Piatto Bilanciato – Tabbouleh di Quinoa e Lenticchie

Ciao Ragazzi,

oggi è Giovedì e come sapete oggi è la giornata del Italian Vegan Tribe. Se non l’avete ancora fatto, vi suggeriamo di seguire l’hashtag #italianvegantribe su Instagram. Insieme agli amici blogger, content creator e chef vegan siamo qui per ispirarvi a mangiare sempre più plant-based creando un movimento insieme che può davvero fare la differenza.

Tabbouleh di quinoa e lenticchie

Oggi parliamo di come creare un piatto bilanciato dal punto di vista nutrizionale. Non è così difficile come può sembrare.

Tabbouleh di quinoa e lenticchie

Basta semplicemente seguire alcune semplicissime regole

Noi cerchiamo sempre di creare i nostri piatti che sono composti da:

  • verdure (crude e/o cotte)
  • cereali (riso, quinoa, grano saraceno, farro etc)
  • legumi o proteine a base vegetale (come tofu, tempeh etc)
  • grassi buoni (olio evo, olio di lino, semi, frutta secca etc)

Semplicissimo vero? Di base basta considerare questi 4 tipi di alimenti e variare spesso per avere un piatto bilanciato tutti i giorni.

Tabbouleh di quinoa e lenticchie

Vi invitiamo a seguire l’hashtag #italianvegantribe su Instagram e ad usarlo per diffondere lo stile di vita 100% vegetale che si fonda su amore, coerenza e responsabilità.

Tabbouleh di quinoa e lenticchie

Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 200 g lenticchie (peso a secco)
  • 200 g  quinoa (peso a secco)
  • 1 cetrioli
  • 10 pomodorini pachino
  • 10 ravanelli
  • 1 cipollotto fresco (optional)
  • qb prezzemolo fresco
  • qb menta fresca
  • qb basilico fresco
  • qb capperi

Dressing:

  • 3 cucchiai olio extra vergine di oliva
  • ½ limone , succo
  • 1 cucchiaino senape di Digione
  • 1 cucchiaino aceto di mele
  • 1 cucchiaio  sciroppo d’acero

Istruzioni

  • Cuoci le lenticchie e la quinoa secondo le istruzioni sulla confezione. Fai raffreddare.
  • Taglia le verdure a cubetti, trita le erbe aromatiche ed i capperi dissalati e metti insieme alle lenticchie e quinoa.
  • Prepara il condimento mescolando bene tutti gli ingredienti.
  • Mescola il tutto e lascia riposare per un’oretta in frigo.

Nel video qui sotto troverai un’altra ricetta sana e molto veloce di una vellutata di asparagi, super cremosa e buonissima!

Ti invitiamo a visitare il nostro canale di Youtube dove troverai tante video ricette. Clicca qui.

Il nostro libro “The Breakfast Club”

Nel libro troverai 67 ricette 100% vegetali, sia dolci che salate, per una colazione gustosa, sana e nutriente.

Hai realizzato questa ricetta?

Postala su Instagram utilizzando l’hashtag #veggiesituation e tagga @veggiesituation. Così che possiamo vederti all’opera e ricondividerti nelle nostre stories! :)

Iscriviti alla VeggieLetter!

Ricevi comodamente via mail, le nuove ricette 100% vegetali e news sul mondo veg. Solo informazioni e ricette di qualità, promesso! :)

/ /

Altre ricette che ti potrebbero piacere:

/ /

Condividi la ricetta con chi vuoi!

Iscriviti alla VeggieLetter!

Ricevi comodamente via mail, le nuove ricette 100% vegetali e news sul mondo veg. Solo informazioni e ricette di qualità, promesso! :)