Oggi abbiamo rivisitato una ricetta del “pulled pork burger” un classico della cucina americana del Carolina del Nord e non entriamo nei dettagli perché non ci interessa perché la nostra è 100% vegana. Per renderla 100% plant-based abbiamo usato il jackfruit, questo super frutto esotico originario dell’India e dei Paesi del Sud Est asiatico, perfetto per questa ricetta, sia come consistenza, ma grazie al suo sapore neutro che assorbe tutte le spezie e salse con le quali viene condito.
L’abbiamo assaggiato questo burger in chiave vegetale con il jackfruit ad un ristorante vegan a Rimini ed è stato stupefacente!
Qualche curiosità sul jackfruit.
Il jackfruit è il più grande frutto da albero al mondo, conosciuto anche come giaca o jako. E’ un frutto esotico originario dell’India e dei Paesi del Sud Est asiatico. E’ ricco di vitamine, sali minerali ed è considerato vero e proprio super alimento. Quando è cotto ha una consistenza sfilacciata. Sii trova in lattina o sottovuoto nei negozi etnici oppure si può ordinare online. Scegliete quello conservato in salamoia, non nello sciroppo.
Il segreto di questa ricetta non è solo il jackfruit, ma anche la salsa barbecue che dona il gusto intenso e piccante.
Pulled Jackfruit Burger con la salsa barbecue è una ricetta velocissima, ci vorranno non più di 15-20 min. Il jackfruit preparato così è perfetto per farcire sia i burger, che piadine, tortilla, gyros e wraps.
Secondo la tradizione come abbinamento al “pulled pork”, nel nostro caso il jackfruit, nel burger ci va anche l’insalata coleslaw, ovvero l’insalata di carote e cavolo cappuccio viola condita con la maionese e yogurt vegetale, un goccino di aceto di mele e sale.
Abbiamo servito il nostro burger con immancabili patate al forno, tagliate a spicchi e cotte con la buccia, condite con olio evo, sale, pepe e rosmarino fresco.
Se desiderate scoprire altre favolosi panini:
Pulled Jackfruit Burger: un panino gustoso e veloce
Ingredienti
- 2 panini
- 200 g jackfruit
- 3-5 cucchiai di salsa barbecue (noi abbiamo usato quella già pronta)
- ½ cucchiaino di cumino in polvere
- ½ cucchiaino Aglio in polvere
- 1 cucchiaino di Paprika in polvere
- q.b. sale
- q.b. pepe
- 1 cucchiaio di olio evo
Per l’insalata coleslaw:
- 1 carota
- ¼ cavolo viola
- 2 cucchiai di maionese vegan
- 1 cucchiaio di yogurt vegetale naturale
- 1 cucchiaino di aceto di mele
- 1 cucchiaino di sciroppo d’acero
- q.b. sale
Istruzioni
- Prima di tutto lava bene il jackfruit per eliminare quel sapore acidulo della salamoia.
- Dopodiché sfilaccialo bene con le mani.
- In una padella versa un filo d’olio evo, aggiungi le spezie ed il jackfruit.
- Cuoci a fuoco vivace per 5 min circa e dopodiché aggiungi la salsa barbecue.
- Puoi aggiungere anche un goccio di acqua.
- Cuoci per 10 min circa, regola di sale e spegni la fiamma.
- Prepara l’insalata coleslaw.
- Grattugia la carota e taglia finemente il cavolo cappuccio.
- Condisci con la mayo, lo yogurt veg, aceto di mele, lo sciroppo d’acero ed il sale q.b.
- Costruisci il tuo panino con il jackfruit e l’insalata coleslaw.