Questo sandwich con farinata, spinacino e pomodoro è una soluzione ideale per un brunch fresco, sano e leggero. E’ ottimo anche per una colazione salata per chi non ama i gusti dolci al mattino. Anche se gli amanti della colazione salata almeno in Italia sono molto meno (ci risulta 1 su 5, più o meno, secondo le nostre indagini), vogliamo dare una giusta attenzione per chi rinuncia al gusto dolce al mattino.
Questo sandwich con farinata è ideale da portare anche a lavoro o a scuola. Si prepara in un attimo ma richiede un po’ di organizzazione in anticipo per avere gli ingredienti pronti da poter assemblare. Nel nostro caso è la farinata. Per averla pronta al mattino la cosa che vi consigliamo è prepararla alla sera, magari per una cena, in abbondanza così da averla al mattino già pronta per farcire il vostro sandwich.
Potete farcire il sandwich con le verdure che vi piacciono, noi abbiamo optato per il pomodoro fresco e lo spinacino, ma potete usare anche i cetrioli, aggiungere dei germogli, oppure mettere anche delle verdure cotte o fermentate.
Questo sandwich con la farinata è un pasto completo, grazie al mix di cereali e legumi che messi insieme coprono un introito proteico importante. Anche la scelta del pane non è da sottovalutare, se possibile, scegliete un pane integrale, con i grani antichi biologici.
Visita altre ricette di panini:
- Panino Banh Mi con polpette vegetali
- Panino alla piastra vegano
- Panino farcito con un’insalata di ceci
Sandwich con farinata, spinacino e pomodoro
Ingredienti
- 2 fette pane semi integrale
- q.b. farinata
- q.b. maionese veg
- q.b. spinacino fresco
- 3 fette di pomodoro fresco
Istruzioni
- Scalda le fette di pane semi integrale.
- In una fetta spalma la maionese, qualche quadratino di farinata, abbondante spinacino e alcune fette di pomodoro fresco.
- Chiudi il sandwich con l’altra fetta di pane.
- Taglialo a metà.
- Il tuo sandwich è pronto per essere servito.