Ci stiamo avvicinando al periodo natalizio e con questa ricetta vi vogliamo dare un’idea per i pranzi festivi. Una gustosissima e salutare insalata invernale con farro, verdure arrosto, kale e noci.
E’ una ricetta ottima da servire come antipasto con ingredienti semplici, colorati e di stagione.
Servitela in un grande piatto da portata in mezzo alla tavola, farete un figurone.
Per creare questa insalata invernale prima di tutto stendete il kale o cavolo riccio, poi sopra mettete le verdure arrosto, carote, rapa rossa e zucca. Procedete con il farro cotto e le noci tritate al coltello. Condite con la vinaigrette e infine mescolate tutto.
Per variare, al posto del farro potete usare anche l’orzo perlato, oppure anche gli pseudocereali come il grano saraceno e la quinoa.
Noi adoriamo il kale, o cavolo riccio. Lo mangiamo sia crudo che cotto, è un ingrediente da utilizzare nelle vostre ricette invernali.
Come tutte le verdure a foglie verde è un alimento molto salutare, con moltissime proprietà benefiche, come beta-carotene, vitamina C, antiossidanti ed è anche antinfiammatorio, un perfetto alleato per la stagione invernale.
Vi invitiamo a scoprire altre ricette di insalate miste:
Insalata invernale con farro, kale e noci
Ingredienti
Ingredienti per 4 persone:
- 100 g farro perlato cotto
- q.b. noci
Verdure al forno:
- 2 carote
- 2 rape rosse medie
- 4 spicchi di zucca delica
- q.b. olio evo
- q.b. sale
- q.b. pepe
- q.b. sciroppo d’acero
- q.b. rosmarino
- q.b. salvia
Prepara il kale:
- 5 foglie di kale
- q.b. sale
- q.b. olio evo
Ingredienti per la vinaigrette:
- 4 cucchiai di olio evo
- 1 cucchiaio di succo di arancia
- 1 cucchiaio di succo di limone
- q.b. sale
- q.b. pepe
- 1 cucchiaio di aceto balsamico di Modena IGP
Istruzioni
- Accendi il forno a 180°C.
- Pulisci la verdura.
- Taglia le carote a listarelle, la barbabietola a rondelle e la zucca a cubetti.
- Mettile su una teglia, ben distribuite e condisci con olio evo, sale, pepe e sciroppo d’acero.
- Aggiungi il rosmarino e la salvia.
- Inforna per circa 30 minuti nel forno statico.
- Le verdure devono risultare belle dorate.
- Nel frattempo pulisci il kale e togli il gambo centrale.
- Taglia le foglie in piccoli pezzi e mettile in una ciotola.
- Aggiungi il sale e l’olio evo.
- Con le mani massaggia molto bene le foglie, così facendo le andrai ad ammorbidire.