Pumpkin pie torta alla zucca vegana

l Giovedì è la giornata dedicata all’#italianvegantribe, la community composta da chef, blogger e content creator che ogni giorno promuove uno stile di vita plant – based. Seguite #italianvegantribe e l’account @italianvegantribe dove condividiamo le ricette più belle 100% vegetali.

pumpkin pie torta alla zucca vegana

Il tema di questa settimana non è un ingrediente ma un colore. Oggi è la giornata Arancione!!!

E’ il  colore di Ottobre, che, si trova un po’ dappertutto in questo periodo –  dalle carote, patate dolci ai cachi e alle nostre amate zucche.

pumpkin pie torta alla zucca vegana

Non a caso la ricetta di oggi è dedicata a lei. Pumpkin pie è un dolce americano, ma voi sapete che a noi piace interpretare le cucine anche lontane, fusion o etniche. Ed ecco  a voi la nostra versione della pumpkin pie (e un po’ cheesecake) al profumo di spezie come cannella, zenzero e chiodi di garofano, per un dolce avvolgente e davvero goloso.

pumpkin pie torta alla zucca vegana

Pumpkin pie torta alla zucca vegana

Ingredienti

Per la pasta brisée:

  • 250 g farina T2
  • 60 g olio di cocco solido
  • 4-6 cucchiai di acqua ghiacciata
  • 30 g zucchero di canna (a velo)
  • un pizzico di sale
  • 1 cucchiaino di lievito

Ripieno:

  • 400 g purea di zucca (zucca cotta e ridotta in purea in precedenza)
  • 50 g sciroppo d'acero
  • 40 g latte di cocco (in lattina)
  • 65 g zucchero di canna
  • 1 cucchiaio di zucchero di cocco
  • 100 g tofu vellutato
  • 1 cucchiaio di olio di cocco sciolto
  • 35 g amido di tapioca (o mais)
  • q.b. Mix di spezie – zenzero, cannella, noce moscata e chiodi di garofano
  • un pizzico di sale

Istruzioni

  • Per preparare l’impasto, aggiungi la farina, lo zucchero ed il sale in una ciotola grande e mescola per unire.
  • Aggiungi il olio di cocco solido e lavora delicatamente con una forchetta.
  • Versa l’acqua ghiacciata un po 'alla volta e mescola con un cucchiaio di legno, aggiungi solo quanta acqua ti serve per farla unire.
  • Una volta formato l’impasto, fai una palla, avvolgila in pellicola e mettila in frigorifero per almeno 30 min.
  • Preriscalda il forno a 180 ° C e prepara il ripieno della torta.
  • Con un blender frulla tutti gli ingredienti per il ripieno per ottenere una consistenza cremosa.
  • Usa un matterello per dare forma all'impasto, di circa ½ cm di spessore, e trasferiscilo nella tua tortiera (consigliamo una teglia di circa 22 cm).
  • Versaci sopra il ripieno ed inforna per 55-65 min.
  • Lasciare raffreddare completamente prima di mettere in frigorifero a solidificare per almeno 4 ore, preferibilmente per tutta la notte.
  • Servi la torta con della panna montata vegetale.

Il nostro libro “The Breakfast Club”

Nel libro troverai 67 ricette 100% vegetali, sia dolci che salate, per una colazione gustosa, sana e nutriente.

Hai realizzato questa ricetta?

Postala su Instagram utilizzando l’hashtag #veggiesituation e tagga @veggiesituation. Così che possiamo vederti all’opera e ricondividerti nelle nostre stories! :)

Iscriviti alla VeggieLetter!

Ricevi comodamente via mail, le nuove ricette 100% vegetali e news sul mondo veg. Solo informazioni e ricette di qualità, promesso! :)

/ /

Altre ricette che ti potrebbero piacere:

/ /

Condividi la ricetta con chi vuoi!

Iscriviti alla VeggieLetter!

Ricevi comodamente via mail, le nuove ricette 100% vegetali e news sul mondo veg. Solo informazioni e ricette di qualità, promesso! :)