Mini Magnum Vegani al Pistacchio Fatti in Casa

Siete pronti per un’esplosione di gusto? Allora preparatevi a immergervi in un viaggio culinario con i deliziosi mini magnum vegani al pistacchio! Questi piccoli tesori dolci sono un tripudio di sapore e croccantezza che vi faranno sentire come un vero chef pasticcere.

Immaginate un gelato al pistacchio fatto in casa, con il suo gusto intenso e cremoso, avvolto da un croccante strato di cioccolato e del pistacchio tritato. Ogni morso è un momento di puro piacere che vi conquisterà con la sua irresistibile bontà.

Che vogliate una pausa rinfrescante dal caldo estivo o semplicemente un momento di dolcezza indulgente, questi mini magnum sono la scelta perfetta. Potete condividerli con gli amici durante una serata divertente o gustarli da solo, concedendovi un momento di piacere goloso tutto per voi.

mini magnum vegani al pistacchio fatti in casa

Ma qual’è il segreto dietro a questi mini capolavori? La loro preparazione è più semplice di quanto possiate immaginare. Iniziamo con il gelato al pistacchio fatto in casa, che darà una nota autentica a questi mini Magnum vegani. Potete prepararlo seguendo la ricetta passo per passo, con ingredienti freschi e genuini.

Per preparare questi mini magnum vegani al pistacchio vi consigliamo di usare il latte di cocco in lattina, che è più cremoso e contiene una buona quantità di grassi che renderà il vostro gelato super cremoso (noi abbiamo usato questo latte di cocco).

Scegliete gli anacardi al naturale, non tostati. Prima di utilizzarli dovete ammollarli per una notte oppure nell’acqua bollente per 15 min.

mini magnum vegani al pistacchio fatti in casa

La crema di pistacchio che è protagonista di questi mini magnum vegani è un ingrediente fondamentale che va scelto buono e di alta qualità, senza additivi o zuccheri aggiunti. Noi abbiamo usato questa crema di pistacchio al naturale che oltre ad essere buonissima ha anche un colore bello brillante.

Per quanto riguarda gli stampini, potete usare quelli che preferite. Ma gli stampini in silicone fanno davvero la differenza, perché sono super comodi da usare.

Una volta che il gelato al pistacchio è pronto, arriva il momento di rendere questi dolcetti ancora più speciali. Ricoprite ogni mini magnum con del generoso cioccolato e lasciateli indurire. Poi decorateli con dell’altro cioccolato e aggiungete la granella di pistacchio. 

Il contrasto tra la morbidezza del gelato e la croccantezza del cioccolato crea una combinazione perfetta che soddisferà i vostri sensi.

Ora, è il momento di gustare questi piccoli capolavori. Prendete un mini Magnum al pistacchio, portarlo alle labbra e lasciate che il sapore si diffonda nella vostra bocca. La cremosità del gelato si fonde con la croccantezza del cioccolato, creando una sinfonia di sapori che delizierà il vostro palato.

I mini Magnum vegani al pistacchio sono molto di più di un semplice dessert. Sono un’esperienza culinaria che vi permetterà di esprimere la vostra creatività in cucina e di deliziare i vostri ospiti con un dolce unico e fatto in casa.

Quindi, la prossima volta che desiderate un’esplosione di piacere in ogni boccone, non cercate oltre. Preparatevi a sorprendere voi stessi e chiunque voi vogliate coccolare con i mini Magnum al pistacchio. Sono piccoli, ma il loro sapore è grande e indimenticabile. Lasciatevi conquistare da questi dolcetti golosi e godetevi ogni singolo morso.

mini magnum vegani al pistacchio fatti in casa

Scoprite altre ricette golose:

Mini Magnum Vegan al Pistacchio

Porzioni 8 magnum

Ingredienti

  • 60 g anacardi al naturale
  • 60 g crema di pistacchio al naturale
  • 200 g latte di cocco (quello cremoso in lattina)
  • 75 g sciroppo d’agave (o sciroppo d’acero)
  • q.b. vaniglia in polvere
  • 200 g cioccolato fondente
  • q.b. pistacchi tritati per decorazione

Istruzioni

  • Prima di iniziare la ricetta metti in ammollo gli anacardi, meglio se per tutta la notte oppure nell’acqua bollente per 15 minuti.
  • In un frullatore metti gli anacardi ammollati, la crema di pistacchio, il latte di cocco, lo sciroppo d’agave, la vaniglia.
  • Frulla bene il tutto, fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Versa il composto negli stampini dei magnum.
  • E inserisci lo stecco.
  • Ora vanno messi in freezer per solidificarsi per almeno 3-4 ore.
  • Per ricoprire i gelatini bisogna fondere il cioccolato fondente a bagnomaria, versarlo in un bicchiere o un piatto ed intingere per tutta la lunghezza i gelatini (fai sgocciolare il cioccolato in eccesso).
  • Prima di appoggiare fai indurire bene il cioccolato, ci vorranno pochissimi secondi, perché il cioccolato a contatto con il gelato freddo si indurirà velocemente.
  • Con una forchetta spargi a zig zag del cioccolato fuso e cospargi con del pistacchio tritato.
  • A questo punto metti tutti i gelatini in freezer per farli ben indurire, per 2 ore circa.
  • Tolti dal freezer, attendi una decina di minuti prima di gustarli.

Il nostro libro “The Breakfast Club”

Nel libro troverai 67 ricette 100% vegetali, sia dolci che salate, per una colazione gustosa, sana e nutriente.

Hai realizzato questa ricetta?

Postala su Instagram utilizzando l’hashtag #veggiesituation e tagga @veggiesituation. Così che possiamo vederti all’opera e ricondividerti nelle nostre stories! :)

Iscriviti alla VeggieLetter!

Ricevi comodamente via mail, le nuove ricette 100% vegetali e news sul mondo veg. Solo informazioni e ricette di qualità, promesso! :)

/ /

Altre ricette che ti potrebbero piacere:

/ /

Condividi la ricetta con chi vuoi!

Iscriviti alla VeggieLetter!

Ricevi comodamente via mail, le nuove ricette 100% vegetali e news sul mondo veg. Solo informazioni e ricette di qualità, promesso! :)