Pancakes vegani con semi di chia

Ecco a voi la ricetta da fare nel weekend in arrivo! Per chi ci conosce sa benissimo che siamo pancake lovers. Questi sono i nostri pancakes vegani con semi di chia. Adoriamo prepararli al mattino per colazione e spesso sperimentiamo nuovi ingredienti e nuovi abbinamenti. Creiamo la classica torretta e poi ci divertiamo a farcirli con frutta fresca, creme di frutta secca, e l’immancabile sciroppo d’acero.

pancakes vegani con semi di chia e fragole

Iniziare la giornata con una ricca colazione è un’ottima abitudine per dare al nostro corpo l’energia necessaria per affrontare la giornata. Se siete vegani o semplicemente alla ricerca di un’alternativa salutare ai pancake tradizionali, potreste provare questi pancakes vegani con semi di chia.

I semi di chia sono un ingrediente fantastico, in quanto sono una fonte ricca di proteine, acidi grassi omega-3, fibra, antiossidanti e altri nutrienti essenziali per il nostro benessere. Inoltre, i semi di chia possono essere utilizzati come sostituto dell’uovo in molte ricette vegane, grazie alla loro alta quantità di mucillagini che li rendono naturalmente adesivi.

pancakes vegani con semi di chia e fragole

I pancakes vegani con semi di chia sono una deliziosa e nutriente alternativa ai pancake tradizionali. Sono ricchi di proteine, fibre e grassi sani, e sono anche senza lattosio e senza uova. Inoltre, i semi di chia sono una fonte naturale di energia a lenta digestione, che ci aiuterà a mantenere la sensazione di sazietà per tutta la mattinata. Quindi, se state cercando un’opzione sana e deliziosa per la vostra colazione, i pancakes vegani con semi di chia potrebbero essere una scelta perfetta per voi.

Ecco alcuni consigli per ottenere i pancakes perfetti:

  • usare un mix di farine giuste 
  • ottenere una giusta consistenza dell’impasto
  • non mescolare molto l’impasto, non appena sarà di consistenza omogenea è pronto.
  • versare un cucchiaino di aceto di mele nella bevanda vegetale e aspettare 5 minuti prima di unirla agli ingredienti secchi. Crea l’effetto latticello che aiuta a far diventare i pancakes più soffici.
pancakes vegani con semi di chia e fragole

Vi invitiamo a visitare altre versioni dei pancakes:

Pancakes vegani con semi di chia

Porzioni 8 pancakes

Ingredienti

  • 180 g farina semi integrale (t2)
  • 1 cucchiaino di semi di chia
  • 8 g lievito per dolci
  • un pizzico di sale
  • 1 cucchiaio di aceto di mele
  • 1 cucchiaio di sciroppo d’acero
  • 300 ml bevanda vegetale (soia o avena)

Per servire:

  • q.b. sciroppo d’acero
  • q.b. fragole
  • q.b. yogurt vegetale

Istruzioni

  • In una ciotola capiente unisci tutti gli ingredienti secchi e dai una mescolata.
  • Aggiungi poi i liquidi e mescola con un frustino fino ad ottenere un composto omogeneo senza grumi.
  • In una padella antiaderente versa una goccia di olio di semi di girasole e stendila con della carta assorbente.
  • Quando la padella sarà ben calda versa al centro un mezzo mestolo dell'impasto e cuoci 1 minuto, gira il pancake e cuoci per altri 40 secondi circa.

Il nostro libro “The Breakfast Club”

Nel libro troverai 67 ricette 100% vegetali, sia dolci che salate, per una colazione gustosa, sana e nutriente.

Hai realizzato questa ricetta?

Postala su Instagram utilizzando l’hashtag #veggiesituation e tagga @veggiesituation. Così che possiamo vederti all’opera e ricondividerti nelle nostre stories! :)

Iscriviti alla VeggieLetter!

Ricevi comodamente via mail, le nuove ricette 100% vegetali e news sul mondo veg. Solo informazioni e ricette di qualità, promesso! :)

/ /

Altre ricette che ti potrebbero piacere:

/ /

Condividi la ricetta con chi vuoi!

Iscriviti alla VeggieLetter!

Ricevi comodamente via mail, le nuove ricette 100% vegetali e news sul mondo veg. Solo informazioni e ricette di qualità, promesso! :)