Ghiaccioli Vegan alla Vaniglia e Ciliegie

L’estate è ormai alle porte, con le giornate sempre più calde aumenta la voglia di preparare ricette veloci e rinfrescanti. Con l’estate arriva anche la stagione delle ciliegie, un frutto da noi tanto amato. E proprio per questo che abbiamo deciso di creare questi buonissimi ghiaccioli vegan alla vaniglia e ciliegie. Questi ghiaccioli vegan oltre ad essere super rinfrescanti e gustosi sono anche molto belli da vedere, con delle bellissime sfumature rosse che si fondono nel bianco del latte di cocco e yogurt di soia. 

Sono facilissimi da preparare, vi basteranno pochi ingredienti per ottenere dei ghiaccioli super cremosi, con prodotti sani e genuini.

ghiaccioli vegan ciliegie e vaniglia

In questi ghiaccioli abbiamo deciso di utilizzare le nostre amate ciliegie, ma potete utilizzare la frutta che più vi piace, come pesche, mirtilli, fragole, ecc. Insomma vi basterà usare tutta la vostra creatività per divertirvi a fare dei gustosissimi ghiaccioli.

Per preparare questi ghiaccioli vegan alla vaniglia e ciliegie noi abbiamo deciso di utilizzare la composta di ciliegie che si prepara in pochi minuti (perché così la frutta dà il massimo sapore secondo noi in questa ricetta), ma si può usare la frutta fresca, semplicemente frullata o a pezzettini.

ghiaccioli vegan ciliegie e vaniglia

Come dolcificante abbiamo deciso di usare lo sciroppo d’acero, ma si può sostituire con lo sciroppo d’agave oppure con del malto di riso.

Questi ghiaccioli vengono molto più cremosi rispetto ai ghiaccioli fatti con la sola frutta, grazie al latte di cocco che gli dona la consistenza meno ghiacciata.

Per questa ricetta vi consigliamo di usare le ciliegie belle mature.

ghiaccioli vegan ciliegie e vaniglia

Vi invitiamo a guardare altre nostre ricette super rinfrescati:

Ghiaccioli Al Mango, Cocco E Matcha

Gelato Cherry Pie Al Cioccolato Bianco E Ciliegie


Ghiaccioli vegan alla vaniglia e ciliegie

Ingredienti

Ingredienti per 8 ghiaccioli:

  • 400 ml latte di cocco (in lattina)
  • 100 g sciroppo d’acero
  • 150 g yogurt naturale alla soia
  • q.b. vaniglia
  • composta di ciliegie*

*Ingredienti per la composta di ciliegie:

  • 220 g ciliegie denocciolate
  • 1 cucchiaio di succo di limone
  • 1 cucchiaio di sciroppo d’acero
  • *composta di ciliegie (ottenuta precedentemente)

Istruzioni

Procedimento per la composta di ciliegie:

  • In un pentolino metti le ciliegie denocciolate, il succo di limone e lo sciroppo d’acero, accendi il fornello a fuoco basso e inizia a mescolare utilizzando un cucchiaio di legno.
  • Fai cuocere per circa 15 minuti, ricordati di mescolare ogni tanto.
  • Togli la schiumetta che si crea in superficie.
  • Non appena il composto si ritira un po’ e si addensa, spegni la fiamma.
  • Prima di usarla per fare i ghiaccioli falla raffreddare completamente.

Procedimento per i ghiaccioli:

  • Prima di creare i ghiaccioli prepara il composto bianco.
  • In una ciotola versa lo yogurt di soia, il latte di cocco, la vaniglia e lo sciroppo d’acero.
  • Amalgama bene aiutandoti con una frusta, il composto deve risultare uniforme.
  • Ora prendi gli stampini per i ghiaccioli, i nostri sono di silicone.
  • Versa fino a metà stampino il composto bianco.
  • Mettilo in freezer per circa 10-15 minuti così inizierà ad essere più compatto.
  • Versa poi delicatamente un cucchiaio di composta di ciliegie lasciando circa due dita dallo stampino.
  • Versa ancora un cucchiaio di composto bianco sopra.
  • Con l’aiuto di uno stuzzicadente lungo cerca di fare dei vortici che miscelano i due composti creando un disegno marmorizzato.
  • Aggiungi i bastoncini in legno e  metti gli stampi in freezer per circa 6 ore.
  • Appena tolti dal freezer, aspetta 5 min prima di toglierli dagli stampi.

Il nostro libro “The Breakfast Club”

Nel libro troverai 67 ricette 100% vegetali, sia dolci che salate, per una colazione gustosa, sana e nutriente.

Hai realizzato questa ricetta?

Postala su Instagram utilizzando l’hashtag #veggiesituation e tagga @veggiesituation. Così che possiamo vederti all’opera e ricondividerti nelle nostre stories! :)

Iscriviti alla VeggieLetter!

Ricevi comodamente via mail, le nuove ricette 100% vegetali e news sul mondo veg. Solo informazioni e ricette di qualità, promesso! :)

/ /

Altre ricette che ti potrebbero piacere:

/ /

Condividi la ricetta con chi vuoi!

Iscriviti alla VeggieLetter!

Ricevi comodamente via mail, le nuove ricette 100% vegetali e news sul mondo veg. Solo informazioni e ricette di qualità, promesso! :)