Pancakes vegani senza glutine di avena e mandorla

Chi ci segue da un po’ conosce la nostra passione per i pancakes. Li adoriamo in tutte le loro variazioni: pancakes integrali, pancakes senza glutine, pancakes al cacao, pancakes proteici etc etc. Questi pancakes senza glutine di avena e mandorla sono sofficissimi, ricchi di proteine e sono perfetti per una colazione saziante e golosissima.

Pancakes senza glutine di avena e mandorla - veggiesituation_02

Vi proponiamo i nostri amatissimi pancakes vegani senza glutine e senza zucchero. Una ricetta super golosa e molto più sana e leggera dei pancakes “normali” perché prevede le farine senza glutine (accertatevi che la vostra farina di avena sia gluten free) molto più digeribili con gli zuccheri naturali della banana.

Pancakes senza glutine di avena e mandorla - veggiesituation_04

Ora niente più scuse, questi pancakes senza glutine si preparano in un lampo. Vi basterà frullare tutti gli ingredienti con un blender e poi versare la pastella direttamente su una padella ben calda. Spesso ci chiedete perché aggiungiamo l’aceto di mele negli impasti. La risposta è semplicissima: perché l’aceto favorisce la lievitazione e quindi il prodotto finito poi risulta più alto, più soffice e più fluffy. E no, non si sente per niente il sapore dell’aceto.

Pancakes senza glutine di avena e mandorla - veggiesituation_03

Questi pancakes vegani senza glutine non necessitano nessuna preparazione in anticipo, perché sono veramente velocissimi da preparare.

Potete guarnirli come vi piace di più, noi ve li proponiamo con i kiwi, lamponi, crema di nocciole al 100% (irresistibile!), yogurt vegetale, un giro di sciroppo d’acero e qualche semino.

Pancakes senza glutine di avena e mandorla - veggiesituation_01

Scopri altre versioni dei nostri pancakes

Pancakes senza glutine di avena e mandorla

Porzioni 8 pancakes

Ingredienti

  • 1  banana media matura (circa 110 g senza la buccia)
  • 100 g farina d’avena (cert. gluten free)
  • 50 g farina di mandorla
  • 8 g lievito per dolci
  • q.b. cannella
  • un pizzico di sale
  • 190 ml bevanda vegetale (soia o mandorla)
  • un cucchiaino di aceto di mele (optional)
  • q.b. olio di semi di girasole (per la cottura)

Per servire:

  • yogurt vegetale
  • kiwi
  • lamponi
  • crema di nocciole
  • sciroppo d’acero
  • semi misti (canapa, girasole, zucca)

Istruzioni

  • Metti gli ingredienti in una campana di un frullatore e frulla per alcuni secondi.
  • La pastella per i pancakes è pronta!
  • In una padella antiaderente versa una goccia di olio di semi di girasole e stendila con della carta assorbente.
  • Quando la padella sarà ben calda versa al centro un mezzo mestolo dell'impasto e cuoci un minuto circa fino a doratura, gira il pancake e cuoci per altri 40 secondi circa.⁠
  • Servi i tuoi pancake con lamponi freschi, kiwi, yogurt vegetale, crema di frutta secca, semi e sciroppo d'acero.

Il nostro libro “The Breakfast Club”

Nel libro troverai 67 ricette 100% vegetali, sia dolci che salate, per una colazione gustosa, sana e nutriente.

Hai realizzato questa ricetta?

Postala su Instagram utilizzando l’hashtag #veggiesituation e tagga @veggiesituation. Così che possiamo vederti all’opera e ricondividerti nelle nostre stories! :)

Iscriviti alla VeggieLetter!

Ricevi comodamente via mail, le nuove ricette 100% vegetali e news sul mondo veg. Solo informazioni e ricette di qualità, promesso! :)

/ /

Altre ricette che ti potrebbero piacere:

/ /

Condividi la ricetta con chi vuoi!

Iscriviti alla VeggieLetter!

Ricevi comodamente via mail, le nuove ricette 100% vegetali e news sul mondo veg. Solo informazioni e ricette di qualità, promesso! :)