Pasta e fagioli, ricetta della tradizione contadina

Pasta e fagioli. Chi ha mai pensato che scoprire i piatti della tradizione contadina possa essere così entusiasmante!? Per noi dare uno sguardo al passato decisamente lo è. Probabilmente per il fatto che non dobbiamo essere sempre proiettati verso il futuro e non dobbiamo scordare le proprie radici e tradizione, perché è proprio il passato che ci puo’ insegnare l’essenziale. Spogliamoci di cose inutili, pensieri inutili, faccende inutili…e questa ossessione dei tempi moderni di “sempre di più”. E se eliminassimo quello che è superfluo? Probabilmente avremmo più tempo per respirare…

Pasta e fagioli

Oggi vi presentiamo la nostra versione di pasta con i fagioli. Ci è venuta così tanta voglia di farla che praticamente l’abbiamo mangiata quasi per tutta la settimana.

Questo è un piatto completo, con i legumi, la fonte proteica e la pasta, la parte dei carboidrati. Poi è talmente gustosa che ad ogni cucchiaiata ti porta all’infanzia. 

Diciamo che è il comfort food per eccellenza. Poi seguito da una fetta di pane calda e croccante con un filo di olio a crudo arrivi a toccare le stelle.

Pasta e fagioli

Ogni volta che facciamo la pasta e fagioli cerchiamo di cambiare il tipo pasta, un po’ per gioco un po’ per non essere ripetitivi. Questa volta abbiamo osato con questi fiori di grani antichi. E voi che pasta usate, siete super tradizionalisti oppure a volte vi piace essere un po’ più creativi? 

Viva i piatti della tradizione contadina.


Pasta e fagioli

Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 400 g fagioli cotti
  • 1 cipolla piccola
  • 1 carota piccola
  • 1 gambo di sedano
  • 150 ml passata di pomodoro
  • q.b. olio evo
  • q.b. sale
  • q.b. pepe
  • un rametto di rosmarino
  • una foglia di alloro
  • 300 g pasta corta

Istruzioni

  • Fai il soffritto con la cipolla, carota e sedano.
  • Fai rosolare il soffritto con un goccio d’olio evo ed un rametto di rosmarino per alcuni minuti.
  • Aggiungi la passata di pomodoro, sale e pepe.
  • Cuoci per 5-10 minuti, dopodiché aggiungi i fagioli cotti in precedenza e la pasta secca.
  • Copri con l’acqua calda e cuoci il tutto finché la pasta non è pronta.

Il nostro libro “The Breakfast Club”

Nel libro troverai 67 ricette 100% vegetali, sia dolci che salate, per una colazione gustosa, sana e nutriente.

Hai realizzato questa ricetta?

Postala su Instagram utilizzando l’hashtag #veggiesituation e tagga @veggiesituation. Così che possiamo vederti all’opera e ricondividerti nelle nostre stories! :)

Iscriviti alla VeggieLetter!

Ricevi comodamente via mail, le nuove ricette 100% vegetali e news sul mondo veg. Solo informazioni e ricette di qualità, promesso! :)

/ /

Altre ricette che ti potrebbero piacere:

/ /

Condividi la ricetta con chi vuoi!

Iscriviti alla VeggieLetter!

Ricevi comodamente via mail, le nuove ricette 100% vegetali e news sul mondo veg. Solo informazioni e ricette di qualità, promesso! :)