Condividiamo con voi una ricetta super semplice, estiva e con ingredienti bio di stagione. Polpette di zucchine e quinoa alla menta, con crema di legumi e pesto vegetale, servite con una piadina a base di avena.
Preparare queste polpette sarà facilissimo, basterà unire tutti gli ingredienti, formare le palline e cuocerle in padella con un filo d’olio. Le potrete mangiare da sole, all’interno di un ricca insalata oppure, come abbiamo fatto noi, con la piadina.
Quando non abbiamo tanto tempo per cucinare ci piace scegliere l’opzione della piadina e farcirla con tantissimi ingredienti per ottnenere un piatto unico bilanciato tra carboidrati, proteine, verdura cruda e cotta e grassi sani. Abbiamo scelto di servire le nostre polpette di zucchine,quinoa e menta con un hummus di cannellini e barbabietola, il cetriolo, la valeriana, il pesto vegetale di “il Nutrimento” e le piadine di @probios1978.
Spesso ci piace fare in casa il pesto al basilico, ma questa volta abbiamo voluto provare quello de “il Nutrimento” di @probios1978. Siamo rimasti piacevolmente colpiti dalla sua cremosità e dal suo gusto rotondo e delicato.
Vi invitiamo a guardare altre nostre ricette estive:
Polpette di Zucchine, Quinoa e Menta con Crema di Legumi e Pesto Vegetale
Ingredienti
Ingredienti per le polpette di zucchine e quinoa (per 10 polpette):
- 170 g zucchine grattugiate (e strizzate)
- 100 g quinoa bianca cotta
- 20 g farina di avena
- 5 g semi di lino macinati
- 25 g pangrattato
- 1 cucchiaio di lievito alimentare in scaglie
- q.b. menta fresca
- q.b. paprika in polvere
- q.b. sale
- q.b. pepe
- q.b. olio evo
Ingredienti per servire:
- piadine con avena di @probios1978
- pesto vegetale “il Nutrimento” di @probios1978
- polpette di zucchine e quinoa
- valeriana
- hummus di cannellini e barbabietola
- cetriolo
- menta fresca
Istruzioni
Procedimento per le polpette vegetali:
- Grattugia le zucchine e mettile in una ciotola.
- Aggiungi il sale grosso per aiutare a rilasciare l’acqua.
- Dopo 15 minuti strizza bene le zucchine.
- Ora aggiungi la quinoa bianca, precedentemente cotta, la farina di avena, i semi di lino macinati, il lievito alimentare, il pangrattato, la menta fresca sminuzzata, paprika in polvere, sale e pepe.
- Mescola bene per creare un composto omogeneo.
- Lascia in frigo per 10 minuti, per far rassodare il composto.
- Con le mani bagnate crea le polpette.
- Fai rosolarle in padella ben calda con un filo abbondante di olio evo fino a che le polpette non diventano dorate.
Procedimento per farcire le piadine:
- Scalda le piadine all’avena di @probios1978 e farcisci con l’hummus, le polpette, il pesto vegetale “il Nutrimento” di @probios1978, la valeriana, il cetriolo e qualche fogliolina di menta fresca.