Ricetta matcha latte: versione calda e fredda

Nel mondo delle bevande, si fa notare con stile il matcha latte, un’intrigante danza di sapori che unisce la delicatezza del latte vegetale con l’aroma vibrante del tè matcha.

Nell’incantevole paesaggio delle tradizioni culinarie giapponesi, il tè matcha si erge come un simbolo di antichità e raffinatezza. Questa prelibatezza è resa possibile dalla macinazione delle foglie di tè verde, trasformate in una polvere preziosa e straordinaria. Il tè matcha, uno dei pilastri della cultura giapponese, non è solo una bevanda, ma una finestra che si apre su secoli di storia.

matcha latte ricetta definitiva

Al di là della sua indiscutibile bellezza, il tè matcha porta con sé una serie di benefici per il benessere che lo hanno reso una scelta sempre più popolare. Grazie alla sua potente carica di antiossidanti, il matcha offre un supporto tangibile nel combattere i danni causati dai radicali liberi. Ma c’è di più: l’esperienza di sorseggiare un matcha latte va oltre il semplice nutrimento del corpo. Il matcha contiene naturalmente una dose di caffeina, che può regalarti quell’energia sostenuta di cui hai bisogno per affrontare le sfide quotidiane. Tuttavia, ciò che rende veramente speciale il matcha è l’armoniosa presenza di L-teanina, un aminoacido che promuove una sensazione di calma e concentrazione senza le turbolenze dell’agitazione.

Ma come possiamo garantire che ogni tazza di matcha latte sia una vera celebrazione di sapore e salute? La risposta è la scelta del grado cerimoniale del matcha. Questa variante, caratterizzata da un colore verde brillante e un sapore intenso, è l’ideale per permettere al tuo palato di immergersi appieno in questa esperienza.

matcha latte ricetta definitiva

E ora, l’attesa è finita. Siete pronti per scoprire come dare vita al vostro matcha latte, sia nella versione avvolgente di una tazza fumante che nella freschezza di una bevanda ghiacciata? Siamo entusiasti di guidarvi attraverso i passaggi necessari per realizzare queste due varianti, aprendo le porte all’esperienza di creare il matcha latte perfetto

Di seguito troverete la scheda dettagliata degli ingredienti e il procedimento completo da seguire.

matcha latte versione fredda

Afferra la tua tazza preferita e unisciti a noi nell’esplorazione delle meraviglie del matcha latte, dove storia, tradizione e benessere si fondono in un sorso indimenticabile.

Scopri altre bevande:

Matcha latte: due versioni, caldo e freddo

Porzioni 1 persona

Ingredienti

  • 2 g circa di tè matcha (consigliamo il grado cerimoniale)
  • 50 ml acqua (nella versione calda,non oltre 80°C)
  • 150 ml bevanda vegetale che monta facilmente

Istruzioni

Procedimento matcha latte caldo:

  • Nella tazza versa la polvere di matcha.
  • Aggiungi l’acqua calda (80°C).
  • Mescola bene con un frustino di bambù per matcha, per eliminare tutti i grumi.
  • Infine aggiungi la bevanda vegetale precedentemente scaldata e montata.
  • Se lo desideri puoi decorare la superficie spolverando un po' di polvere di matcha con un colino a maglie strette.

Procedimento matcha latte freddo:

  • In una tazza a parte fai sciogliere il matcha con dell’acqua fredda aiutandoti con il frustino di bambù oppure il frustino elettrico.
  • Prendi un bicchiere alto e riempilo di ghiaccio.
  • Versa il matcha appena preparato, la bevanda vegetale fredda, precedentemente montata.
  • Aggiungi la cannuccia.
  • Mescola bene.
  • Se preferisci puoi dolcificare con un po’ di sciroppo d’acero.

Il nostro libro “The Breakfast Club”

Nel libro troverai 67 ricette 100% vegetali, sia dolci che salate, per una colazione gustosa, sana e nutriente.

Hai realizzato questa ricetta?

Postala su Instagram utilizzando l’hashtag #veggiesituation e tagga @veggiesituation. Così che possiamo vederti all’opera e ricondividerti nelle nostre stories! :)

Iscriviti alla VeggieLetter!

Ricevi comodamente via mail, le nuove ricette 100% vegetali e news sul mondo veg. Solo informazioni e ricette di qualità, promesso! :)

/ /

Altre ricette che ti potrebbero piacere:

/ /

Condividi la ricetta con chi vuoi!

Iscriviti alla VeggieLetter!

Ricevi comodamente via mail, le nuove ricette 100% vegetali e news sul mondo veg. Solo informazioni e ricette di qualità, promesso! :)