Il risotto alla crema di zucca è un primo piatto dalla consistenza avvolgente, è uno dei piatti comfort food per eccellenza. Con il colore giallo della zucca lo fa apprezzare fin da subito e le dona un tocco di classe.
La zucca è un ingrediente autunnale per eccellenza, apprezzatissima per la sua versatilità in cucina, il sapore dolce e delicato e il colore fantastico che dona ai piatti.
Si presta perfettamente per insaporire e mantecare il risotto.
Per renderlo irresistibile l’abbiamo arricchito con del miso bianco, lievito alimentare a scaglie ed erbe aromatiche. Non poteva mancare il tocco finale della decorazione con i fiori edibili, perché secondo noi, l’occhio vuole sempre la sua parte.
Per semplificarvi la vita e non perdere troppo tempo per la preparazione del piatto, potete preparare la crema di zucca anche in anticipo, il giorno prima e metterla in frigo. Basterà riscaldarla prima di incorporarla nel risotto.
E’ un piatto perfetto per un pranzo della domenica, ma con qualche accortezza in più, come la decorazione dei fiori, può diventare ottimo per una serata importante.
Oltre a questo risotto alla crema di zucca, vi invitiamo a scoprire anche questa gustosissima ricetta:
Risotto Al Radicchio Rosso: 100% Vegetale
Risotto alla crema di zucca
Ingredienti
- ½ zucca butternut (media)
- 1 cipolla piccola
- 1 spicchio d’ aglio
- 1 cucchiaio di miso
- 1 cucchiaio di lievito alimentare a scaglie
- 1 cucchiaio di formaggio veg grattugiato
- 200 ml panna vegetale all’ avena
- qualche foglia di salvia
- qualche rametto di timo
- q.b. sale
- q.b. pepe
- q.b. peperoncino in fiocchi
- q.b. olio evo
- q.b. acqua
- q.b. brodo vegetale
- 300 g riso carnaroli
- q.b. fiori edibili per decorazione
Istruzioni
- Taglia la zucca a fette, disponile su una teglia, condisci con olio evo, sale e timo fresco, quindi inforna a 200°C per circa 30 min.
- In una padella fai rosolare con un filo d’olio uno spicchio d’aglio e qualche foglia di salvia.
- Appena la zucca è pronta, togli la buccia e mettila in una padella con la cipolla.
- Aggiungi la panna, il lievito alimentare, il formaggio veg grattugiato, il miso e un po’ di acqua.
- Fai insaporire il tutto mescolando per qualche minuto.
- Aggiusta di sale e pepe.
- Trasferisci il composto in un blender (o frullatore) e frulla per ottenere una crema liscia.
- Se necessario (nel caso fosse troppo densa) aggiungi un goccio d’acqua.
- In una padella capiente fai soffriggere la cipolla tritata.
- Unisci il riso e mescola per fare insaporire per circa 5 minuti.
- Versa il brodo poco per volta e continua la cottura, mescolando frequentemente.
- Trascorsi circa 15 minuti aggiungi la crema di zucca preparata precedentemente e cuoci per altri 10 min mescolando frequentemente.
- Se si asciuga troppo, aggiungi dell’acqua o del brodo vegetale.
- Servi il risotto ben caldo con una spolverata di formaggio veg e decora con i fiori edibili e le foglioline di salvia.