Pasta fatta in casa senza uova: la ricetta perfetta

La pasta fatta in casa senza uova è un’opzione perfetta per chi cerca un’alternativa sana alla pasta fresca tradizionale. Con solo farina, acqua e sale si può ottenere un primo piatto delizioso, ideale per chi vuole ridurre l’apporto di colesterolo nella propria dieta. Scopri come preparare facilmente la pasta fresca senza uova in casa con la nostra ricetta passo-passo.

La pasta fatta in casa senza uova richiede alcuni accorgimenti specifici durante la cottura per ottenere la consistenza perfetta. Il tempo di cottura potrebbe essere leggermente inferiore rispetto alla pasta tradizionale. Utilizzare abbastanza acqua per la cottura è fondamentale, si consiglia di utilizzare una pentola capiente. Mescolare la pasta di tanto in tanto durante la cottura per evitare che si attacchi. Seguire questi consigli per la cottura della pasta fatta in casa senza uova garantirà un primo piatto delizioso e sano.

Pasta fatta in casa senza uova

Spesso ci viene chiesto “ma come fate la pasta fresca in casa senza uova?” In realtà è più facile di quello che uno possa pensare. Non servono ingredienti complicati, o attrezzatura professionale.⁠ Solo semplici ingredienti genuini e la voglia di mettere le mani in pasta. Per rendere la pasta del suo colore giallo tipico basterà utilizzare 1/2 cucchiaino di curcuma nell’impasto.

In conclusione, la pasta fatta in casa è una deliziosa alternativa alla pasta tradizionale e può essere preparata facilmente a casa. Con i giusti consigli per la cottura e una buona dose di pazienza, è possibile ottenere un primo piatto perfetto.

Vi invitiamo a visitare alcune ricette fatte con la pasta:

Pasta fatta in casa senza uova

Ingredienti

  • 500 gr Semola rimacinata⁠
  • 250 ml Acqua a temperatura ambiente⁠
  • 1 Cucchiaio di olio extra vergine d’oliva⁠
  • 1 cucchiaino di sale⁠
  • 1/2 cucchiaino di curcuma⁠

Istruzioni

  • Metti la farina su una spianatoia, fai la “fontana” al centro.
  • Aggiungi l’acqua, olio, sale e curcuma.
  • Impasta fino a ottenere un impasto elastico. 
  • Fai una palla e mettila da parte a riposare per 30 min, coperta con la pellicola alimentare.⁠
  • Passato il tempo, stendi la pasta, con il matterello, fino ad ottenere una sfoglia di 2 mm circa.
  • Ottieni dei fogli da 14 cm per 42 cm.
  • Cospargi sulla superficie la semola.
  • Arrotola la pasta e taglia delle strisce di circa 7 mm per creare le tagliatelle.⁠
  • Crea i nidi con 4/5 tagliatelle avvolgendole tra le mani e mettili su un tagliere.⁠
  • Potrai cuocerli subito, oppure metterli nel congelatore.⁠
  • Cuoci la pasta nell’acqua salata, ci vorranno circa 3 min, scola la pasta e condisci con il tuo sugo preferito.

Il nostro libro “The Breakfast Club”

Nel libro troverai 67 ricette 100% vegetali, sia dolci che salate, per una colazione gustosa, sana e nutriente.

Hai realizzato questa ricetta?

Postala su Instagram utilizzando l’hashtag #veggiesituation e tagga @veggiesituation. Così che possiamo vederti all’opera e ricondividerti nelle nostre stories! :)

Iscriviti alla VeggieLetter!

Ricevi comodamente via mail, le nuove ricette 100% vegetali e news sul mondo veg. Solo informazioni e ricette di qualità, promesso! :)

/ /

Altre ricette che ti potrebbero piacere:

/ /

Condividi la ricetta con chi vuoi!

Iscriviti alla VeggieLetter!

Ricevi comodamente via mail, le nuove ricette 100% vegetali e news sul mondo veg. Solo informazioni e ricette di qualità, promesso! :)