Plumcake vegano al cacao e pere intere

Il Plumcake vegano al cacao e pere intere è un dolce goloso e saporito, che unisce il gusto intenso del cioccolato con la dolcezza naturale delle pere. L’abbinamento di questi due ingredienti è semplicemente perfetto, creando una sinfonia di sapori e profumi che si fondono in bocca.

plumcake al cacao vegano con pere intere

La pera è un frutto spesso sottovalutato e poco consumato, ma che invece offre una grande quantità di benefici per la salute.

Ricca di fibre e povera di calorie, la pera è un alimento perfetto per chi vuole mantenere la linea senza rinunciare al gusto. Inoltre, contiene una grande quantità di antiossidanti, che aiutano a proteggere il nostro organismo dalle malattie e dallo stress ossidativo.

La pera è un frutto molto versatile e può essere utilizzata in tantissimi modi diversi, sia cruda che cotta, nei dolci come nei piatti salati.

Cruda, la pera è perfetta per essere consumata come spuntino salutare o come ingrediente di insalate di frutta o verdura.

Cotta, invece, la pera si presta a molte preparazioni in cucina. Ad esempio, può essere utilizzata per preparare dolci come crostate, torte, budini e plumcake, ecc.

plumcake al cacao vegano con pere intere

Il cioccolato, invece, è da sempre considerato una vera e propria fonte di piacere. Ma non tutti sanno che il cioccolato fondente, in particolare, è ricco di flavonoidi, sostanze antiossidanti che contribuiscono a mantenere il cuore in salute e a proteggere il nostro sistema cardiovascolare.

Tornando alla ricetta del Plumcake al cacao e pere intere, è importante sottolineare che questa versione è vegana, cioè priva di ingredienti di origine animale. Questo non significa però che sia meno gustosa o meno nutriente, anzi!

plumcake al cacao vegano con pere intere

Il Plumcake vegano al cacao e pere intere è quindi un dolce che non solo soddisfa il palato, ma fa anche bene al nostro corpo e alla nostra salute. Un’ottima scelta per chi vuole concedersi un momento di piacere senza sensi di colpa!

plumcake al cacao vegano con pere intere

Scopri altre ricette con le pere:

Plumcake vegano al cacao e pere intere

Ingredienti

  • 3 pere
  • 120 g farina T2
  • 8 g lievito
  • q.b. sale
  • 40 ml caffè moka
  • 40 g cacao amaro
  • 60 g zucchero di cocco
  • 60 g zucchero di canna
  • 50 g olio di semi
  • 150 ml acqua calda
  • 1 cucchiaio di aceto di mele

Per la salsa di caramello al cioccolato (per un barattolo):

  • 100 g cioccolato fondente
  • 60 ml acqua
  • 100 g Zucchero
  • ½ cucchiaino di sale
  • 120 g crema di cocco (la parte solida di quello in lattina)
  • q.b. vaniglia

Istruzioni

  • In una ciotola versa la farina, il lievito, il sale, lo zucchero (sia di canna che di cocco), la vaniglia e il cacao.
  • Mescola bene.
  • Aggiungi ora l’olio di semi, il caffè, l’aceto di mele e l’acqua calda.
  • Mescola il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Prendi le pere, lavale e sbucciale, lasciandole intere insieme anche al picciolo.
  • Versa il composto in uno stampo da plumcake (della misura di 22×11), e appoggia le tre pere in fila, una davanti all'altra.
  • Inforna a 180° C in modalità statico per 45-50 minuti.
  • Fai prova stecchino.
  • Fai raffreddare bene prima nello stampo poi sulla gratella per dolci.
  • Se lo desideri, prima di servire puoi versare su ogni fetta della salsa al cioccolato.
  • Otterrai una vera esplosione di sapori.

Per la salsa caramello al cioccolato:

  • Sciogli il cioccolato a bagnomaria.
  • Metti una casseruola a fuoco medio-alto e aggiungi l'acqua, lo zucchero e il sale.
  • Porta a ebollizione, mescolando continuamente per sciogliere lo zucchero.
  • Abbassa il fuoco a medio e lascia che la miscela raggiunga un colore ambrato ricco.
  • Questo può richiedere del tempo.
  • Sii paziente!
  • Togli dal fuoco e versa gradualmente la crema di cocco, mescolando continuamente fino a quando si incorpora bene.
  • Aggiungi la vaniglia.
  • Rimetti sul fuoco, aggiungi il cioccolato fuso e mescola fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Versa il caramello al cioccolato in un barattolo resistente al calore e lascia raffreddare completamente prima dell'uso.

Il nostro libro “The Breakfast Club”

Nel libro troverai 67 ricette 100% vegetali, sia dolci che salate, per una colazione gustosa, sana e nutriente.

Hai realizzato questa ricetta?

Postala su Instagram utilizzando l’hashtag #veggiesituation e tagga @veggiesituation. Così che possiamo vederti all’opera e ricondividerti nelle nostre stories! :)

Iscriviti alla VeggieLetter!

Ricevi comodamente via mail, le nuove ricette 100% vegetali e news sul mondo veg. Solo informazioni e ricette di qualità, promesso! :)

/ /

Altre ricette che ti potrebbero piacere:

/ /

Condividi la ricetta con chi vuoi!

Iscriviti alla VeggieLetter!

Ricevi comodamente via mail, le nuove ricette 100% vegetali e news sul mondo veg. Solo informazioni e ricette di qualità, promesso! :)