Panino Banh Mi con polpette vegetali

Questo non è il solito panino…ma un panino Banh Mi, famosissimo panino vietnamita, nel nostro caso, completamente vegano.

Siamo abituati a mangiare panini sempre con gli stessi ingredienti, spesso noiosi… ma questa volta condividiamo con voi questa gustosissima alternativa, che è un panino in stile vietnamita ormai conosciuto in tutto il mondo chiamato Banh Mi.

panino Banh Mi veggie situation

Ecco, secondo noi, ci siamo riusciti, perché è veramente pazzesco, una vera esplosione di gusti. Vi presentiamo questo fantastico panino in stile Banh Mi. In lingua vietnamita, la parola “Banh Mi” (o più precisamente: Bánh Mì) indica il pane. Nella cucina vietnamita il Banh Mi è anche più specificamente un tipo di baguette farcita.

panino Banh Mi veggie situation

Il Banh Mi si presta a dozzine di farciture diverse, quindi potete sperimentare con gli ingredienti che più vi piacciono. Gli ingredienti indispensabili però sono questi – il pane tipo baguette francese (influenza francese durante gli anni del colonialismo), la salsa al mayo piccante e immancabili verdurine sott’aceto. Beh, anche il coriandolo fresco ovviamente.

E’ uno street food per eccellenza, perfetto per ogni momento della giornata. La nostra versione del panino in stile Banh Mi è ovviamente 100% vegetale, con le polpette di melanzane, funghi e  riso integrale.

Ecco la lista completa degli ingredienti che servono per creare questo panino:

  • polpette vegetali (nella ricetta sotto vedrai come prepararle)
  • carote e ravanelli (o daikon) sott’aceto
  • maionese con salsa sriracha e miso bianco
  • cetriolo fresco
  • coriandolo fresco
panino Banh Mi veggie situation

Quando assaggerete questo panino scoprirete mille sapori, come l’acidità delle carote e ravanelli sott’aceto, la freschezza del cetriolo e del coriandolo, il sapore delicato delle polpette e l’umami della maionese con salsa sriracha e miso bianco. Un vero e proprio percorso esperienziale del palato.

Per creare la salsa seguite questo semplice passaggio:

oltre alla maionese vegetale aggiungete la salsa sriracha,  che è una salsa a base di peperoncini, aceto bianco distillato, aglio, zucchero e sale, noi l’adoriamo. Poi abbiamo aggiunto il miso bianco, che è ottenuto dalla fermentazione dei semi di soia e riso, ottimo come insaporitore. Noi lo usiamo spesso.

Le polpette vegetali le abbiamo preparate con le melanzane ei funghi cotti al forno, il riso e la farina di ceci. Queste polpette vegetali, oltre ad essere gustosissime, sono anche ben bilanciate tra carbo e proteine.

panino Banh Mi veggie situation

Questa ricetta è spaziale. Provare per credere! Fateci sapere se la provate.

E a voi piace preparare panini? Quali sono le vostre farciture preferite?


Altri piatti con le polpette:

Polpette di tofu e spinaci al vapore

Polpette di lenticchie al sugo di pomodoro

Polpette di Zucchine, Quinoa e Menta

Scopri anche questi panini:

Panino con tempeh glassato

Pulled Jackfruit Burger: un panino gustoso e veloce

Panino farcito con un’insalata di ceci

Panino in stile Banh Mi con polpette vegetali

Porzioni 2 panini

Ingredienti

Ingredienti per 2 panini:

  • 2 filoncini di pane (tipo baguette)
  • verdure sotto aceto come carote e ravanelli
  • cetriolo fresco
  • maionese veg+salsa sriracha+miso bianco
  • 3 polpette

Ingredienti delle polpette (20 polpette circa):

  • 250 g melanzane cotte al forno
  • 50 g funghi champignon cotti
  • q.b. timo fresco
  • q.b. peperoncino in fiocchi
  • 3 spicchi d'aglio
  • 200 g riso integrale cotto
  • 60 g farina di ceci
  • 90 g pangrattato
  • 2 cucchiai di semi di lino macinati
  • 1 cucchiaio di lievito alimentare in fiocchi
  • q.b. paprika in polvere
  • q.b. sale
  • q.b. pepe
  • q.b. olio evo

Istruzioni

  • Lava le melanzane e i funghi, taglia a fette e posa su una leccarda foderata con carta forno.
  • Crea i tagli sulle superfici della melanzane, aggiungi gli spicchi d’aglio e poi condisci il tutto con olio evo, sale, pepe, peperoncino in fiocchi ed erbette (noi abbiamo usato il timo fresco).
  • Inforna a 200° C per 30 minuti (modalità statica) circa finché le verdure risultano tenere.
  • Nel frattempo fai cuocere il riso integrale come da istruzioni sulla confezione (deve essere ben cotto, l’acqua deve essere assorbita completamente).
  • Fai raffreddare sia le verdure che il riso.
  • Ora bisogna creare le polpette.
  • Inserisci in un mixer da cucina, le melanzane, i funghi, la farina di ceci, i semi di lino macinati, il pangrattato, sale e pepe, la parpika, e lievito alimentare (tranne il riso).
  • Aziona le lame ad impulsi, il composto non deve risultare una crema, ma essere sminuzzato in modo abbastanza grossolano.
  • Versa il composto in una bowl, aggiungi il riso cotto ed impasta con le mani.
  • L’impasto deve risultare morbido ma lavorabile con le mani, in modo da creare polpette. Se necessario, aggiungi del pangrattato.
  • Aggiusta di sale e pepe.
  • Con le mani umide forma le polpette.
  • Posale sulla leccarda foderata con carta forno, spennella con abbondante olio evo e cuocile in forno statico a 180° C per 25-30 min circa.
  • Questo è un modo più sano di cuocere le polpette.
  • Se le vuoi più abbrustolite, si puo’ fare un secondo passaggio, ovvero dopo la cottura nel forno, saltarle con un filo d’olio in una padella antiaderente su tutti i lati.
  • Ora è il momento di farcire il panino.
  • Noi abbiamo utilizzato dei filoncini di pane tipo baguette.
  • Tagliali a metà e spalma in entrambe le parti la salsa composta da maionese vegetale, la salsa sriracha a piacere e miso, delle fette sottili di cetriolo, i ravanelli e le carote sott’aceto, del coriandolo fresco e tre polpette.
  • Il panino è pronto per essere servito.

Il nostro libro “The Breakfast Club”

Nel libro troverai 67 ricette 100% vegetali, sia dolci che salate, per una colazione gustosa, sana e nutriente.

Hai realizzato questa ricetta?

Postala su Instagram utilizzando l’hashtag #veggiesituation e tagga @veggiesituation. Così che possiamo vederti all’opera e ricondividerti nelle nostre stories! :)

Iscriviti alla VeggieLetter!

Ricevi comodamente via mail, le nuove ricette 100% vegetali e news sul mondo veg. Solo informazioni e ricette di qualità, promesso! :)

/ /

Altre ricette che ti potrebbero piacere:

/ /

Condividi la ricetta con chi vuoi!

Iscriviti alla VeggieLetter!

Ricevi comodamente via mail, le nuove ricette 100% vegetali e news sul mondo veg. Solo informazioni e ricette di qualità, promesso! :)