Piadina fatta in casa

Ciao Ragazzi,

oggi è ufficialmente partito il movimento della Tribù Vegan Italiana, insieme a noi si sono uniti tantissimi amici e colleghi food blogger e chef, esperti della cucina vegetale al 100%, e non vediamo l’ora da ora in poi di condividere con tutti voi sempre più ricette vegetali e ispirarvi con i nostri piatti a mangiare sempre di più plant-based – il cibo che fa bene a tutti noi, agli animali e al pianeta. 100% plant-based, 100% good vibes!

piadina

Vi invitiamo a seguire l’hashtag #italianvegantribe e ad usarlo per diffondere questo stile di vita che si fonda su amore, coerenza e responsabilità.

In questo ultimo periodo abbiamo avuto tempo per fare prove su ricette, in particolare abbiamo sperimentato molto sulle nostre amate piadine. Ci piacciono tantissimo, adoriamo farcirle in tutti i modi. Da quando abbiamo visto che fare le piadine a casa è veramente facile ed è super veloce abbiamo smesso di prenderle già fatte.

piadina

In questo ultimo periodo abbiamo avuto tempo per fare prove su ricette, in particolare abbiamo sperimentato molto sulle nostre amate piadine. Ci piacciono tantissimo, adoriamo farcirle in tutti i modi. Da quando abbiamo visto che fare le piadine a casa è veramente facile ed è super veloce abbiamo smesso di prenderle già fatte.

piadina

Da pochissimo abbiamo aperto un gruppo su facebook di nome “100% plant-based by veggie situation”, Vi invitiamo a farne parte, così da condividere il mondo 100 % vegetale in tutte le sue forme. Clicca qui.

Piadine fatta in casa

Porzioni 9 piadine

Ingredienti

  • 250 g farina t2 (semi integrale)
  • 250 g farina 0
  • 60 g olio di girasole
  • 250 ml acqua
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1 cucchiaino di lievito a base di cremor tartaro (o lievito per dolci)

Istruzioni

  • Unisci in una ciotola i due tipi di farine, il lievito, il sale e l’olio.
  • Versa poco alla volta l’acqua e piano piano amalgama bene gli ingredienti.
  • Inizia ad impastare fino a ottenere un panetto omogeneo.
  • Ottenuto il panetto, lascialo riposare per qualche minuto.
  • Poi dividilo in 9 parti e forma delle palline.
  • Mettile in un contenitore chiuso per farle riposare per circa 30 minuti.
  • Metti sul fuoco una padella antiaderente oppure un piano in ghisa, deve scaldarsi molto bene.
  • Su una spianatoia con l’aiuto di un mattarello inizia a stendere le piadine, decidi tu lo spessore, per questa ricetta le preferiamo non troppo sottili.
  • Cuociamo così una piadina alla volta su entrambi i lati, stando attenti alla cottura.
  • La tua piadina è servita.
  • Ora la puoi farcire come meglio preferisci.
  • Noi l’abbiamo farcita con i fagioli speziati all’orientale, insalata, pomodoro, cetriolo, ravanelli e maionese veg.
  • Buon appetito!

Vi invitiamo a visitare il nostro account Youtube, potrai trovare tante gustose ricette anche per colazione. Clicca qui!

Il nostro libro “The Breakfast Club”

Nel libro troverai 67 ricette 100% vegetali, sia dolci che salate, per una colazione gustosa, sana e nutriente.

Hai realizzato questa ricetta?

Postala su Instagram utilizzando l’hashtag #veggiesituation e tagga @veggiesituation. Così che possiamo vederti all’opera e ricondividerti nelle nostre stories! :)

Iscriviti alla VeggieLetter!

Ricevi comodamente via mail, le nuove ricette 100% vegetali e news sul mondo veg. Solo informazioni e ricette di qualità, promesso! :)

/ /

Altre ricette che ti potrebbero piacere:

/ /

Condividi la ricetta con chi vuoi!

Iscriviti alla VeggieLetter!

Ricevi comodamente via mail, le nuove ricette 100% vegetali e news sul mondo veg. Solo informazioni e ricette di qualità, promesso! :)