Panino alla piastra vegano

Il panino alla piastra è una preparazione saporita ed invitante, ricca di ingredienti gustosissimi, ed è anche veloce da preparare

Nella ricetta classica per i panini alla piastra ci vuole del pane in cassetta o del pancarré, ma noi preferiamo farlo con del pane di qualità, con farine macinate a pietra, altamente digeribile e preferibilmente semi integrali. E’ perfetto con delle fette di pane rustico, pane nero tostato, oppure con il pane integrale o semi integrale o pane ai cereali.

panino alla piastra vegano veggie situation

Uno degli ingredienti indispensabili per un panino alla piastra perfetto è il formaggio filante. Nel nostro caso in versione veg.

Per farcire il nostro panino alla piastra abbiamo scelto una fonte proteica, ovvero il tofu che abbiamo marinato e cotto in padella in precedenza. Poi come verdure, si può farcire con quello che preferite, pomodori, cetrioli, non solo freschi ma anche marinati. Ed ovviamente un po’ di rucola o spinacino non può mancare.

E come ultimo ingrediente, ma non di minore importanza sono le salse. Nel nostro caso abbiamo scelto di usare la maionese vegana ed il pesto di basilico.

Un consiglio per avere la superficie super croccante, è di spennelare la superficie del panino con dell’olio evo prima di mettere sulle piastre (anche esse leggeremente oliate).

Ma vediamo insieme come prepare questo panino alla piastra vegano gustosissimo in pochissimi passi

panino alla piastra vegano veggie situation

Scopri altre ricette di panini golosi:

Burger di fagioli rossi

Panino Banh Mi con polpette vegetali

Crostini con Ricotta Vegetale di Soia e Pomodorini Confit

Panino alla piastra vegano

Porzioni 2 panini

Ingredienti

Ingredienti per due panini:

  • 4 fette di pane semi-integrale di grani antichi
  • 8 fette di tofu marinato (vedi ricetta sotto)
  • 6 fette di pomodoro fresco
  • 4 fette di formaggio veg filante
  • q.b. maionese vegetale
  • q.b. spinacino
  • q.b. rucola
  • q.b. pesto di basilico veg

Ingredienti per la marinatura del tofu:

  • 1 panetto di tofu (tagliare otto fette)
  • 1 cucchiaio di salsa di soia
  • 1 cucchiaio di succo limone
  • 1 cucchiaio di olio evo
  • 1 cucchiaino paprika in polvere
  • 1 cucchiaino di mix di spezie tipo za’atar (optional)

Istruzioni

Procedimento per la marinatura e della cottura del tofu:

  • Asciuga bene il tuo panetto di tofu, cerca di togliere tutta l’acqua.
  • Taglialo a fette non troppo grosse.
  • Calcola che per un panino ne servono quattro.
  • Ora mettilo a marinare con la soia, paprika, succo di limone, olio evo.
  • Dopo una marinatura veloce (10-15 min al max) cuoci le fette di tofu su una padella ben calda con un filo d’olio fino a doratura.

Procedimento creazione panino:

  • Taglia due fette di pane.
  • In una spalma la maionese veg, posa quattro fette di tofu marinato cotto in precedenza, le fette di formaggio veg filante, lo spinacino e la rucola.
  • Ora metti le fette di pomodoro fresco e spalma nell’altra fetta di pane il pesto di basilico veg.
  • Chiudi il panino.
  • Passa con il pennello da cucina un velo d’olio evo sulle due superfici del panino per non farlo attaccare sulla piastra e per ottenere l’effetto croccante.
  • Quando la piastra è ben calda metti sul panino.
  • Sarà pronto quando il formaggio si sarà fuso e il pane sarà del tutto croccante, con le classiche righe abbrustolite che lascia la piastra.
  • Taglialo a metà per goderti il ripieno!

Il nostro libro “The Breakfast Club”

Nel libro troverai 67 ricette 100% vegetali, sia dolci che salate, per una colazione gustosa, sana e nutriente.

Hai realizzato questa ricetta?

Postala su Instagram utilizzando l’hashtag #veggiesituation e tagga @veggiesituation. Così che possiamo vederti all’opera e ricondividerti nelle nostre stories! :)

Iscriviti alla VeggieLetter!

Ricevi comodamente via mail, le nuove ricette 100% vegetali e news sul mondo veg. Solo informazioni e ricette di qualità, promesso! :)

/ /

Altre ricette che ti potrebbero piacere:

/ /

Condividi la ricetta con chi vuoi!

Iscriviti alla VeggieLetter!

Ricevi comodamente via mail, le nuove ricette 100% vegetali e news sul mondo veg. Solo informazioni e ricette di qualità, promesso! :)