Oggi con gli amici della Tribù @italianvegantribe vi proponiamo delle ricette super gustose per il vostro Natale Vegetale. Oggi in particolare è dedicato ai secondi per il pranzo natalizio. Noi abbiamo optato per un classicone invernale, super adatto per questo periodo di feste, ovvero la polenta con ragù!
La polenta è un comfort food della tradizione italiana. Noi abbiamo deciso di condirla con questo ragù speciale pensato per le festività natalizie! La polenta è un piatto tipico dell’Italia settentrionale a base di mais giallo macinato grossolanamente. Fragrante, caldo e ricco, è un piatto ideale per difendersi dal freddo.
La polenta è sempre stata famosa sia per la sua semplicità che per la sua versatilità. Poi la polenta con ragù è un piatto che non manca mai sulle tavole in inverno. La pazienza (ed un braccio forte🤣) è il vero ingrediente segreto della polenta; la sua cottura richiede tempo e si deve mescolare molto spesso, ma il lato positivo è che mentre si cuoce puoi facilmente preparare il ragù.
Ci sono veramente tantissimi ricordi legati a questo piatto, come il Natale in famiglia, le vacanze natalizie e le sere passate davanti al camino insieme agli amici. Per noi era d’obbligo in qualche modo renderlo 100% cruelty free.
Noi facciamo spesso il ragù vegetale in casa, quello di lenticchie, quello di soia e anche di seitan. Ma se volete rendere il piatto di polenta ancora più goloso dovete assolutamente provarla con questo gustoso ragù di seitan con funghi. I funghi elevano questa ricetta ad un livello superiore.
Cerchi altri piatti con il seitan? Allora ti invitiamo a dare un’occhiata alla nostra ricetta della Pasta con il Ragù di Seitan.
Polenta con ragù vegetale di Seitan e Funghi
Ingredienti
Ingredienti per il ragù ai funghi e seitan 5-6 persone:
- 250 g seitan
- 400 g funghi misti (champignon, pleurotus, shiitake, porcini freschi o secchi)
- 100 ml passata di pomodoro
- 1 cipolla
- 100 ml vino rosso
- qualche rametto di timo
- 1 cucchiaio di salsa di soia (tamari)
- 1 cucchiaio di farina (per addensare il sugo)
- q.b. sale
- q.b. pepe
- q.b. olio evo
- yogurt vegetale al naturale (optional, per guarnire)
- prezzemolo (per guarnire)
Ingredienti per la polenta, 5-6 persone:
- 500 g farina di mais Bramata
- 2 litri acqua
- q.b. sale
Istruzioni
Procedimento per il ragù di seitan e funghi:
- In una padella fai soffriggere la cipolla tritata con un filo d’olio evo e qualche rametto di rosmarino.
- Aggiungi il seitan tritato precedentemente con il robot da cucina (deve avere la consistenza tipo “macinato”).
- Fai sfumare con il vino rosso.
- Attendi che l’alcool evapori e aggiungi i funghi puliti e sminuzzati.
- Se usi anche dei porcini secchi, falli ammorbidire prima in acqua calda per 40 min.
- Aggiungi il sale e pepe, la salsa di soia, la passata di pomodoro, e cuoci per circa 25 min a fuoco moderato.
- Se si asciuga troppo puoi aggiungere un po’ di acqua.
- Quando i funghi sono cotti, aggiungi un cucchiaio di farina per addensare il sugo.
- Aggiusta di sale e fai andare a fuoco lento per altri 10 min circa in modo tale da asciugare ulteriormente il sugo.
Procedimento per la polenta:
- Versa in una pentola 2 litri di acqua, porta ad ebollizione, aggiungi il sale grosso e inizia a versare a pioggia la farina di mais Bramata.
- Mescola energicamente con una frusta per evitare la formazione di grumi.
- La farina inizierà ad addensarsi, chiudi la pentola con un coperchio e abbassa la fiamma del fornello.
- Con l’aiuto di un cucchiaio di legno mescola il composto, questa operazione è da farsi molto spesso durante la cottura.
- La polenta sarà pronta dopo circa 50-60 min.
- Ora è tutto pronto per impiattare.
- Versa nel piatto la polenta e sopra il ragù di seitan e funghi.
- Aggiungi un cucchiaio di yogurt vegetale e del prezzemolo tritato.
- Buon appetito!