Anche voi adorate il cioccolato in tutte le sue forme? Noi sì! Oggi vi proponiamo una ricetta super golosa e tutta cioccolatosa, perfetta per la nostra rubrica #breakfastclub, ovvero un plumcake vegan con pere e cioccolato!
Il cioccolato e le pere è un’accoppiata vincente, sempre. Le pere donano dolcezza ed umidità a questo dolce. Il nostro consiglio è di usare le pere belle mature per realizzarlo, così il vostro dolce risulterà umido e naturalmente dolce, e vi permetterà di ridurre anche la quantità di zucchero.
Questo sofficissimo plumcake molto semplice da realizzare (perché complicarsi la vita con le cose difficili?!), è ottimo sia per colazione che per merenda. Noi da veri #breakfastlovers lo adoriamo a colazione con il nostro capuccino di orzo al latte di avena oppure il matcha latte.
Vi basterà unire tutti gli ingredienti nella ciotola, mischiarli bene e versarli nello stampo da plumcake.
Noi in questa ricetta del plumcake vegan con pere e cioccolato abbiamo usato il preparato VitaMill® (è un preparato a base di farina integrale), ma si puo’ tranquillamente sostituire con la farina T1 o T2. Tutto il resto ingredienti semplicissimi e veramente pochi, che troverai facilmente nella tua dispensa.
Prova anche il nostro Plumcake al Limone e Semi di Papavero! Oppure se a colazione preferisci i muffin provali in questa versione alle pere, cioccolato e zenzero Muffin vegani alle Pere, Cioccolato e Zenzero.
Plumcake vegan alle pere e cioccolato
Ingredienti
- 300 g preparato VitaMill® oppure farina semi integrale
- 100 g zucchero di canna
- 270 g latte di soia
- 80 g olio di girasole
- 300 g pere mature
- 100 g cioccolato fondente
- 1 bustina di cremor tartaro
- un pizzico di cannella
- un pizzico di sale
Istruzioni
- In una ciotola setaccia e poi mescola gli ingredienti secchi.
- Trita il cioccolato fondente e taglia grossolanamente le pere.
- Aggiungi gli ingredienti liquidi a quelli secchi.
- Continua a mescolare aggiungendo le pere ed il cioccolato fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Fodera uno stampo per plumcake con la carta forno, versa dentro tutto l’impasto.
- Decora con le fettine di pere ed inforna a 175 °C (modalità statico) per 40-45 minuti circa.
- Fai la prova stecchino.
- Lascia raffreddare completamente prima di servire.