Pere al forno con mascarpone al cocco e sbrisolona

Le pere al forno sono un dolce alla frutta delizioso e decisamente più sano! Per elevare ancora di più il gusto delle pere le andremo a cospargere con dello sciroppo d’acero, aggiungeremo i baccelli della vaniglia e nocciole tostate. Ma non è finita. Inoltre andremo a creare una crema simil mascarpone con il latte di cocco e serviremo il tutto con la sbrisolona alle mandorle. Se tutto questo vi ispira continuate a leggere la ricetta.

Pere al forno con mascarpone al cocco e sbrisolona veggie situation

La prima cosa da fare per realizzare questa ricetta è scegliere le pere. Devono essere belle mature. Quelle ideali sono della varietà Abate. Solo le pere mature poi nel forno si trasformeranno e diventeranno morbide e tenerissime perfette da gustare con il cucchiaino.

Pere al forno con mascarpone al cocco e sbrisolona veggie situation

Prima di tutto prepariamo le pere da cuocere nel forno e poi mentre si cuociono ci dedichiamo ad altre preparazioni. Per quanto riguarda la sbrisolona, si può preparare anche la sera prima così il giorno dopo da semplificare il tutto. Per chi non conoscesse la sbrisolona, si tratta di una ricetta tipica mantovana, di una preparazione semplice e facilissima. Si prepara sbriciolando con le mani tutti gli ingredienti in una ciotola. Il risultato è un dolce super sbricioloso che si scioglie in bocca. In questa ricetta della sbrisolona vi consigliamo di scegliere una margarina di buona qualità (noi la prendiamo nei negozi bio).

Pere al forno con mascarpone al cocco e sbrisolona veggie situation

Ora non ci resta che preparare la crema al cocco che insieme agli anacardi rende questa preparazione davvero densa e squisita. Noi per le preparazioni dolci usiamo questo tipo di latte di cocco in lattina che è perfetto per i dessert. Per il mascarpone al cocco serve solo la parte solida (cremosa) del latte di cocco, quella che si crea dopo aver tenuto la lattina in frigo per una notte.

Pere al forno con mascarpone al cocco e sbrisolona veggie situation

Ecco dopo aver creato queste tre preparazioni separate è ora di assemblare il nostro dolce con le pere al forno, mascarpone al cocco e sbrisolona. Servite il dolce con le pere ancora calde!

Buon appetito!

Prova altri dolci con le pere:

Plumcake vegan con pere e cioccolato

Pere cotte speziate al vino rosso

Pere al forno con mascarpone al cocco e sbrisolona

Ingredienti

Ingredienti per 5-8 persone:

    Per le pere:

    • 5 pere Abate mature
    • 2 baccelli di vaniglia
    • 50 g sciroppo d’acero
    • 40 g nocciole tostate
    • ½ limone

    Per la sbrisolona:

    • 60 g farina 0
    • 60 g farina di mais fioretto
    • 45 g farina di mandorle
    • 45 g zucchero di canna
    • ½ cucchiaio di amido di mais (5 g)
    • 65 g margarina vegetale (bio)
    • 1 pizzico di vaniglia in polvere

    Per il mascarpone al cocco:

    • 200 g crema di cocco (quello in lattina, la parte solida)
    • 100 g anacardi
    • 50 g sciroppo d’acero
    • q.b. vaniglia
    • 1 cucchiaio di succo di limone
    • 1 pizzico di sale

    Istruzioni

    • Sbuccia le pere, tagliale a metà e privale del torsolo.
    • Spruzza con il succo di limone e adagia in una teglia coperta con carta da forno.
    • Inforna a 180 °C.
    • Dopo 15 minuti, versa lo sciroppo d’acero sulle pere.
    • Inforna per 10 minuti.
    • Aggiungi i baccelli di vaniglia aperti per il lungo (estrai la vaniglia incidendo la bacca con un coltello per la lunga e tienila da parte per la crema) e cuoci ancora per 5 minuti.
    • Cospargi con le nocciole tostate.
    • Prepara la sbrisolona.
    • In una ciotola capiente versa le farine, lo zucchero di canna, l’amido di mais e la vaniglia in polvere e mescola bene.
    • Aggiungi quindi la margarina fredda di frigorifero a piccoli pezzetti e impasta con le mani fino ad ottenere un composto sbricioloso, ma non secco (stringendolo tra le mani deve compattarsi).
    • Fodera di carta forno la tortiera di diametro di circa 20 cm e versa l’impasto bello sbriciolato.
    • Distribuiscilo in uno strato uniforme (non più alto di 1 cm) e compattalo un po’ con le mani senza pressarlo troppo.
    • Inforna in forno statico a 180°C per 35 minuti, fino a doratura.
    • A questo punto, spegni il forno e lasciala raffreddare nel forno con lo sportello aperto: questo passaggio serve per assicurare la croccantezza tipica della torta sbrisolona.
    • Falla raffreddare completamente prima di servire.
    • Prepara il mascarpone al cocco.
    • Per avere la parte solida (la crema) dal latte di cocco, metti la lattina in frigo per almeno una notte.
    • Ammolla gli anacardi al naturale in acqua bollente per 30 minuti.
    • Dopo 30 minuti di ammollo, scolali e sciacquali.
    • Nel bicchiere del frullatore aggiungi gli anacardi, la crema di cocco (la parte più cremosa/solida dopo aver messo in frigo la lattina), lo sciroppo d’acero il succo di limone, la vaniglia e il sale e frulla fino ad ottenere la consistenza liscia.
    • Se serve aggiungi un goccio d’acqua (o un po' di acqua di cocco rimasta nella lattina).
    • Trasferisci in un barattolo o contenitore e conserva in frigorifero.
    • Si addenserà in frigo.
    • Assembla il dolce.
    • Servi le pere cotte con il mascarpone di cocco e pezzetti di sbrisolona.

    Il nostro libro “The Breakfast Club”

    Nel libro troverai 67 ricette 100% vegetali, sia dolci che salate, per una colazione gustosa, sana e nutriente.

    Hai realizzato questa ricetta?

    Postala su Instagram utilizzando l’hashtag #veggiesituation e tagga @veggiesituation. Così che possiamo vederti all’opera e ricondividerti nelle nostre stories! :)

    Iscriviti alla VeggieLetter!

    Ricevi comodamente via mail, le nuove ricette 100% vegetali e news sul mondo veg. Solo informazioni e ricette di qualità, promesso! :)

    / /

    Altre ricette che ti potrebbero piacere:

    / /

    Condividi la ricetta con chi vuoi!

    Iscriviti alla VeggieLetter!

    Ricevi comodamente via mail, le nuove ricette 100% vegetali e news sul mondo veg. Solo informazioni e ricette di qualità, promesso! :)