Lasagne vegan con zucca, funghi e cavolo nero

Cinque strati di bontà! Queste lasagne vegan con zucca, funghi e cavolo nero sono 100% vegetali e di stagione, sono perfette per i pranzi durante i weekend in famiglia o con amici. Sicuramente sono ottime anche durante le feste natalizie.

lasagne con zucca, cavolo nero e funghi veggie situation

Queste lasagne vegan con zucca, funghi e cavolo nero sono un piatto gustoso ed avvolgente, un comfort food che vi coccolerà in queste fredde giornate d’inverno.

Le tre ingredienti chiave per preparare le lasagne vegan sono di stagione e di facile reperibilità:

funghi – potete usare i funghi che vi piacciono di più, noi abbiamo utilizzato i shiitake, i cardoncelli e gli champignon;

zucca – anche qui la scelta è ampia, dalla zucca delica (che abbiamo usato noi) al butternut squash;

cavolo nero – in questo piatto è quasi un must.

funghi zucca e cavolo nero veggie situation

Preparate la besciamella a casa, fa davvero un’enorme differenza. E’ veramente semplicissimo farla in casa, e ci vogliono pochissimi ingredienti – la bevanda vegetale, un po’ di farina e dell’olio evo.

Un altro ingrediente che ci piace usare nei piatti di pasta – il lievito alimentare in scaglie. E’ un ottimo insaporitore che puo’ essere usato per sostituire il formaggio grattugiato nell’alimentazione vegana. Noi usiamo questo.

Oltre al lievito alimentare per insaporire le nostre lasagne vegan con zucca, funghi e cavolo nero usiamo anche il formaggio veg da grattugiare, lo prendiamo nei negozi bio (lo preferiamo, tipo il Grattaveg della marca Vegeatal), ma anche nei supermercati della grande distribuzione ormai ce ne sono delle alternative abbastanza valide.

lasagne con zucca, cavolo nero e funghi veggie situation

Per quanto riguarda la pasta, potete tirarla a mano, oppure acquistare dei fogli per le lasagne già pronti.

Queste lasagne vegan con zucca, funghi e cavolo nero si conservano per 2-3 giorni in frigo.

Ora non vi resta che mettervi all’opera.

Scopri altre ricette di primi:

Lasagne con zucca, funghi e cavolo nero

Ingredienti

Ingredienti (per una pirofila di 22×28 cm circa):

  • 15 fogli di pasta secca per lasagne
  • Lievito alimentare + formaggio veg da grattugiare

Purea di zucca:

  • 600 g zucca delica media (peso a crudo con buccia)
  • q.b. rosmarino
  • q.b. salvia
  • q.b. olio evo
  • 1 cucchiaio di lievito alimentare
  • 150 ml bevanda vegetale di mandorla
  • 20 ml succo di  limone
  • 1 cucchiaio di crema di mandorle

Ripieno di funghi e cavolo nero:

  • 600 g funghi misti (shiitake, cardoncelli e champignon)
  • 100 g porro
  • 120 g cavolo nero
  • 1 cucchiaio di salsa di soia
  • q.b. sale
  • q.b. pepe
  • q.b. paprika in polvere
  • q.b. origano essiccato
  • 1 spicchio di aglio (optional)
  • q.b. olio evo

Besciamella:

  • 700 ml bevanda di soia (o mandorla) non zuccherata
  • 65 ml olio extravergine di oliva
  • 60 g farina semiintegrale
  • q.b. sale
  • q.b. noce moscata (optional)

Istruzioni

Preparazione per la purea di zucca:

  • Taglia la zucca a fette e disponi su una teglia, condisci con olio evo, rosmarino e salvia sale e cuoci nel forno 200°C per 20 min circa.
  • Dopodiché con un blender frulla la zucca cotta (senza la buccia) con lievito alimentare, bevanda vegetale di mandorla, succo di limone e crema di mandorle per ottenere una crema omogenea non troppo densa.

Preparazione per il ripieno di funghi e cavolo nero:

  • Taglia i funghi, sminuzza il porro e tagliare il cavolo nero a listerelle eliminando i gambi.
  • In una padella versa dell’olio evo, aggiungi uno spicchio d’aglio, il porro ed i funghi.
  • Versa le spezie e la salsa di soia.
  • Cuoci per 10 min circa.
  • Dopodiché aggiungi il cavolo nero.
  • Aggiusta di sale e cuoci per altri 10 min circa.

Preparazione per la besciamella:

  • In un pentolino scalda l’olio evo ed aggiungi la farina.
  • Pian piano versa la bevanda vegetale girando con un frustino.
  • Aggiusta il sale ed aggiungi la noce moscata.
  • Cuoci fino al bollore mescolando finché il composto non arriva alla densità desiderata.

Assemblare le lasagne:

  • Stendi alla base la besciamella, aggiungi 3 fogli di pasta, purea di zucca, funghi, besciamella, lievito alimentare ed il formaggio veg.
  • Continua fino ad esaurimento degli ingredienti.
  • Con questi ingredienti vengono 5 strati.
  • Inforna a 180°C (modalità statico) per 45 minuti circa.

Il nostro libro “The Breakfast Club”

Nel libro troverai 67 ricette 100% vegetali, sia dolci che salate, per una colazione gustosa, sana e nutriente.

Hai realizzato questa ricetta?

Postala su Instagram utilizzando l’hashtag #veggiesituation e tagga @veggiesituation. Così che possiamo vederti all’opera e ricondividerti nelle nostre stories! :)

Iscriviti alla VeggieLetter!

Ricevi comodamente via mail, le nuove ricette 100% vegetali e news sul mondo veg. Solo informazioni e ricette di qualità, promesso! :)

/ /

Altre ricette che ti potrebbero piacere:

/ /

Condividi la ricetta con chi vuoi!

Iscriviti alla VeggieLetter!

Ricevi comodamente via mail, le nuove ricette 100% vegetali e news sul mondo veg. Solo informazioni e ricette di qualità, promesso! :)