Avete voglia di un piatto super colorato e diverso dal solito? Allora vi consigliamo di mettere le mani in pasta e fare questi gnocchi con barbabietola e panna di anacardi.
Gli gnocchi in generale è decisamente uno di quei piatti tradizionali amati da tutti, piccoli e grandi. E’ un primo perfetto per il weekend – perfetto per la domenica a tavola con i parenti o con amici. Ma sicuramente possiamo renderlo più gourmet con qualche trucchetto. Ad esempio, se aggiungiamo la barbabietola, come abbiamo fatto noi, questo piatto assume subito una veste più da piatto per un occasione speciale. E se poi facciamo un altro upgrade e siamo fantasiosi con il condimento, ecco che un primo piatto semplicissimo di tradizione come gli gnocchi, diventa un piatto per stupire gli ospiti, anche molto esigenti (provare per credere).
Fare gli gnocchi in casa è veramente molto semplice, si usano pochissimi ingredienti: patate, farina e sale, e per renderli rosa, abbiamo aggiunto le barbabietole, che donano non solo un bellissimo colore, ma anche un sapore più ricco al nostro piatto.
Come farina abbiamo usato il preparato di VitaMill®, a base di farina integrale. Ci troviamo molto bene con questo preparato, rende le preparazioni molto leggere e digeribili. Se non riuscite a reperirlo, potete sostituirlo con la farina semi integrale (T1 oppure T2).
I nostri gnocchi con barbabietola abbiamo poi conditi con la salvia fresca, panna di anacardi e la scorza di un limone, una piccola esperienza sensoriale che fa bene al corpo e alla mente. La panna di anacardi fatta in casa fa tutta la differenza (tra l’altro non crediamo che si trovi in commercio, ci sono quelle di soia, riso, avena etc, mai vista quella di anacardi…) Per farla vi basterà tenere in acqua bollente gli anacardi per 15 min e poi frullarli con dell’acqua, sale e succo di limone.
Pensiamo che creare e cucinare per se stessi e per gli altri sia un atto d’amore e un’esperienza di condivisione.
Ora non vi resta che mettere le mani in pasta e preparare questi bellissimi gnocchi con barbabietola e la panna di anacardi.
Per altri primi piatti, belli, gustosi e sfiziosi clicca qui – primi piatti vegani.
Gnocchi vegan con barbabietola e panna di anacardi
Ingredienti
Ingredienti per gli gnocchi:
- 500 g patate
- 80 g barbabietole cotte
- 200 g circa di preparato VitaMill® (oppure la farina semi integrale)
- q.b. sale
Panna di anacardi:
- 50 g anacardi ammollati
- 100 ml acqua
- succo di ½ limone bio
- q.b. sale
Per il condimento:
- 3 cucchiai di olio evo
- 10 foglie di salvia
- scorza di ½ limone grattugiata bio
Istruzioni
- Fai bollire le patate con la buccia fino a quando non saranno cotte.
- Mentre le patate si cuociono, prepara la panna di anacardi. Basta semplicemente frullare bene tutti gli ingredienti per ottenere una crema liscia e regolare l'acqua in base alla densità desiderata.
- Per capire se le patate sono cotte fai la prova con uno stuzzicadenti.
- Scola le patate e dopo qualche minuto di raffreddatura, pela le patate e schiacciale bene con schiacciapatate.
- Aggiungi il sale e la barbabietola, precedentemente fatta frullare.
- Aggiungi un po’ di preparato VitaMill® (o la farina semi integrale) e continua a lavorare l’impasto aggiungendo lentamente tutto il preparato.
- La quantità è leggermente “variabile” perché dipenderà dalla patata usata.
- Comunque è sempre meglio usare la quantità della farina minima necessaria a formare un impasto lavorabile a mano.
- Con l’impasto ottenuto forma dei rotolini grossi di 1 cm circa e quindi tagliali a pezzi di circa 2 cm.
- Cuoci gli gnocchi in acqua salata e bollente ed appena vengono a galla (ci vorranno appena 2-3 min) toglili con una schiumarola.
- Tirali in padella con un po’ di olio e le foglie di salvia.
- Ora impiatta il tutto e condiscili con la panna di anacardi e un po’ di scorza di limone bio.