Risotto al radicchio rosso: 100% vegetale

Se cerchi un primo piatto saporito, avvolgente e profumato, devi assolutamente provare questa ricetta. Il risotto al radicchio rosso è un classico piatto invernale, un comfort food gustoso ma anche raffinato, seppur semplicissimo da realizzare. Ci offre un sapore adatto per tutte le occasioni, perfetto a pranzo e cena. E’ un periodo perfetto per gustare questo buonissimo ortaggio in tutte le sue varietà. Il radicchio rosso è uno dei componenti della dieta mediterranea. Dietro al suo gusto amarognolo si nascondono molte proprietà terapeutiche e benefici per la salute. Tra le tipologie più rinomate sono il Rosso di Verona, il Rosso di Treviso ed il Rosso di Chioggia. La varietà precoce viene raccolta nei mesi autunnali di ottobre e novembre mentre, la varietà tardiva viene raccolta da dicembre a febbraio.

Risotto al radicchio rosso

Questo primo piatto fa parte della tradizione veneta, e noi abbiamo cercato di seguire i passi fondamentali per renderlo il più fedele possibile, ovviamente in chiave vegetale.

Il radicchio rosso in questo risotto sprigiona tutto il suo sapore grazie al vino rosso e alla mantecatura con il formaggio veg insieme alla panna vegetale. 

Servite il vostro risotto con delle noci tritate per un tocco extra crunchy.

Risotto al radicchio rosso

Durante la cottura si può usare il brodo vegetale, ma viene perfetto anche semplicemente bagnandolo con l’acqua bollente. E’ una ricetta veramente poco impegnativa e anche veloce, ti basteranno poco più di 20 min per gustare un piatto di buonissimo risotto al radicchio rosso.

Se amate il riso vi invitiamo a scoprire anche la ricetta del nostro riso alla crema di zucca.


Risotto al radicchio rosso: 100% vegetale

Ingredienti

  • 300 g riso carnaroli
  • 1 cipolla bionda (piccola)
  • 1 cespo di radicchio rosso precoce
  • 2 cucchiai di olio evo
  • 1 bicchiere circa di vino rosso
  • q.b. sale
  • q.b. acqua bollente (o brodo vegetale), circa 600 ml
  • 4-5 cucchiai di formaggio grattugiato veg
  • 2-3 cucchiai di panna vegetale

Per decorazione:

  • radicchio rosso tritato
  • q.b. noci tritate

Istruzioni

  • In una pentola capiente fai scaldare l’olio evo, non appena è caldo, versa la cipolla tritata.
  • Falla soffriggere bene.
  • Aggiungi il riso e fallo tostare per qualche istante.
  • Versa il vino rosso e mescolando con un cucchiaio di legno fai evaporare tutto l’alcol.
  • Taglia in piccoli pezzi il radicchio rosso dopo aver eliminato la parte finale più dura, poi aggiungilo nella pentola.
  • Aggiungi il sale.
  • Aggiungi l’acqua bollente (o brodo vegetale) per coprire il tutto.
  • Mescola bene e porta alla cottura.
  • Chiudi il coperchio.
  • Ogni volta che il riso si asciuga aggiungi dell’altra acqua o brodo vegetale (quanto ne richiede il riso).
  • Quando il riso è cotto, spegni il fornello.
  • Per mantecare il risotto, aggiungi del formaggio grattugiato veg e la panna vegetale a piacere.
  • Amalgama bene tutto.
  • Ora puoi impiattare e decorare con il radicchio rosso tritato e le noci.
  • Buon appetito.

Il nostro libro “The Breakfast Club”

Nel libro troverai 67 ricette 100% vegetali, sia dolci che salate, per una colazione gustosa, sana e nutriente.

Hai realizzato questa ricetta?

Postala su Instagram utilizzando l’hashtag #veggiesituation e tagga @veggiesituation. Così che possiamo vederti all’opera e ricondividerti nelle nostre stories! :)

Iscriviti alla VeggieLetter!

Ricevi comodamente via mail, le nuove ricette 100% vegetali e news sul mondo veg. Solo informazioni e ricette di qualità, promesso! :)

/ /

Altre ricette che ti potrebbero piacere:

/ /

Condividi la ricetta con chi vuoi!

Iscriviti alla VeggieLetter!

Ricevi comodamente via mail, le nuove ricette 100% vegetali e news sul mondo veg. Solo informazioni e ricette di qualità, promesso! :)