Abbiamo deciso di preparare la pasta fresca e di creare le mezzelune ai semi di papavero fatte a mano, con ripiene di tofu e spinaci con panna e noci.
I semi sono preziosissimi alimenti che dobbiamo sfruttare di più nella nostra cucina di tutti giorni. Semi oleaginosi sono caratterizzati da un’elevata quantità di acidi grassi polinsaturi, Omega-3 e Omega-6, e un buon contenuto di minerali (zinco, calcio, ferro, magnesio). Un modo più semplice per utilizzarli è, come facciamo spesso, spargerli nell’insalata.
Preparare la pasta fresca senza uova è molto semplice e il risultato sarà perfetto.
Vi consigliamo di provare a preparare queste mezzelune ai semi di papavero, vedrete che vi stupiranno.
Una piccola curiosità: tradizionalmente in certe zone d’Italia, specialmente del nord, come ad esempio L’Emilia Romagna, prevede nella preparazione della pasta fatta fresca l’uso delle uova, mentre in molte altre regioni come Toscana, Liguria, Puglia, Sicilia, tradizionalmente viene utilizzata solo farina e acqua, come le trofie, le orecchiette, i cavatelli e tanti altri.
Amate la pasta ripiena? Vi invitiamo a vedere anche queste ricette:
Mezzelune ai semi di papavero
Ingredienti
Per la pasta fresca:
- 500 g Semola rimacinata
- 250 ml Acqua a temperatura ambiente
- 1 Cucchiaio di olio evo
- 1 Cucchiaino di sale rosa
- ½ Cucchiaino di curcuma
- 2 Cucchiai di semi di papavero
Per il ripieno:
- 150 g Spinaci
- 150 g Tofu
- q.b. Noce moscata
- 1 Cucchiaio salsa Tamari
- q.b. Olio evo
- q.b. Sale
- q.b. Pepe
- 1 Cucchiaino di lievito alimentare
Per il condimento:
- 100 ml Panna vegetale
- 4 Noci tritate
- q.b. Olio evo
- q.b. Sale
Istruzioni
Per il ripieno:
- Per prima cosa lava gli spinaci, poi in una pentola scalda con un filo di olio e inserisci uno spicchio d’aglio.
- Versa gli spinaci e cuocili per 8/10 minuti con il coperchio chiuso.
- Prendi il robot da cucina, inserisci il tofu, gli spinaci, la noce moscata, il lievito alimentare, un cucchiaio di salsa tamari, sale e pepe.
- Frulla tutto fino a ottenere una crema omogenea.
Prepara la pasta:
- Metti la farina su una spianatoia, fai la “fontana” al centro, aggiungi l’acqua, olio, sale e curcuma.
- Impasta fino a ottenere un impasto elastico. Fai una palla e mettila da parte a riposare per 30 min, coperta con la pellicola alimentare.
- Passato il tempo, stendi la pasta, con il mattarello, fino ad ottenere una sfoglia di 2 mm circa.
- Con un coppapasta crea i dischi e distribuisci al centro un cucchiaino di ripieno, poi chiudili a metà, formando delle mezzelune.
E infine:
- Fai bollire l’acqua in una pentola, aggiungi un po’ di sale e cuoci i ravioli.
- Sono pronti in circa 3 minuti, quando cominciano a galleggiare in superficie.
- Una volta pronti tirali in padella con un filo d’olio, la panna vegetale e noci tritate.
- Buon appetito!