Gnocchi di fagioli borlotti al pesto rosso

a voi piace cucinare insieme al vostro compagno o la vostra compagna?

Noi lo facciamo spesso, non solo perché siamo creator e ci occupiamo proprio di cibo, ma anche quando cuciniamo per noi. La cucina è condivisione (non solo del cibo a tavola, ma anche la condivisione dei compiti), compromessi perché l’alimentazione fa parte importante nella nostra vita (beh spesso si tratta anche dei compromessi del genere: quanta cipolla e aglio mettere, perché a Filippo non piacciono più di tanto), etc. Ma la cucina può essere anche divertimento nel passare del tempo insieme, oppure nello scoprire e imparare cose nuove.

gnocchi di fagioli borlotti al pesto rosso

A proposito di cose nuove. Da pochissimo abbiamo sperimentato una nuova ricetta, con un ingrediente molto comune, come i borlotti, che però non avevamo mai considerato di usare in questo modo. E come spesso accade, bisogna semplicemente aprirsi alla creatività e a punti di vista differenti.

gnocchi di fagioli borlotti al pesto rosso

Oggi condividiamo con voi questi gnocchi molto particolari, dove come ingrediente principale abbiamo usato, appunto, i fagioli borlotti. Il risultato è davvero sorprendente: gnocchi morbidissimi, saporiti e più proteici degli gnocchi tradizionali. Li abbiamo conditi con una salsa al pesto rosso, ma potete condirli con il vostro sugo preferito.


Gnocchi di fagioli borlotti al pesto rosso

Ingredienti

Ingredienti per gli gnocchi:

  • 400 g fagioli borlotti cotti
  • 1 patata
  • 50 g farina T2 circa (semi integrale)
  • q.b. sale

Istruzioni

  • Frulla i fagioli borlotti dopo averli cotti in acqua bollente, con un robot da cucina per ottenere una purea (puoi aggiungere un paio di cucchiai di acqua per facilitare le lame), quindi mettila in una ciotola capiente.
  • Aggiungi la farina, il sale e la patata sbucciata e schiacciata che hai bollito (con la buccia!) in precedenza.
  • Inizia a impastare bene fino a formare un composto omogeneo.
  • Crea delle strisce larghe circa un centimetro, poi taglia dei pezzi di un paio di centimetri per formare gli gnocchi.
  • Posali su un vassoio infarinato. I tuoi gnocchi sono pronti.
  • Ora li puoi cuocere subito oppure mettere nel congelatore.
  • Per cuocerli, fai bollire l’acqua salata e getta gli gnocchi.
  • Non appena saliranno in superficie (ci vorranno circa 2 min) saranno pronti.
  • Condiscili con il tuo sugo preferito!

Il nostro libro “The Breakfast Club”

Nel libro troverai 67 ricette 100% vegetali, sia dolci che salate, per una colazione gustosa, sana e nutriente.

Hai realizzato questa ricetta?

Postala su Instagram utilizzando l’hashtag #veggiesituation e tagga @veggiesituation. Così che possiamo vederti all’opera e ricondividerti nelle nostre stories! :)

Iscriviti alla VeggieLetter!

Ricevi comodamente via mail, le nuove ricette 100% vegetali e news sul mondo veg. Solo informazioni e ricette di qualità, promesso! :)

/ /

Altre ricette che ti potrebbero piacere:

/ /

Condividi la ricetta con chi vuoi!

Iscriviti alla VeggieLetter!

Ricevi comodamente via mail, le nuove ricette 100% vegetali e news sul mondo veg. Solo informazioni e ricette di qualità, promesso! :)