo versa lo scalogno e l’aglio, falli rosolare bene.
  • Versa le carote e il sedano, mescola bene.
  • Versa il mix di spezie e erbe aromatiche.
  • Aggiungi il doppio concentrato di pomodoro, poi mescola il tutto.
  • Versa tutti i funghi, le noci, la salsa di soia e un bicchiere di vino rosso.
  • Aggiusta di sale e pepe.
  • Mescola e cuoci per 8-10 min.
  • Aggiungi la passata di pomodoro, l’acqua (o brodo vegetale) e completa la cottura a fiamma bassa, ci vorranno circa 20 minuti.
  • Se il ragù si restringe troppo, aggiungi altra acqua o brodo vegetale.
  • Ora cuoci le tagliatelle, e non appena sono pronte saltale con il ragù.
  • Siamo pronti per impiattare.
  • Guarnisci il piatto con il formaggio veg e il prezzemolo fresco.

Il nostro libro “The Breakfast Club”

Nel libro troverai 67 ricette 100% vegetali, sia dolci che salate, per una colazione gustosa, sana e nutriente.

Hai realizzato questa ricetta?

Postala su Instagram utilizzando l’hashtag #veggiesituation e tagga @veggiesituation. Così che possiamo vederti all’opera e ricondividerti nelle nostre stories! :)

Iscriviti alla VeggieLetter!

Ricevi comodamente via mail, le nuove ricette 100% vegetali e news sul mondo veg. Solo informazioni e ricette di qualità, promesso! :)

/ /

Altre ricette che ti potrebbero piacere:

/ /

Condividi la ricetta con chi vuoi!

Iscriviti alla VeggieLetter!

Ricevi comodamente via mail, le nuove ricette 100% vegetali e news sul mondo veg. Solo informazioni e ricette di qualità, promesso! :)