Qual è il modo migliore per gustare gli asparagi? Per noi uno dei piatti preferiti con questa verdura meravigliosa è decisamente un bel piatto di risotto agli asparagi al profumo di limone.
Siamo a fine marzo e sono già arrivati gli asparagi, la verdura primaverile per eccellenza. E il miglior modo per esaltare il sapore degli asparagi è cucinare un bel risotto. Un classico della cucina italiana. Nel nostro caso, in chiave vegetale, ovviamente. Anche se questo piatto ha qualche passaggio in più nella preparazione risulta sempre semplice alla portata di tutti e il suo risultato è strepitoso.
Gli asparagi hanno molte proprietà benefiche, contengono molte vitamine, potassio e fosforo. Una delle caratteristiche più importanti è che hanno un effetto depurativo e drenante.
Per mantecare un risotto, uno dei trucchetti nella cucina vegetale, è usare una crema di frutta secca, ad esempio, di mandorle o anacardi. Noi però in questo caso abbiamo aggiunto una noce di burro vegetale bio (senza grassi idrogenati, lo acquistiamo nei negozi bio). Per insaporirlo ancora di più si può usare del formaggio veg da grattugiare. Inoltre, vi consigliamo di grattarci sopra anche della scorzetta di un limone (bio, non trattato) per dargli un sapore davvero squisito. Ma vediamo insieme come preparare il nostro risotto agli asparagi al profumo di limone.
Vi possiamo assicurare che seguendo questi semplici passi, questo risotto agli asparagi al profumo di limone diventerà uno dei piatti che farete più spesso questa primavera!
Se desiderate scoprire altre ricette con gli asparagi vi invitiamo a vedere:
Risotto agli asparagi
Ingredienti
- 350 g riso Carnaroli
- 500 g asparagi
- 1 cipolla piccola
- q.b. sale
- q.b. pepe
- 40 g burro vegetale
- q.b. formaggio veg da grattugiare
- scorza di limone
- q.b. brodo vegetale
Istruzioni
- Inizia a pulire gli asparagi, eliminando la parte legnosa e dividi le punte dai gambi.
- Ora sbollenta le punte degli asparagi in acqua bollente e salata per 2-3 minuti circa
- Successivamente raffredda in acqua e ghiaccio per mantenere il loro colore verde brillante.
- Taglia i gambi in piccole rondelle, una metà tienile da parte per unirle al risotto, le altre utilizzabile per realizzare una crema.
- Prendi una padella, versa un po’ d’olio e fai soffriggere una piccola cipolla, metti le rondelle, aggiungi il sale e un po’ d’acqua.
- Falle cuocere fino a che diventino tenere, circa 5 minuti.
- Raffredda le rondelle dei gambi appena cotti, perchè frullandoli rimarranno di colore verde, aggiungi un filo d’olio e con un frullatore ad immersione crea la tua crema.
- Ora tostiamo il riso.
- In una padella aggiungi un filo d’olio, il riso e fallo tostare, ci vorranno circa 5 minuti.
- Inizia a versare il brodo vegetale ben caldo.
- Aggiungi le rondelle che avevi messo da parte e aggiungi altro brodo vegetale.
- Aggiungi il sale.
- Ricordati di aggiungere del brodo caldo man mano che il riso si asciuga.
- Verso la fine della cottura aggiungi la crema di asparagi e mescola il tutto.
- Fai cuocere ancora qualche minuto.
- Per mantecare il tuo riso, aggiungi il burro vegetale e il formaggio veg da grattugiare, pepe, un filo d’olio, la scorza di limone grattugiata e le punte di asparagi che avevi messo da parte, mescola bene tutto.
- Il tuo risotto è pronto.