Abbiamo creato per voi un menù di Natale vegan completo dall’antipasto al dolce con ricette gustosissime e 100% vegetali. Scegliamo di portare sulle nostre tavole il cibo pieno di gioia, di amore e di vitalità, che ci nutre in modo consapevole.
Il periodo delle feste natalizie è sempre un momento importante di condivisione, di riflessione e di vicinanza. Un’occasione per stare insieme condividendo momenti di gioia e del buon cibo con i nostri parenti ed amici. Sicuramente state già pensando al menù di Natale vegan da portare in tavola con il quale stupire i vostri cari. Se siete già esperti in materia oppure sarà il vostro primo Natale 100% vegetale noi siamo qui per aiutarvi proponendo le nostre ricette vegan perfette per le feste in arrivo.
Per le festività di quest’anno vi proponiamo dai primi di pasta ripiena, secondi con funghi e lenticchie, fino al dolce al cucchiaio e drink per le feste. Ce n’è per tutti i gusti, dalle ispirazioni più tradizionali, in chiave vegetale, fino al qualche twist gourmet, ma nulla di complicato. Ci piacciono ricette semplici, con ingredienti genuini, di stagione e facilmente reperibili.
Speriamo che questo menù di Natale vegan vi piaccia e aggiunga della buona energia alle vostre Feste. Fateci sapere se preparate qualche piatto di questo menu di Natale, e se vi ha ispirato o vi è stato d’aiuto. E se fate dei post o stories su Instagram, taggateci (@veggiesituation), ci fa molto piacere vedervi all’opera!
Nel frattempo, vi auguriamo col cuore un Buon Natale e buone Feste!
Cocktail senza alcol “Winter Spices”
Per questo pranzo di Natale vi consigliamo di iniziare dall’aperitivo, magari accompagnato con qualche delizioso finger food. Vi proponiamo uno dei nostri cocktail senza alcol della linea Wellness mixology. Il suo nome è Winter Spices, un vero elisir dai sapori invernali.
Il link della ricetta: Cocktail senza alcol “Winter Spices”
Insalata invernale con kale e melograno
L’insalata invernale con kale e melograno è un colorato mix di verdura e frutta di stagione, ricca di vitamine, antiossidanti e tantissimo gusto. Il kale (o cavolo riccio), finocchio, radicchio rosso, melograno e arancia per questa sfiziosa pietanza si può servire, a seconda dell’occasione, come antipasto o contorno. Facilissima da fare, gustosa e davvero bella da vedere.
Il link della ricetta: Insalata invernale con kale e melograno
Lasagne con zucca, funghi e cavolo nero
Cinque strati di bontà! Queste lasagne vegan con zucca, funghi e cavolo nero sono 100% vegetali e di stagione, sono perfette per i pranzi durante i weekend in famiglia o con amici. Sicuramente sono ottime anche durante le feste natalizie.
Il link della ricetta: Lasagne con zucca, funghi e cavolo nero
Galette di zucca, arance e salvia
Questa galette di zucca, arance e salvia è uno sfizioso secondo piatto perfetto per un pranzo del weekend ma anche per le occasioni più speciali. La galette è una tipica torta francese, rustica e rotonda, che può essere preparata sia dolce farcita con frutta fresca o marmellata, che salata, farcita con verdure di stagione. Uno dei ortaggi che si presta benissimo per questa preparazione è senza alcun dubbio, la zucca!
Il link della ricetta: Galette di zucca, arance e salvia
Bistecche di funghi Portobello con purè di cannellini
E’ un azzardo usare la parola “bistecche” in un Menù di Natale vegan? Forse ma ci piace giocare con la semantica. Queste bistecche di funghi Portobello con purè di cannellini è un secondo piatto molto invitante e a dir poco sorprendente grazie i suoi sapori decisi. E’ incredibile come nella cucina vegetale si possono trasformare i sapori grazie alle spezie, erbe aromatiche, marinatura e cotture varie.
Il link della ricetta: Bistecche di funghi Portobello con purè di cannellini
Verdure arrosto con lenticchie di Beluga e kale
Queste verdure arrosto con lenticchie di Beluga e kale è un ottimo piatto stagionale, gustosissimo, sano e super colorato. E’ un contorno prefetto per ogni occasione. Soprattutto in inverno le verdure arrosto sono un’ottima alternativa per le cene veloci ma gustosissime.
Il link della ricetta: Verdure arrosto con lenticchie di Beluga e kale
Bundt cake con clementine al profumo di cardamomo
In questo Menù di Natale vegan non potevano certo mancare i nostri amati dolci. Bundt cake vegana con clementine e cardamomo è un dolce in perfetto stile invernale adatto anche per le feste natalizie. La preparazione di questo dolce è veramente semplice, basterà seguire le indicazioni di seguito riportate e procurarsi un buono stampo Bundt.
Il link della ricetta: Bundt cake con clementine al profumo di cardamomo
Pere al forno con mascarpone al cocco e sbrisolona
Le pere al forno sono un dolce alla frutta delizioso e decisamente più sano! Per elevare ancora di più il gusto delle pere le andremo a cospargere con dello sciroppo d’acero, aggiungeremo i baccelli della vaniglia e nocciole tostate. Ma non è finita. Inoltre andremo a creare una crema simil mascarpone con il latte di cocco e serviremo il tutto con la sbrisolona alle mandorle. Se tutto questo vi ispira continuate a leggere la ricetta.
Il link della ricetta: Pere al forno con mascarpone al cocco e sbrisolona
Scoprite altre 12 ricette perfette per le feste natalizie: