L’autunno è arrivato, e con esso, l’attesa per bevande calde e deliziose. Uno dei grandi classici di questa stagione è il pumpkin spice latte, una bevanda che non vediamo l’ora di gustare nelle prime giornate fredde. Calda, gustosa, speziata e coccolosa, questa bevanda è diventata una vera icona dell’autunno. Ecco tutto quello che dovete sapere su come prepararla e perché le spezie giocano un ruolo così fondamentale in questa ricetta.
Il pumpkin spice latte è una bevanda che incarna perfettamente lo spirito dell’autunno. Con i suoi aromi caldi e avvolgenti, è una vera coccola per il palato. La base di questa bevanda è il caffè e la crema di zucca, ma ciò che la rende speciale è il mix di spezie che viene aggiunto. Queste spezie non solo conferiscono un sapore unico al latte, ma evocano anche il profumo e l’atmosfera accogliente dell’autunno.
Le spezie sono un elemento fondamentale in cucina. Da millenni, le culture di tutto il mondo le hanno utilizzate per aggiungere sapore, colore e profondità ai loro piatti. Oltre al loro valore culinario, le spezie hanno anche proprietà medicinali e aromatiche che le rendono preziose. Nel pumpkin spice latte, il mix di spezie è ciò che dà vita al caratteristico sapore autunnale.
Nel pumpkin spice latte, il mix di spezie utilizzato comprende cinque ingredienti chiave:
- Cannella: La cannella aggiunge un sapore dolce e leggermente piccante alla bevanda. Ha anche un aroma caldo e avvolgente che si sposa perfettamente con l’autunno.
- Zenzero in Polvere: Il zenzero in polvere aggiunge un tocco di piccantezza e un calore terroso alla bevanda. Contribuisce a bilanciare il sapore dolce delle altre spezie.
- Noce Moscata in Polvere: La noce moscata offre un aroma profondo e legnoso alla miscela. Una piccola quantità è sufficiente per conferire un sapore ricco.
- Chiodi di Garofano in Polvere: I chiodi di garofano sono piccoli, ma hanno un sapore potente. Aggiungono una nota speziata e leggermente piccante al pumpkin spice latte.
- Cardamomo in Polvere: Il cardamomo è una spezia versatile che dona alla bevanda un sapore unico. Ha note agrumate, piccanti e leggermente terrose che si fondono perfettamente con le altre spezie.
La preparazione del pumpkin spice latte è relativamente semplice, ma richiede attenzione ai dettagli per ottenere la perfetta armonia di sapori e profumi. Mescolate il mix di spezie con il caffè, la crema di zucca e il latte caldo montato per creare questa deliziosa bevanda.
Il pumpkin spice latte è la bevanda autunnale golosissima che non può mancare nella vostra routine di stagione. Grazie al mix di spezie che include cannella, zenzero in polvere, noce moscata in polvere, chiodi di garofano in polvere e cardamomo in polvere, questa bevanda incarna appieno lo spirito dell’autunno. Quindi, non esitate a provarla e a condividere questo delizioso abbraccio autunnale con la vostra famiglia e gli amici.
Scopri altre bevande scaldacuore:
- Golden Milk: la bevanda ayurvedica a base di curcuma
- Pumpkin Spice Latte: Bevanda Speziata alla Zucca
- Cioccolata in tazza alle spezie
Pumpkin spice latte
Ingredienti
Ingredienti per la crema di zucca speziata (dose per 10 porzioni circa):
- metà zucca (noi delica)
- q.b. sciroppo d’acero (3-4 cucchiai)
- q.b. mix di spezie a piacere (cannella, zenzero in polvere, noce moscata in polvere, chiodi di garofano in polvere, cardamomo in polvere)
Per 1 porzione di pumpkin spice latte:
- 1 cucchiaino di crema di zucca speziata
- 1 tazzina di caffè moka o espresso
- 150 ml bevanda vegetale che monta
- q.b. cannella per decorare
- q.b. sciroppo d’acero, per dolcificare (optional)
Istruzioni
- Taglia a fette la zucca e inforna a 200°C per 30 minuti.
- Appena uscita dal forno, falla raffreddare.
- Con l’aiuto di un frullatore ad immersione riducila in crema (senza la buccia).
- Poi aggiungi lo sciroppo d’acero e il mix di spezie (regolati in base al tuo gusto).
- Mescola bene.
- In un bicchiere versa la quantità di caffè desiderato (1 tazzina circa), che hai precedentemente preparato con la moka o macchina di espresso.
- Aggiungi un cucchiaino di crema di zucca, dai una mescolata.
- Ora versa il latte vegetale che hai scaldato e montato (scegli la versione “barista” d’avena oppure il latte di soia).
- Mescola e come decorazione spolvera sopra la cannella.
- La tua bevanda è pronta per essere servita.