Mama Ganoush: Baba Ganoush con Zucchine

Durante la calda stagione estiva, spesso cerchiamo ricette fresche e leggere da gustare sotto l’ombrellone o in terrazza. Il Mama Ganoush è una deliziosa variante del celebre Baba Ganoush, ma questa volta preparata con zucchine al posto delle melanzane. Questa ricetta versatile è un’ottima opzione per cambiare un po’ e sperimentare nuovi sapori. Ma da dove proviene esattamente questa prelibatezza culinaria? Scopriamolo insieme.

mama ganoush baba ganoush con zucchine

Come molte ricette tradizionali, le origini esatte del Mama Ganoush sono un po’ sfocate. Tuttavia, il Baba Ganoush, dal quale deriva questa variante, ha una storia affascinante. Il Baba Ganoush è originario del Medio Oriente, ed è particolarmente diffuso in paesi come il Libano, la Siria e l’Iraq. La parola “Baba” significa “padre” o “anziano” in lingua araba, e “Ganoush” si riferisce alla salsa a base di melanzane.

Storicamente, il Baba Ganoush è stato preparato per secoli in queste regioni, dove le melanzane crescono abbondanti e sono una parte essenziale della cucina locale. La ricetta tradizionale richiede melanzane arrostite, che vengono poi schiacciate e mescolate con ingredienti come tahina (crema di semi di sesamo), aglio, limone e olio d’oliva. Il risultato è una crema vellutata e saporita, amata in tutto il Medio Oriente e oltre.

mama ganoush baba ganoush con zucchine

Da qualche parte lungo il percorso gastronomico, qualcuno ha avuto l’idea di sostituire le melanzane con le zucchine per creare una variante più leggera e fresca. Questa brillante invenzione ha dato vita al Mama Ganoush, che si è rapidamente guadagnato un posto nelle tavole estive.

Le zucchine, con il loro sapore delicato e la consistenza morbida, si prestano perfettamente per questa nuova versione. La loro dolcezza leggera si sposa magnificamente con gli altri ingredienti, creando un’esplosione di sapori freschi e aromatici. L’aggiunta di tahina, aglio, succo di limone e olio d’oliva conferisce al Mama Ganoush quella tipica cremosità e profondità di sapore che amiamo del Baba Ganoush.

mama ganoush baba ganoush con zucchine

La bellezza del Mama Ganoush risiede nella sua versatilità. Puoi gustarlo spalmato su fette di pane caldo, accompagnarlo con deliziose piadine appena sfornate o semplicemente utilizzarlo come salsa per verdure crude. Lasciati guidare dalla tua creatività culinaria e scopri le combinazioni di sapori che preferisci.

Quindi, per questa estate che è ormai alle porte, quando desideri gustare un’opzione leggera ma saporita, non esitare a provare il Mama Ganoush. Questa deliziosa variante del classico Baba Ganoush con zucchine ti offrirà un’esperienza culinaria fresca e appagante. Sia che tu voglia sperimentare nuovi gusti o semplicemente goderti una salsa cremosa e aromatica, il Mama Ganoush sarà la scelta perfetta per deliziare te stesso e i tuoi ospiti.

Sia che tu sia appassionato di cucina mediorientale o che tu voglia semplicemente provare qualcosa di diverso, il Mama Ganoush è qui per soddisfare il tuo desiderio di una prelibatezza estiva. Non esitare a sperimentare, divertirti e gustare questa variante unica che ti farà innamorare ancora di più dei sapori mediterranei.

mama ganoush baba ganoush con zucchine

Scopri altre ricette con le zucchine:

Mama Ganoush: Baba Ganoush con Zucchine

Ingredienti

  • 4 zucchine medie
  • 2 spicchi di aglio
  • 2 cucchiai di tahini
  • 2 cucchiai di olio evo (più per la cottura)
  • 60 g yogurt greco vegan
  • 2 cucchiai di succo di limone
  • q.b. erbe tritate (menta e basilico)
  • ¼ cucchiaino di cumino
  • ¼ cucchiaino di paprika affumicata
  • q.b. sale
  • q.b. pepe

Per guarnire:

  • q.b. olio evo
  • q.b. pistacchi tritati
  • q.b. paprika affumicata
  • q.b. erbe aromatiche tritate

Istruzioni

  • Taglia a metà le zucchine e cuocile al forno aggiungendo qualche spicchio d’aglio e un filo d’olio, del timo, sale e pepe.
  • Cuoci a 220°C per 30-35 minuti.
  • A metà cottura fai dei buchetti con la forchetta nelle zucchine per far uscire più acqua.
  • Fai raffreddare un pochino le zucchine, poi frullale insieme agli altri ingredienti, fino ad ottenere una consistenza omogenea.
  • Il mama ganoush è pronto.
  • Guarnisci con un giro di olio evo, pistacchi tritati, erbe aromatiche e una spolverata di paprika affumicata.
  • Lo puoi servire con pane caldo o con verdure crude.

Il nostro libro “The Breakfast Club”

Nel libro troverai 67 ricette 100% vegetali, sia dolci che salate, per una colazione gustosa, sana e nutriente.

Hai realizzato questa ricetta?

Postala su Instagram utilizzando l’hashtag #veggiesituation e tagga @veggiesituation. Così che possiamo vederti all’opera e ricondividerti nelle nostre stories! :)

Iscriviti alla VeggieLetter!

Ricevi comodamente via mail, le nuove ricette 100% vegetali e news sul mondo veg. Solo informazioni e ricette di qualità, promesso! :)

/ /

Altre ricette che ti potrebbero piacere:

/ /

Condividi la ricetta con chi vuoi!

Iscriviti alla VeggieLetter!

Ricevi comodamente via mail, le nuove ricette 100% vegetali e news sul mondo veg. Solo informazioni e ricette di qualità, promesso! :)