Con le serate sempre più fredde noi stiamo già fantasticando dei dolci invernali, un dolce profumo di lievitati, agrumi e cannella. Ma che inverno sarebbe senza la babka? O meglio…senza i mini babka al cioccolato e pistacchio? Questa deliziosa treccia soffice e gustosa trae origine dalla tradizione ebraica ma non manca mai nel menù pasquale e di altre festività nei paesi dell’ Est e Nord Europa. La babka ha numerose varianti e farciture e trasformandosi nel lievitato ideale da fare in un’occasione speciale.
La babka è un dolce lievitato molto simile alla brioche. E’ soffice, profumatissima e molto scenografica, ecco perché piace molto non solo per il suo gusto ma anche per la sua estetica accattivante in tavola e nelle foto (per noi content creators, questo aspetto è fondamentale).
Noi abbiamo deciso di fare le mini porzioni, ovvero i mini babka al cioccolato. Per capire come li abbiamo arrotolato andate nella sezione della ricetta più in basso.
Di solito la ricetta originale della babka si presenta con gli ingredienti di origine animale come uova e burro, ma non è difficile prepararla in chiave completamente vegetale, anzì così questo dolce diventa più leggero, più sano e più etica. I mini babka può essere farciti con il cioccolato, ma anche con semi di papavero, la cannella, la crema e uvetta o con la confettura.
Il cioccolato si abbina perfettamente al gusto del pistacchio per un dolce davvero goloso ed affascinante da vedere. Questi mini babka al cioccolato e pistacchio faranno un bel figurone anche sulla tavola delle feste.
Vi sono piaciuti i mini babka al cioccolato? Provate anche la nostra ricetta della Babka al Cioccolato e Mandorle.
Mini Babka al Cioccolata e Pistacchio
Ingredienti
- 200 gr Farina T2
- 140 gr Farina Manitoba
- 20 gr Pasta madre essiccata (o lievito di birra essiccato)
- 60 gr Zucchero di Canna
- 170 ml Latte di soia
- 50 gr Olio di Girasole
- Buccia grattugiata di 1 limone (o vaniglia)
Per la farcia:
- 100 gr Cioccolato fondente
- 1 Cucchiaio di olio di cocco
- 2 Cucchiaio di zucchero di canna a velo
- 2 Cucchiai di cacao amaro
- 50 gr pistacchi
Glassa:
- 4 Cucchiaio di zucchero di canna
- 2 Cucchiai di acqua
- Aroma di limone o vaniglia (optional)
Istruzioni
- Setaccia le farine.
- Mescola le farine, il lievito essicato, lo zucchero e il latte di soia tiepido.
- Lavora tutto a mano, oppure con un'impastatrice.
- Aggiungi un pizzico di sale e l'olio. Aggiungi la scorzetta grattugiata di un limone oppure un pizzico di vaniglia.
- Una volta pronto l'impasto, lascialo lievitare per circa 2-3 ore coperto con la pellicola all'interno di una boule di vetro.
- Prepara la farcia sciogliendo il cioccolato fondente con olio di cocco, zucchero a velo e il cacao amaro in polvere. Lascialo raffreddare.
- Prendi l'impasto lievitato e forma un salsicciotto. Dividilo circa in 8 parti uguali.
- Stendi ogni parte su una spianatoia infarinata e con il matterello tagli una forma rettangolare
- Stendi la crema di cioccolato lasciando liberi i lati, cospargi i pistacchi tritati.
- Poi arrotola sul lato più lungo.
- Dividilo in due parti, tagliandolo per la lunga. (Lascia intatta l'estremità di circa 1 cm.)
- Intreccia i due lembi lasciando esposta la parte del taglio.
- Arrotolalo facendo un nodo ed unendo l'estremità.
- Sistemalo su una placca da forno. Procedi ugualmente con gli altri.
- Lasciali lievitare ancora per un'ora.
- Inforna in forno caldo a 180° per circa 20-25 min.
- Nel frattempo prepara la glassa in un pentolino, sciogliendo sul fuoco lento lo zucchero con l'acqua.
- Spennella, ancora caldi, con la glassa e cospargi con dei pistacchi tritati.