L’estate è una stagione che tutti vorremmo prolungare, con i suoi colori vibranti e i sapori che ci fanno dimenticare la routine quotidiana. Ed è proprio in questo spirito di celebrazione estiva che vogliamo condividere con voi una ricetta speciale: la panzanella con pesche grigliate. Questo piatto, radicato nella tradizione povera e contadina, è stato rivisitato per regalarvi un’esplosione di gusto che vi farà sentire l’estate anche quando il freddo tornerà a bussare alla porta.
Per questa panzanella con pesche grigliate super estiva, avrete bisogno di alcuni ingredienti semplici ma incredibilmente gustosi. Innanzitutto, i crostini di pane a lievitazione naturale saranno la base croccante e deliziosa del piatto. Ma il vero segreto sta nelle pesche mature che andremo a grigliare. La dolcezza delle pesche combinerà perfettamente con la freschezza dei pomodori di vario tipo, il cetriolo croccante e la cipolla rossa, creando un equilibrio di sapori unico.
Questa panzanella non è solo un piatto tradizionale, ma una vera opera d’arte culinaria. Abbiamo giocato con i colori e i sapori dell’estate per portarvi un piatto che sia un’esplosione per gli occhi e per il palato. Le pesche grigliate aggiungono un tocco di dolcezza e un sapore affumicato che vi farà dimenticare il caldo torrido e vi farà sognare di essere seduti in una terrazza al tramonto.
Ma la vera star di questa panzanella con pesche grigliate è il pesto di basilico. Il pesto di basilico è il segreto per rendere questa panzanella irresistibile e unica nel suo genere.
Quando preparate questa panzanella con pesche grigliate, non stai solo cucinando un piatto estivo. Stai celebrando l’estate in tutto il suo splendore, con tutti i colori e i sapori che questa stagione ha da offrire. È un piatto che unisce la tradizione povera e contadina con una nota di creatività e modernità, creando un’esperienza culinaria indimenticabile.
Quindi, non lasciate che l’estate vada via troppo presto. Godetevi ogni momento, ogni sapore e ogni colore che questa stagione ha da offrire con la panzanella con pesche grigliate. E quando il freddo tornerà a bussare alla porta, avrete sempre questa ricetta speciale per riportare l’estate nella vostra cucina. Buon appetito!
Scopri altre ricette estive:
Panzanella con pesche grigliate
Ingredienti
- 2 fette di pane a lievitazione naturale
- q.b. olio evo (per condire il pane)
- 2 pesche gialle mature
- 2 pomodori freschi
- q.b. pomodorini ciliegini
- 1 cetriolo
- ½ cipolla rossa
- q.b. pesto di basilico
- q.b. mandorle tostate
- una manciata di rucola
- qualche foglia di basilico (per servire)
Per il condimento:
- 2 cucchiai olio evo
- 1 cucchiaio di succo di limone
- q.b. scorza grattugiata di limone
- q.b. sale&pepe
Istruzioni
- In una teglia da forno metti i pezzi di pane (che strapperai con le mani), versa un filo di olio evo e inforna a 160°C per 15 minuti circa.
- Taglia a spicchi le pesche (puoi spennellarli con un po’ di olio evo) e grigliale sulla piastra ben calda fino a quando non avranno i segni tipici della griglia.
- Taglia i pomodori freschi a spicchi e il cetriolo a rondelle.
- Tosta le mandorle e prepara il pesto di basilico.
- Ora costruisci la tua panzanella.
- In una bowl adagia la rucola, i pomodori freschi, il cetriolo, la cipolla rossa, le mandorle, le pesche grigliate, il pesto di basilico e il pane croccante.
- Crea una vinaigrette con olio evo, succo di limone, sale e pepe.
- Condisci la panzanella e decora con delle foglie di basilico, e insaporisci con della scorza di limone.
- Buon appetito!