Oggi abbiamo voluto condividere con voi uno dei piatti must della cucina bolognese, ovviamente in chiave vegetale, la gramigna alla salsiccia vegana.
Oggi è Giovedì e con gli amici della Tribù @italianvegantribe a tema di “Piatto leggero” condividiamo con Non abbiamo necessità per forza di ricostruire o di ottenere i piatti ed i gusti dei piatti tradizionali, perché in alcuni casi è impossibile e più che altro non ha tanto senso (ci riferiamo ovviamente ai piatti della cucina tradizionale con la carne etc) ma è un gioco simpatico che permette di sperimentare i nuovi prodotti, le loro combinazioni e semplicemente divertirsi in cucina.
Ti invitiamo a replicare la nostra gramigna alla salsiccia vegana, sarà un successone!
Ogni giovedì, insieme al gruppo di Italian Vegan Tribe, creiamo temi differenti per condividere tantissime idee con lo scopo di fornirvi delle ricette gustose tutte 100% plant based. Il tema di oggi, come avete intuito, è la ricetta regionale in chiave vegan.
Se desiderate scoprire altre ricette con la pasta, ecco la lista:
- Mezzelune Ai Semi Di Papavero, Fatte A Mano
- Spaghetti Al Ragù Di Lenticchie
- Pasta Al Forno Invernale Con Broccoli, Funghi E Foglie Verdi
Gramigna alla Salsiccia Vegana
Ingredienti
- 400 g pasta tipo gramigna
- 200 g macinato vegetale
- 50 g tempeh al naturale
- 100 ml vino bianco
- ½ cipolla
- 200 ml passata di pomodoro
- 3-4 cucchiai di latte di soia
- un filo di olio evo
- q.b. salvia e rosmarino
- q.b. sale e pepe
- q.b. formaggio da grattugiare veg
Istruzioni
- In una pentola versa dell’olio evo e fai soffriggere il trito di cipolla.
- Aggiungi il macinato veg e il tempeh, precedentemente tritato al coltello finemente.
- Aggiungi gli aromi e quindi rosola per alcuni minuti.
- Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare tutto l’alcol.
- Unisci la passata di pomodoro ed eventualmente un pochino di acqua.
- Prosegui con la cottura, a fuoco dolce, per 40 minuti circa, girando spesso per non far attaccare il ragù.
- Verso la fine cottura aggiungi il latte di soia, regola di sale e pepe.
- Il ragù è pronto ed è super buono con la gramigna.
- Inpiatta e grattugia tanto formaggio veg.
- Buon appetito!