Ciao Ragazzi,
la ricetta di oggi è dedicata al grano saraceno. Un pseudocereale meraviglioso dal punto di vista nutritivo ma per quanto ci riguarda anche di un sapore fantastico e tanto versatile in cucina.
Noi l’abbiamo fatto germogliare per attivare i semi e renderli più completi sotto il profilo nutrizionale. Il grano saraceno germogliato può’ essere usato nelle insalate, nelle smoothies oppure possono essere essiccati (a basse temperature, non oltre 42 °C gradi, per mantenere le proprietà).
Abbiamo preparato la granola raw (crudista) al grano saraceno germogliato (come farlo germogliare vi spieghiamo nel video) con le nocciole, mirtilli e cacao.
Granola raw al grano saraceno
Ingredienti
- 200 g Grano saraceno germogliato
- 30 g Cacao amaro (meglio raw)
- 80 g Sciroppo d’acero
- 30 g Mirtilli rossi essiccati
- 2 Cucchiai di nocciole tritate
- 2 Cucchiai di cocco rapè
- Pizzico di sale
Istruzioni
- Mescola tutti gli ingredienti in una ciotola grande.
- Puoi aggiungere un goccio d’acqua per amalgamare meglio il composto.
- Stendi il composto su un piano dell'essiccatore ed fai essiccare per circa 10-12 ore a 42 °C (programma per cibi raw).
- Se non hai l’essiccatore, puoi utilizzare il forno a 50°C con lo sportello leggermente aperto (l'essiccazione in questo modo sarà più breve, controlla ogni tanto il progresso).
- Il risultato deve essere una granola croccante, e completamente asciutta. Conservala in un barattolo di vetro.
Vi invitiamo a visitare il nostro nuovo gruppo su Facebook “100% Plant-based by Veggie Situation“. Condividiamo il bello sul mondo vegetale. Clicca qui