Quiche vegana agli asparagi

Se siete alla ricerca di un’alternativa vegana alla classica quiche, questa ricetta è quello che fa per voi. La quiche vegana agli asparagi è un piatto versatile, che può essere servito come piatto unico o come antipasto per una cena elegante. La sua versatilità la rende perfetta anche per un brunch con gli amici o per un pranzo da portare in ufficio.

Gli asparagi sono una verdura dal sapore delicato, perfetta per questo piatto. La loro stagione è breve, quindi non perdete l’occasione di utilizzarli in cucina. La quiche vegana agli asparagi è una scelta salutare e nutriente, poiché contiene ingredienti naturali e ricchi di proprietà benefiche per l’organismo.

Prepararla è molto semplice, e il risultato finale è un piatto ricco di gusto e sapore. Potete personalizzare la ricetta a vostro piacimento, aggiungendo altre verdure o spezie per rendere il piatto ancora più gustoso.

La potete servire sia calda che fredda, ed è quindi ideale per i picnic e per le gite fuori porta. Potete portarla con voi e gustarla in compagnia di amici e familiari, oppure gustarla comodamente a casa vostra.

La quiche vegana agli asparagi è un piatto gustoso, salutare e versatile, perfetto per ogni occasione. Utilizzate questa ricetta come base e personalizzarla a vostro piacimento, creando un piatto unico e saporito che lascerà tutti a bocca aperta.

Vi invitiamo a visitare altre ricette gustosissime:


Quiche vegana agli asparagi

Ingredienti

Ingredienti per la frolla:

  • 160 g farina T2 (semi-integrale)
  • 40 g farina di mandorla
  • ½ cucchiaino di lievito per dolci
  • un pizzico di sale
  • un pizzico di curcuma
  • 80 g margarina vegetale
  • 40 g acqua fredda

Ingredienti per il ripieno:

  • 200 g funghi champignon
  • 1 mazzo di asparagi
  • ½ porro
  • q.b. olio evo
  • q.b. sale
  • q.b. pepe
  • 400 g tofu vellutato
  • 3 cucchiai di farina di ceci
  • 3 cucchiai di lievito alimentare
  • ½ cucchiaino di curcuma  in polvere
  • formaggino veg (optional)

Istruzioni

Procedimento per la frolla:

  • In una ciotola versa le farine, il lievito, il sale, la curcuma e la margarina a pezzetti e inizia a impastare il tutto con le mani fino a formare un composto sbricioloso.
  • Aggiungi l’acqua fredda poco alla volta, fino a ottenere un panetto omogeneo.
  • Avvolgilo nella pellicola e lascialo riposare 30 minuti in frigo.⁠

Procedimento per il ripieno:

  • In una padella scalda l’olio evo e fai stufare il porro sminuzzato per qualche minuto, poi aggiungi gli asparagi puliti e tagliati a rondelle (lascia da parte delle punte per decorare la superficie) e i fungi tagliati a fettine.
  • Aggiungi del sale e cuoci per alcuni minuti.
  • Con un blender ad immersione frulla il tofu con la farina di ceci, il lievito alimentare, sale, pepe e curcuma.
  • Stendi la frolla con un matterello di altezza di circa 5 mm. Con una forchetta fai dei buchetti, e taglia i bordi in eccesso.
  • In una bowl mescola il composto di tofu con le verdure ripassate in padella e versa sulla frolla appena stesa. Decora con qualche cima di asparagi, delle fettine di funghi e dei fiocchetti di formaggino vegetale (optional).
  • Inforna nel forno preriscaldato (statico) a 180°C e cuoci per 45-50 min fino a doratura.

Il nostro libro “The Breakfast Club”

Nel libro troverai 67 ricette 100% vegetali, sia dolci che salate, per una colazione gustosa, sana e nutriente.

Hai realizzato questa ricetta?

Postala su Instagram utilizzando l’hashtag #veggiesituation e tagga @veggiesituation. Così che possiamo vederti all’opera e ricondividerti nelle nostre stories! :)

Iscriviti alla VeggieLetter!

Ricevi comodamente via mail, le nuove ricette 100% vegetali e news sul mondo veg. Solo informazioni e ricette di qualità, promesso! :)

/ /

Altre ricette che ti potrebbero piacere:

/ /

Condividi la ricetta con chi vuoi!

Iscriviti alla VeggieLetter!

Ricevi comodamente via mail, le nuove ricette 100% vegetali e news sul mondo veg. Solo informazioni e ricette di qualità, promesso! :)