Porridge d’avena con mele e cannella per una colazione sana e gustosa.
Il porridge d’avena nei paesi anglosassoni e l’Europa Settentrionale è un pasto molto diffuso ed importante soprattutto consumato a colazione, mentre in Italia, non è molto popolare ma vediamo sempre più interesse verso questo. Con questa ricetta vogliamo farvi cambiare idea se siete ancora scettici verso questo preziosissimo alimento.
Perchè mangiare il porridge d’avena
I benefici dei fiocchi d’avena sono tantissimi.
I fiocchi di avena sono una fonte di carboidrati a lenta digestione, perciò sono perfetti per gli sportivi, perché aiuta lo sviluppo muscolare. Questo prezioso alimento contiene proteine, vitamine, sali minerali come ferro, magnesio, zinco, calcio, potassio e fibre che garantiscono il funzionamento corretto del nostro intestino che sta alla base della nostra salute.
I fiocchi di avena sono ideali per la prima colazione, ma non solo. Oltre ad essere consumati come base di un porridge (sia caldo che freddo ovvero senza cottura) o una granola possono essere aggiunti nei biscotti, nelle torte sia dolci che salate, nei burger o polpette vegetali oppure nei frullati di frutta e verdura. Si può ricavare anche una buonissima bevanda vegetale.
E’ importante consumare il porridge d’avena come colazione perché oltre ad essere buonissimo ci dona una sazietà incredibile che dura 3-4 ore senza picchi di fame improvvisa.
E’ una ricetta facile e veloce
Preparare il porridge d’avena è veramente semplicissimo. Ma vediamo insieme come preparare questo piatto che fa proprio bene alla nostra salute in pochi minuti. Vi basteranno 10 minuti per avere una colazione con i fiocchi!
Vi serviranno dei fiocchi d’avena integrali in versione grande oppure piccola (si comprano già sminuzzati, oppure si puo’ sminuzzare a casa con un blender), una bevanda vegetale (o semplicemente acqua), e un pizzico di sale. Poi per renderlo più dolce potete usare dello sciroppo d’acero, del malto (di riso oppure orzo) o un altro dolcificante. Per renderlo veramente irresistibile usate un pizzico di cannella o vaniglia.
Per una persona di solito bastano mediamente 50 g di fiocchi d’avena (ma dipende anche dalla dieta, dalla vostra fame e/o introito calorico giornaliero che avete come obiettivo). La quantità dei liquidi (acqua o bevanda vegetale) è 1:4, per cui nel nostro caso ci vorranno 200 ml. Sembra tanto ma non lo è perchè durante la cottura viene assorbito.
Per renderlo ancora più cremoso, nel momento di servire aggiungete del latte di mandorla montato caldo.
Come guarnire il porridge d’avena
Per guarnire il vostro porridge potete scegliere gli ingredienti che più vi piacciono. Noi di solito scegliamo la frutta fresca o cotta (o composte), i semi, la frutta secca o i burri/creme di frutta secca. Si puo’ aggiungere anche del cioccolato o cocco in scaglie. Insomma, non ci sono limiti.
Nella versione che vi proponiamo in perfetto stile autunnale abbiamo usato le mele cotte con un po’ di cannella e un goccio di sciroppo d’acero (se non sono dolcissime). Vi basterà tagliare le mele a cubetti e cuocerle a fiamma moderata in un pentolino finché non risulteranno cotte. Al posto di mele potete usare anche le pere, susine o frutti di bosco.
Altre ricette con i fiocchi d’avena:
Biscotti Integrali di Avena con Gocce di Cioccolato
Granola con anacardi e cioccolato
Porridge d’avena con mele e cannella
Ingredienti
- 50 g fiocchi d’avena integrali piccoli
- 200 ml bevanda vegetale (o acqua)
- 1 cucchiaio di sciroppo d’acero
- un pizzico di sale
- un pizzico di cannella o vaniglia
- 50 ml latte di mandorla (da montare per servire)
Istruzioni
- Versate i fiocchi in una pentola e aggiungete l’acqua ed il sale.
- Se volete, potete dolcificarlo con lo sciroppo d’acero, ma va bene anche al naturale, visto che dopo ci aggiungiamo le mele cotte dolci.
- Cuocete mescolando a fiamma dolce per circa 8-10 min.
Noi vi proponiamo la nostra guarnitura:
- mele cotte a cubetti (cuocere per alcuni minuti insieme alla cannella ed un goccio di sciroppo d’acero)
- noci pecan
- semi misti
- burro di arachidi
- latte di mandorla montato
- una spolverata di cannella
- Buona colazione!