E’ possibile preparare i pancakes vegani senza glutine e senza zucchero divinamente soffici e perfetti? Siamo felicissimi di comunicarvi che sì, è possibile!
Ormai sapete che siamo dei veri amanti della colazione e che ogni mattina ci piace preparare qualcosa di buono e gustoso. Sono davvero tante le ricette che si possono fare, come il porridge, con tutti i suoi svariati topping, i waffle, i cinnamon rolls, le crepes e tante altre.
Oggi vi proponiamo i nostri tanto amati pancakes e questa volta condividiamo con voi una ricetta dei pancakes vegani senza glutine e senza zucchero. Una ricetta super golosa e molto più sana dei pancakes normali perché prevede le farine senza glutine (accertatevi che la vostra farina di avena è gluten free) molto più digeribili e gli zuccheri naturali della banana.
Questi pancakes sono davvero un salvavita perché sono super veloci da preparare e possono essere fatti anche durante la settimana quando di solito le mattinate sono più frenetiche. Basta mettere tutti gli ingredienti in un frullatore per ottenere la pastella pronta in pochi istanti.
Un tip zero-waste: questi pancakes oltre ad essere divinamente buoni e morbidi, sono un ottimo modo di usare in cucina le banane molto mature, che in questo caso sono perfette perché doneranno ai vostri pancakes la dolcezza naturale senza alcun bisogno di aggiungere altro tipo di dolcificante.
Questi pancakes vegani senza glutine sono perfetti serviti con le fragole fresche, yogurt vegetale, crema di frutta secca, semi e lo sciroppo d’acero (se vi serve un po’ di dolcezza extra).
Se siete amanti delle colazioni come noi, dovete assolutamente scoprire altre nostre ricette dedicate alla colazione sotto la Rubrica The Breakfast Club.
Pancakes vegani senza glutine e senza zucchero
Ingredienti
- 1 banana media matura (circa 110 g senza la buccia)
- 100 g farina d’avena (cert. gluten free)
- 50 g farina di riso
- 8 g lievito per dolci
- q.b. cannella
- un pizzico di sale
- 150 ml bevanda vegetale (soia)
- un cucchiaino di aceto di mele (optional)
Istruzioni
- Metti gli ingredienti in un boccale di un frullatore e frulla per alcuni secondi.
- La pastella per i pancakes è pronta!
- In una padella antiaderente versa una goccia di olio di semi di girasole e stendila con della carta assorbente.
- Quando la padella sarà ben calda versa al centro un mezzo mestolo dell'impasto e cuoci 1 minuto circa fino a doratura, gira il pancake e cuoci per altri 40 secondi circa.
- Servi i tuoi pancake con fragole fresche, yogurt vegetale, crema di frutta fresca, semi e sciroppo d'acero