Melanzane al forno con pesto e pomodorini arrostiti

Durante l’estate, quando l’aria si fa calda e il sole brilla alto nel cielo, è il momento perfetto per godere dei deliziosi prodotti di stagione che la natura ci offre. Tra questi, spiccano le melanzane, un ortaggio dal gusto unico e versatile, protagonista indiscusso di moltissime ricette estive. Oggi vogliamo presentarvi una preparazione semplice, ma incredibilmente gustosa: le melanzane al forno con pesto e pomodorini arrostiti.

Quando si pensa alle melanzane, molte persone immaginano subito le classiche parmigiane o le deliziose melanzane ripiene. Tuttavia, questa ricetta vi permetterà di scoprire un modo diverso e sorprendente per apprezzare appieno il sapore di questa verdura estiva.

Melanzane al forno con pesto e pomodorini arrostiti

Le melanzane al forno con pesto e pomodorini arrostiti sono un connubio perfetto tra la delicatezza delle melanzane, la freschezza dei pomodorini e l’intensità del pesto. Questo piatto, oltre ad essere incredibilmente gustoso, è anche molto semplice da preparare, il che lo rende adatto sia per una cena informale tra amici che per un pranzo in famiglia.

L’aspetto più affascinante di questa ricetta è il modo in cui le diverse componenti si combinano perfettamente, creando un’armonia di sapori che vi sorprenderà. Le melanzane, cotte al forno fino a raggiungere una consistenza morbida e leggermente dorata, si sposano alla perfezione con il sapore aromatico del pesto genovese. I pomodorini, invece, conferiscono una nota di freschezza e un tocco di dolcezza che bilancia l’insieme, rendendo ogni boccone un vero piacere per il palato.

Questa ricetta è perfetta per sfruttare al massimo le melanzane di stagione, che in estate sono al massimo della loro bontà e freschezza. Le melanzane sono un’ottima fonte di fibre, vitamine e antiossidanti, che apportano numerosi benefici alla salute. Inoltre, sono un ingrediente molto versatile in cucina, che si presta a molteplici preparazioni, dal classico involtino alla parmigiana, ovviamente in chiave veg, fino a piatti più originali e creativi come questo.

Se state cercando un modo diverso e delizioso per gustare le melanzane, non potete perdervi questa ricetta. Vi invitiamo a sperimentare e lasciarvi sorprendere da questo piatto semplice, ma pieno di sapore, che vi conquisterà con la sua combinazione di ingredienti estivi. Provate le melanzane al forno con pesto e pomodorini arrostiti e regalatevi un’esplosione di gusto che renderà le vostre serate estive indimenticabili.

Melanzane al forno con pesto e pomodorini arrostiti

Scopri altre gustose ricette:

Melanzane al forno con pesto e pomodorini arrostiti

Porzioni 4 persone

Ingredienti

Per le melanzane:

  • 2 melanzane lunghe
  • q.b. olio evo
  • q.b. sale

Per pomodorini arrostiti:

  • 30 pomodorini ciliegino
  • 3 spicchi d’aglio
  • q.b. sale
  • q.b. olio evo
  • q.b. timo fresco
  • q.b. origano essiccato

Per il pesto:

  • 40 g basilico
  • 20 g anacardi
  • 20 g mandorle
  • 2 cucchiai di olio evo
  • q.b sale
  • qualche cucchiaio di acqua

Istruzioni

  • Lava i pomodorini, poi mettili in una pirofila.
  • Metti qualche spicchio di aglio tra i pomodorini.
  • Condisci con olio evo, sale, pepe, timo e origano.
  • Inforna a 200 °C per 35-40 minuti circa.
  • Taglia le melanzane a metà, adagiale su una teglia ed incidile con un coltello creando dei tagli obliqui.
  • Cospargi con dell’olio evo e sale.
  • Inforna insieme ai pomodorini a 200 °C per 35-40 minuti circa.
  • Prepara il pesto frullando con un blender tutti gli ingredienti (per renderlo più o meno denso regolati con l’acqua.
  • Noi preferiamo usare un goccino d’acqua piuttosto che l’olio per renderlo meno pesante e meno calorico).

Il nostro libro “The Breakfast Club”

Nel libro troverai 67 ricette 100% vegetali, sia dolci che salate, per una colazione gustosa, sana e nutriente.

Hai realizzato questa ricetta?

Postala su Instagram utilizzando l’hashtag #veggiesituation e tagga @veggiesituation. Così che possiamo vederti all’opera e ricondividerti nelle nostre stories! :)

Iscriviti alla VeggieLetter!

Ricevi comodamente via mail, le nuove ricette 100% vegetali e news sul mondo veg. Solo informazioni e ricette di qualità, promesso! :)

/ /

Altre ricette che ti potrebbero piacere:

/ /

Condividi la ricetta con chi vuoi!

Iscriviti alla VeggieLetter!

Ricevi comodamente via mail, le nuove ricette 100% vegetali e news sul mondo veg. Solo informazioni e ricette di qualità, promesso! :)