Ci siamo letteralmente innamorati di Lisbona, una città colorata e vibrante, ricca di storia e cultura, piena di scorci e stradine bellissime dove perderci senza una meta precisa. Siamo rimasti piacevolmente sorpresi dai tantissimi ristoranti vegan a Lisbona che propongono piatti 100% vegetali. In tutti i locali provati abbiamo trovato del cibo molto buono, curato e un servizio molto attento.
Purtroppo molti ristoranti aprivano solo la sera e altri avevano chiusure infrasettimanali e visto che siamo stati solo per pochi giorni non siamo riusciti a provarli tutti. Sarà una perfetta occasione per ritornarci molto presto.
In questo articolo vi presentiamo tutti i locali che abbiamo provato. Ve li consigliamo tutti, noi ci siamo trovati molto bene.
Basilio, Nicolau, Amelia
Sono tre locali dello stesso proprietario sparsi per Lisbona, specializzati in colazioni e brunch, la loro particolarità è che ogni locale è caratterizzato da una razza di cane, raffigurata da una persona con la testa di cane di razza diversa, un terrier, un bassotto e un barboncino.
Non è 100% vegan però ha molte scelte plant-based e tutte molto gustose.
Noi abbiamo provato Basilio e Nicolau, in entrambi locali il menù è uguale. La prima mattina da Basilio, abbiamo ordinato il loro menù brunch vegano che comprendeva un toast con hummus di cannellini, funghi e spinaci, della granola con marmellata e frutta, una spremuta di arancia e un cappuccino con latte di mandorla. Poi, per non farci mancare nulla, abbiamo ordinato anche i loro pancakes di banane con le fragole, cannella e sciroppo d’acero. Tutto molto buono.
Basilio è perfetto anche per un pranzo veloce con il burger vegano, le insalate e le bowl.
Mentre l’ultimo giorno abbiamo fatto colazione da Nicolau abbiamo ripreso i loro pancakes e la granola, molto buoni.
Sito web: https://www.ilovenicolau.com/
AO 26
AO 26 propone tantissimi piatti della tradizione portoghese però lo fa in chiave 100% vegetale. Locale molto curato nei dettagli e personale molto cordiale e disponibile. Abbiamo provato uno dei tipici piatti portoghesi che avevamo già sentito, ma mai assaggiato, la francesinha, una sorta di mega sandwich ripieno dentro e coperto da una salsa formaggiosa. Ovviamente l’originale non è vegano, quello che abbiamo mangiato non sappiamo come fosse fatto, ma senza dubbio era veramente delizioso, quasi un piatto food-porn. Abbiamo poi provato un piatto sensazionale, un crostino di pane caldo con peperoni al forno e una “sardina”, ricetta tipica, anche questa ovviamente in chiave veg. La “sardina” era del tofu avvolto nell’alga su una pastella croccante e sale in fiocchi, una rivelazione. Veramente il top. Sicuramente è un piatto che proveremo a rifare a casa. Un terzo piatto è stato il tofu a lagareiro, sempre una reinterpretazione di un piatto tipico. E’ stato decisamente uno dei ristoranti vegan a Lisbona con delle proposte molto interessanti 100% vegetali, le proveremo prossima volta che torneremo in questa meravigliosa città.
Sito web: https://ao26vegan.eatbu.com/
Vegan Nata
Sono presenti vari Vegan Nata a Lisbona, e vendono il famosissimo pastel de nata, un pasticcino portoghese a base di pasta sfoglia con crema pasticciera. Da Vegan Nata li fanno solo 100% vegan. Sono veramente molto buoni, forse un po’ troppo dolci per i nostri gusti, ma decisamente uno tira l’altro, soprattutto perché sono dei dolcetti piccoli. Ottimi da accompagnare da con il caffè.
Sito web: https://vegannata.pt/
Vegan Junkies
L’esperienza che abbiamo avuto noi con il ristorante Vegan Junkies è stata un po’ particolare. Noi adoriamo andare a scoprire nuovi ristoranti vegan, ma in questo caso è stato Vegan Junkies a venire da noi. Dopo una giornata molto piena, dove abbiamo dovuto cambiare appartamento, ma questa è un’altra storia, e girato tutto il giorno per le incredibile vie di Alfama, siamo arrivati alla sera che eravamo molto stanchi, così abbiamo preferito ordinare qualcosa da asporto. Abbiamo scelto proprio Vegan Junkies perché era uno dei locali che avevamo segnato. Abbiamo provato il loro vegan burger ai piselli e il wrap con kebab di portobello e le loro patatine fritte. Scelte abbastanza semplici ma molto gustose in completo stile street food. La prossima volta che andremo a Lisbona andremo sicuramente da loro, soprattutto perché vogliamo provare la loro famosissima pizza.
Sito web: https://www.veganjunkies.pt/
Eat Pray Love
Noi adoriamo la colazione, per chi ci segue ormai non è più una novità. Siamo proprio dei veri breakfast lovers e per questo a Lisbona per colazione abbiamo voluto cambiare ogni mattina un posto diverso. Eat Pray Love è un locale molto carino, non 100% vegan, ma comunque ci sono tantissime scelte vegetali molto interessanti. Finalmente una città come Lisbona che propone scelte differenti dalla solita colazione con brioche e cappuccino.
Abbiamo gustato un buonissimo frullato con la spirulina, un tè matcha, una smoothie bowl con frutta e granola e ovviamente una torretta di pancakes con cioccolato fuso e banana. Tutto decisamente buonissimo e presentato molto bene. Abbiamo notato che tutto il personale nei locali che siamo stati è simpatico, cordiale e professionale.
Sito web: https://www.eatpraylove.pt/en/restaurant
The Therapist
Eravamo curiosi di andare a visitare LX Factory, una location molto carina, piena di locali di ogni genere, vari shop e una biblioteca stupenda, dove la letteratura, l’arte, il cibo si intrecciano in un’unica realtà.
E all’interno di questa struttura abbiamo trovato The Therapist, un ristorante/bistrot bellissimo, in stile urban-industrial, molto luminoso e con molte piante. Visto che era orario di pranzo abbiamo deciso di provare delle polpette di lenticchie con insalata di farro e verdure, e il loro super avocado toast con tofu strapazzato, tutto super delizioso con ingredienti freschissimi. All’interno del locale vendono anche le loro granole, sia dolci che salate, biscotti, grissini, e tante altre golosità.
Sito web: https://thetherapist.pt/
Organi
Questo ristorante ci ha sorpreso per la qualità degli ingredienti e per le interessanti proposte, molto gustose, che offrono. Infatti, proprio perché ci è piaciuto tanto, ci siamo andati due volte, provando sia la cena che il pranzo.
Adoriamo la sensazione di tranquillità che ti da un ristorante vegan, sai che ogni piatto che ordini è 100% vegetale. E in Organi abbiamo trovato tutto questo.
Abbiamo provato la caprese con mozzarella di anacardi, il tris di patè con il loro pane di riso homemade, una Caesar salad con tofu croccante, e penne rigate con un sugo cremosissimo. Stranamente non abbiamo preso il dessert, ma dal menù e tra i tavoli vicini abbiamo visto dei dolci stellari. Uno tra questi è la pecan pie. E’ stato decisamente uno dei ristoranti vegan a Lisbona che ci è piaciuto di più.
Sito web: https://organi.pt/
Comobå
Per un po’ abbiamo fantasticato sognando che un posto così potesse essere nostro. Infatti Comobå è un café stiloso, luminoso, pieno di piante con un bellissimo bancone e tantissime scelte vegetali. Purtroppo non è 100% vegan, ma chissà, c’è sempre tempo per cambiare. Lo staff è super professionale, simpatico e accogliente.
Qui abbiamo fatto colazione, ma è ottimo anche per pranzo. Abbiamo preso una fetta di pane caldo, farcito con del burro di mandorla, banana e semi vari, ovviamente non potevamo che prendere i pancakes, in questo caso erano fatti con il matcha, guarniti con crema di anacardi, frutti di bosco e sciroppo d’acero. Da bere un cappuccino con latte di avena e un matcha latte di altissima qualità.
Sito web: https://www.comobalisboa.com/
Ortea
Ortea è un ristorante 100% vegan, di classe, attento alla materia prima, alla qualità e nella presentazione dei piatti. Noi ci siamo stati per pranzo. In realtà il nostro pranzo quel giorno è stato alle 4 del pomeriggio, siamo stati fortunati perchè hanno orario continuato dalle 12.00 alle 23.00. Abbiamo mangiato dei gyoza stratosferici, un mix di focaccia e pane homemade con salsine strepitose e un pad thai super. Abbiamo assaggiato anche del kombucha sempre di loro produzione. Tutto molto buono e un servizio impeccabile. Super consigliato.
Sito web: https://obotanista.eatbu.com/
Come avrete capito ci sono tantissimi Ristoranti Vegan a Lisbona, ovviamente per provarli tutti bisognerebbe starci qualche mese. Di seguito vi lasciamo una lista di bar e ristoranti che ci eravamo segnati (che ci hanno ispirato), ma non siamo riusciti ad andarci. Sarà per la prossima volta.
Horacio (trattoria 100% veg gestita da italiani)
Grazie per aver letto la nostra guida dei Ristoranti Vegan a Lisbona, speriamo vi sia stato d’aiuto. Se non ci siete mai stati vi consigliamo di andare a visitare Lisbona, e fateci sapere se provate qualche localino vegan oppure se ne scoprite di nuovi.
Guarda il nostro reel su Lisbona e tutti i posti dove abbiamo mangiato su Instagram qui:
Ti invitiamo a leggere gli altri nostri articoli:
Il Nostro Weekend In Alto Adige Al Vegan Hotel La Vimea